Against Italy

yaaaaaa

Biker serius
l'italia fete.
non ce la facciamo piu' ad andare in giro ed essere scherzati nei paesi stranieri
il nostro paese e' una barzelletta vivente, buono solo per la pasta eccc
zero serieta', solo babbi
da noi il territorio e' fiko e il clima buono, quindi siamo dei cazzeggioni olimpici
e in bici facciamo davvero cacare
senza andare in america, anche solo dai nostri confratelli europei, le cose son ben differenti
il clima e' infame e pazzo, su cui non puoi affatto fare affidamento
la gente la' pensa di piu' e cazzeggia meno
quindi, son piu' forti in bici e piu' avanti nel resto
mi sento troppo sfigato
e che nessuno mi venga a dire ch e' un problema mio!
se non te ne rendi ancora conto e' meglio che ti dai una svegliata, povero babbo
e' possibile che io debba emigrare come fece mio padre dalla sardegna, per cercare concrete opportunita' per il mio futuro?
non ci posso credere e mi fa davvero incazzare!
ora..non abbiamo soluzioni, ma tanto odio
le riviste fetuse, che dovrebbero indicare una via da seguire, in realta' sono ancora piu' indietro
povere conseguenze di un sistema fallimentario e sfigato
i rider dove sono?
i pochi presenti dormono
l ditte non supportano una emerita cippa

ora E' PRONTO DA MAGIARE, ALTRIMENTI CONTINUEREI
A PRESTO
 

Piè

Biker tremendus
26/3/04
1.066
1
0
Visita sito
Ma chi sei?
I rider stranieri non vengono in Italia solo perchè temono di fare brutte figure con i rider italiani. Le riviste di mtb si impegnano ad essere brutte per indirizzare la gente a fare ciclismo su strada piuttosto che avere gente troppo forte che gira in mtb tenendoci di tutto all'oscuro delle realta'.
Alle gare all'estero non ci sono rider italiani solo perchè i nostri rider sono affezionati al nostro paese e alla pizza e non se la sentono di mangiare le schifezze degli stranieri.
E colpa degli italiani se gli stranieri mangiano porcherie?
Tantovale rimanere in Italia.
Guardati 16 grammi prima di dire minghiate.;-)
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
yaaaaaa ha scritto:
l'italia fete.
non ce la facciamo piu' ad andare in giro ed essere scherzati nei paesi stranieri
il nostro paese e' una barzelletta vivente, buono solo per la pasta eccc
zero serieta', solo babbi
da noi il territorio e' fiko e il clima buono, quindi siamo dei cazzeggioni olimpici
e in bici facciamo davvero cacare
senza andare in america, anche solo dai nostri confratelli europei, le cose son ben differenti
il clima e' infame e pazzo, su cui non puoi affatto fare affidamento
la gente la' pensa di piu' e cazzeggia meno
quindi, son piu' forti in bici e piu' avanti nel resto
mi sento troppo sfigato
e che nessuno mi venga a dire ch e' un problema mio!
se non te ne rendi ancora conto e' meglio che ti dai una svegliata, povero babbo
e' possibile che io debba emigrare come fece mio padre dalla sardegna, per cercare concrete opportunita' per il mio futuro?
non ci posso credere e mi fa davvero incazzare!
ora..non abbiamo soluzioni, ma tanto odio
le riviste fetuse, che dovrebbero indicare una via da seguire, in realta' sono ancora piu' indietro
povere conseguenze di un sistema fallimentario e sfigato
i rider dove sono?
i pochi presenti dormono
l ditte non supportano una emerita cippa

ora E' PRONTO DA MAGIARE, ALTRIMENTI CONTINUEREI
A PRESTO
Parlo solamente a livello ciclistico. E' anche questione di tradizione e di cultura, in Italia si punta tutto sulla corsa-strada e i risultati credo siano abbastanza soddisfacenti, dato che abbiamo alcuni dei migliori corridori in ogni campo (Bettini, Petacchi, Basso, Di Luca e compagnia...)
Come sempre il nuovo spaventa l'italiano che arriva sempre dopo. Ma quando c'arriva poi non lo ferma più nessuno. Il fatto che i grandi rider siano tutti d'oltreoceano dovrebbe farci pensare... forse un po' della leggenda del North Shore, del freeride, etc. è in parte una montatura. Sì, sono grandiosi e questo non lo mette in dubbio nessuno ma penso che se pagassero certi rider nostrani come pagano i vari Simmons & co. allora forse ci sarebbero dei progressi anche qua.
Questo lo dico avendo visto nascere il fenomeno mediatico del freeride...
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
Barcaro ha scritto:
Parlo solamente a livello ciclistico. E' anche questione di tradizione e di cultura, in Italia si punta tutto sulla corsa-strada e i risultati credo siano abbastanza soddisfacenti, dato che abbiamo alcuni dei migliori corridori in ogni campo (Bettini, Petacchi, Basso, Di Luca e compagnia...)
Come sempre il nuovo spaventa l'italiano che arriva sempre dopo. Ma quando c'arriva poi non lo ferma più nessuno. Il fatto che i grandi rider siano tutti d'oltreoceano dovrebbe farci pensare... forse un po' della leggenda del North Shore, del freeride, etc. è in parte una montatura. Sì, sono grandiosi e questo non lo mette in dubbio nessuno ma penso che se pagassero certi rider nostrani come pagano i vari Simmons & co. allora forse ci sarebbero dei progressi anche qua.
Questo lo dico avendo visto nascere il fenomeno mediatico del freeride...

HAI PERFETTAMENTE RAGIONE..ANCHE SE IL NORTH SHORE è REALTA'..HO VISTO UN DEMO DOVE FANNO CORSI PER TUTTI I LIVELLI..DA PAIURA E SAI CHI SONO I DOCENTI? I PRO CANADESI...FIGURATI UN RAGAZZETTO CON UNA SALA GIOCHI DI QUEL LIVELLO E UN MAESTRO ESAGERATO COSA DIVENTA...
IN ITALIA SIAMO INDIETRO ANNI LUCE E FORSE NON CI ARRIVEREMO MAI..
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Piè ha scritto:
Ma chi sei?
I rider stranieri non vengono in Italia solo perchè temono di fare brutte figure con i rider italiani. Le riviste di mtb si impegnano ad essere brutte per indirizzare la gente a fare ciclismo su strada piuttosto che avere gente troppo forte che gira in mtb tenendoci di tutto all'oscuro delle realta'.
Alle gare all'estero non ci sono rider italiani solo perchè i nostri rider sono affezionati al nostro paese e alla pizza e non se la sentono di mangiare le schifezze degli stranieri.
E colpa degli italiani se gli stranieri mangiano porcherie?
Tantovale rimanere in Italia.
Guardati 16 grammi prima di dire minghiate.;-)
:smile: :smile: :smile: :smile: :-? :-? :-? :-? o-o o-o o-o o-o
 

yaaaaaa

Biker serius
Barcaro ha scritto:
Parlo solamente a livello ciclistico. E' anche questione di tradizione e di cultura, in Italia si punta tutto sulla corsa-strada e i risultati credo siano abbastanza soddisfacenti, dato che abbiamo alcuni dei migliori corridori in ogni campo (Bettini, Petacchi, Basso, Di Luca e compagnia...)
che Kulo!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
yaaaaaa ha scritto:
che Kulo!
<mess. cancellato>
rammento per l'ennesima volta che accusare di doping qualcuno senza che l'abbia stabilito un tribunale costituisce reato e chi lo scrive o porta le prove di ciò o cancella quanto scritto.
in caso di accuse ci va di mezzo il forum (che non centra un fiko secco), che pertanto non si farà problemi a girare l'accusa a chi ha scritto.

ps: ho cancellato lo scritto incriminato
 

Dade 199

Biker serius
30/9/05
102
0
0
40
Milano
Visita sito
Comunque se in italia ci fossero dei raider a livello massimo spiccherebbero comunque, non è colpa dell'italia ma piu che altro del sistema informativo che parla solo di calcio all' 70% poi ciclismo atletica ecc è ovvio che poi ci si ritrova in pochi a negli sport come ad esempio il freestyle non essendo pubblicizzato lo conoscono in pochi di conseguenza cè meno gente che lo pratica ed infine meno probabilita di avere ragazzi a livelli molto alti.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Siamo un paese di esteti...tutti che pensano ad apparire e pochi che pensano a fare.
Vi faccio un esempio concreto...andate sul sito www.siemens.com
Trovate il link "mobil phone". Selezionate la lingua di un qualsiasi paese...il sito rimane sempre lo stesso...con una selezione di cellulari suddivisi per categorie "bussiness" "allround" "outdoor" e via dicendo...proprio in quest'ultima categoria (per utilizzo esterno, cellulari robusti) c'è sia il modello m65 che l'm75.
Provate a selezionare il sito italiano....
compare un cellulare con una farfalla e un rossetto di fianco...siamo un paese di addormiti ed effemminati...l'importante è apparire!
Ovviamente l'm75 non compare sul sito siemens italiano.
Gli altri fanno...noi pensiamo solo a sembrare!Triste!
In campo freeride contiamo poco...tutti i ragazzi giocano a quel fottuto gioco che si chiama "calcio"...non ci dobbiamo meravigliare.
Ma forse in qualche anfratto poco conosciuto della nostra penisola qualcuno...
 

xxbikerxx

Biker novus
24/9/04
18
0
0
65
piantoni
Visita sito
non credo che i francesi siano cosi forti, in italia ci sono tanti ragazzi bravi che con un po di allenamento e con qualche struttura in più per allenarsi potrebbero farsi valere, cè un sacco di francesi che non sanno fare una pippa!!!
 

ziofranko

Biker tremendus
2/9/04
1.161
0
0
52
tr
Visita sito
Dade 199 ha scritto:
veramente la domanda è perchè i francesi hanno questa tendenza per gli sport americani (non potevamo averla noi questa deformazione)
NO, noi siamo americani solo per tutto il resto, coca cola mc donald e -----te varie.
ecco neanche sappiamo farci colonizzare...
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
Dal tono che gira è vero che siamo ok
Consci del fatto che in italia ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti.
L'essere Inca zzati è il promo passo per voler fare qualcosa, ci si sprona a vicenda col tono che uno trova meglio. E moltissimi amano questo paese e la sua gente.
Siamo pronti a difendere il nostro amico e le sue idee, come ad attaccare gli altri per farli migliorare.
Meglio girare in bici o chiacchierare?
se non ci fosse il forum molti di noi non avrebbero la bici che hanno adesso e mlti non sarebbero migliorati nelle loro capacità.
Se non ci fosse penuria di campioni da noi manco conosceremo il resto del mondo perchè saremmo rimasti legati ai nostri migliori.
Se girasse un mare di soldi meglio, ma tra amici serve a poco avere il gruzzolo.

Critichi e non corri? pazienza ma riporti un punto di vista.
corri e non critichi? peccato potremmo vedere il tuo punto di vista.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
però quando guardi un tg sportivo il 5 di settembre (per inciso il giorno dopo i mondiali di livigno, dove le discipline erano anche DH, 4 cross e trial, quindi non solo XC) e non senti nemmeno due minuti di servizio su quell'avvenimento (ragazzi non dico la rampilonga, ma il mondiale!!!) perchè devono parlare delle emorroidi di quel giocatore o del fatto che l'altro se trombato una velina nuova un pò i cojoni ti girano...

i bambinielli in italy non possono nemmeno provare a scoprire discipline relativamente nuove perchè si parla sempre di quel ----- di campo verde con dentro 22 pecore a pascolare!

saluti
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
llucake ha scritto:
però quando guardi un tg sportivo il 5 di settembre (per inciso il giorno dopo i mondiali di livigno, dove le discipline erano anche DH, 4 cross e trial, quindi non solo XC) e non senti nemmeno due minuti di servizio su quell'avvenimento (ragazzi non dico la rampilonga, ma il mondiale!!!) perchè devono parlare delle emorroidi di quel giocatore o del fatto che l'altro se trombato una velina nuova un pò i cojoni ti girano...

i bambinielli in italy non possono nemmeno provare a scoprire discipline relativamente nuove perchè si parla sempre di quel ----- di campo verde con dentro 22 pecore a pascolare!

saluti

Quoto pienamente, parlano solo di calcio!!!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Dade 199 ha scritto:
veramente la domanda è perchè i francesi hanno questa tendenza per gli sport americani (non potevamo averla noi questa deformazione)
E' questione di cultura ed interesse, in Francia la MTB non è vista come: "Gente che sfreccia per i boschi devastandoli!"
ma: "Se le piste da sci portano soldi in inverno, come si fà a sfruttarle anche in estate? Ma è chiaro con la VTT" :prost: :prost: :prost: :prost:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo