Affilatura lamine, ogni quanto?!?

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Come da oggetto:

Sono da qualche anno un appassionato sciatore (per il momento senza sci, li ho rotti) e snowboarder. La scorsa primavera un monumentale colpo di fortuna (con la "C" maiuscola), mi ha consegnato tra le mani la migliore tavola del catalogo HEAD, La Intelligence I.CtF, http://www.ridehead.com/products/boards.php?region=it&tag=men&id=3484 , a meno della metà del prezzo di listino.

Inutile dire che la tavola è a dir poco strepitosa, con una reattività che lascia sbalorditi, ma soprattutto (Dio esiste!!!) una coerenza di traiettoria ANCHE SUL GHIACCIO che lascia basiti. Ora, visto che il problema "ghiaccio" lo sento particolarmente (ho rischiato più volte di farmi male e far del male seriamente), so quanto possa essere d'aiuto una tavola con le lamine perfettamente a filo.

Ogni quante uscite conviene far fare il classico service affilatura lamine/rettifica e sciolinatura fondo? Lo chiedo perchè alla mia vecchia tavola non ho mai fatto, questa nuova è mille volte migliore, e vorrei che questa sensazione durasse. Un grazie, e a presto!!!
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Io le operazioni di sciolinatura, pulizia e affilatura lamine le faccio da me. La sciolinatura la faccio ogni 2-3 uscite (faccio scialpinismo), mentre rifaccio il filo alle lamine una volta l'anno a inizio stagione. Poi ovviamente dipende da quante volte si esce e i percorsi che si fanno, per esempio lo scorso anno non ho fatto tante uscite e praticamente solo un paio di volte su neve dura da mettere in crisi le lamine quindi anche se non le ho ancora rifatte sono rimaste taglienti.
 
T

teoDH

Ospite
Dipende da quanto e come usi la tavola
Le lamine andrebbero passate prima di ogni usicta con la lima diamantata fine, per pulire il filo, e in base alle ore di uso e al tipo di neve che si trova si rifanno...

Io scio mediamente 60gg a stagione, e sugli sci che uso in pista le rifaccio 2/3 volte nel corso della stagione, mentre su quelli da powder non le ho mai rifatte.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Dipende da quanto e come usi la tavola
Le lamine andrebbero passate prima di ogni usicta con la lima diamantata fine, per pulire il filo, e in base alle ore di uso e al tipo di neve che si trova si rifanno...

Io scio mediamente 60gg a stagione, e sugli sci che uso in pista le rifaccio 2/3 volte nel corso della stagione, mentre su quelli da powder non le ho mai rifatte.

Perfetto... allora se ne riparla a Marzo :celopiùg:

Ho già sperimentato (facendo quasi piovere a furia di bestemmie) quelle piste maledette dove trovi più sassi che neve. Io in media vado sempre in pista su neve battuta: niente fresca, niente freeride, quindi posso farcela.

La tavola che avevo prima (comprata usata), era stata messa a posto dal precedente proprietario, e usata per 5 anni di fila (però solo un paio di uscite a stagione). Io non ci ho mai messo mano.
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
dipende da quante uscite fai , da che tipo di neve incontri.
La sciolina si leva dopo poche piste, nell arco di una settimana puoi anche non farla mai , a patto che non nevichi , perchè se cneve fresca e non hai sciolina la neve ti si attacca sotto la soletta , e non ti muovi più .
Il fondo ; se non trovi sassi che ti facciano grosse rie o buchi ,non è un problema tiri avanti anche tutta la stagione .
Le lamine ,se scii un asettimana su neve dura o ghiacciata allora sarebbe meglio ripassarle .
Per vedere se hai filo puoi fare così : prendi la tavola in piedi dalla parte della soletta , fai passare l'ungia del dito sulla lamina dall'interno verso l' esterno , se vedi che la lamina ti gratta l'unghia vuol dire che hai ancora filo se non gratta niente allora devi rifare le lamine.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo