ADSL TELE2 offerta, consigli.

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
tarcy ha scritto:
Ho visto l'offerta di tele2 per il contratto di flat adsl e sembra interessante, qualcuno utilizza l'adsl di tele2, sa dirmi se funziona oppure ha i soliti problemi di altri dove cade la linea in continuazione ecc.? grazie a tutti.ciao.

EVITA... LA LINEA è SEMPRE TELECOM (TELE2 COME TUTTI GLI ALTRI GESTORI SI APPOGGIA A TELECOM).. SE TI SI GUASTA IL MODEM CHI TE LO VIENE A CAMBIARE?????

TRA POCO TELECOM FARà LA TARIFFA FLAT PIU BASSA D'EUROPA...

PS. LAVORO ALLA TELECOM
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
kanaha ha scritto:
EVITA... LA LINEA è SEMPRE TELECOM (TELE2 COME TUTTI GLI ALTRI GESTORI SI APPOGGIA A TELECOM).. SE TI SI GUASTA IL MODEM CHI TE LO VIENE A CAMBIARE?????

TRA POCO TELECOM FARà LA TARIFFA FLAT PIU BASSA D'EUROPA...

PS. LAVORO ALLA TELECOM

Gulp!!! la voglio proprio vedere questa tariffa più bassa d'Europa da Telecom, anche perché finora è stata le più alta e se volesse recuperare dovrebbe darci gratis il servizio per qualche annetto. Per dirvela tutta, se anche Telecom facesse un'offerta così bassa lo potrebbero fare anche gli altri, proprio per come funzionano le regole nazionali.
Una cosa proprio non si può dire a priori è che poiché la linea è sempre di Telecom (e come potrebbe essere altrimenti!) i problemi siano superiori. Quindi, meglio raccogliere qualche parere da chi ha provato con lo stesso provider e poi decidere, senza preconcetti.
ciao
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io ho avuto un amico con problemi con adsl TISCALI...più di 12 mesi per il via libera dalla telecom con più solleciti, diffide e quello che vuoi...

invece a me l'abbonamento delecom me l'hanno attivato immediatamente, e non ho avuto mai alcun problema di sorta...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
dony ha scritto:
io ho avuto un amico con problemi con adsl TISCALI...più di 12 mesi per il via libera dalla telecom con più solleciti, diffide e quello che vuoi...

invece a me l'abbonamento delecom me l'hanno attivato immediatamente, e non ho avuto mai alcun problema di sorta...

Pura sfiga! :°°(: IO con Tiscali, dal 2004 viaggio benissimo, attivazione in 2-3 giorni! :balla-co: Addirittura, avevo disdetto l'ADSL per poi riattivarlo TELEFONICAMENTE con l'operatore. Riattivato sempre in 2-3 giorni :yeah!: . Loro dicono sempre 10 giorni di attesa per stare tranquilli, ma l'attivazione è sempre stata celere.

A parte questo, il prezzo di TELE2 è di 18,90€ per una velocità di 640 kbit contro i classici 19,95€ che è sempre stata l'offerta base per una velocità di 1,25 Mbit. In pratica e come se paghi il doppio rapportato al tipo di abbonamento. E' vero che la banda garantita spesso è inferiore a quella sottoscritta, ma se deve andare al massimo, rimani a 640 kbit (se non è un problema). Tra l'altro Tiscali offre a 19,95 "Tiscali adsl flat" a 2 Mbit + tiscali voce per telefonare senza pagare il canone telecom (però mi pare si paghi il noleggio del modem).
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
benozzo71 ha scritto:
Gulp!!! la voglio proprio vedere questa tariffa più bassa d'Europa da Telecom, anche perché finora è stata le più alta e se volesse recuperare dovrebbe darci gratis il servizio per qualche annetto. Per dirvela tutta, se anche Telecom facesse un'offerta così bassa lo potrebbero fare anche gli altri, proprio per come funzionano le regole nazionali.
Una cosa proprio non si può dire a priori è che poiché la linea è sempre di Telecom (e come potrebbe essere altrimenti!) i problemi siano superiori. Quindi, meglio raccogliere qualche parere da chi ha provato con lo stesso provider e poi decidere, senza preconcetti.
ciao

vedi le tariffe telecom sono state imposte dallo stato... per far in modo che altri "gestori" riuscissero ad accappararsi qualche utente.. tra poco dovrebbero deliberare i costi e se ne vedranno delle belle.. tieni conto che altri gestori devono pagare anche un noleggio a telecom per le linee ma non avendo personale da pagare riescono ancora a sopravvivere..
comunque su 20 utenti che escono verso altri gestori 80 ne rientrano in telecom (dati reali)...
telecom ha sicuramente un mare di problemi organizzativi non lo metto in dubbio.. ma molti sono stati creati per cercar di fare mangiare un po tutti...
 

Soul_Burn

Biker popularis
21/8/05
95
0
0
Perugia
Visita sito
kanaha ha scritto:
vedi le tariffe telecom sono state imposte dallo stato... per far in modo che altri "gestori" riuscissero ad accappararsi qualche utente.. tra poco dovrebbero deliberare i costi e se ne vedranno delle belle.. tieni conto che altri gestori devono pagare anche un noleggio a telecom per le linee ma non avendo personale da pagare riescono ancora a sopravvivere..
comunque su 20 utenti che escono verso altri gestori 80 ne rientrano in telecom (dati reali)...
telecom ha sicuramente un mare di problemi organizzativi non lo metto in dubbio.. ma molti sono stati creati per cercar di fare mangiare un po tutti...

Io ho alice 4 mega, ci sarà una riduzione su questa fascia?
:sumo:
 

Soul_Burn

Biker popularis
21/8/05
95
0
0
Perugia
Visita sito
tarcy ha scritto:
Beh, intanto grazie a tutti, se nel frattempo qualcuno lo utilizzasse già comunque il suo parere è ben accetto.grazie ancora.

Una amica mia ha fatto l'attivazione, dopo un mese le hanno fornito la linea...richesta la flat 640.
Sono andato a casa sua per installarle il modem e fare la prima connessione.
Erano le 21.00 circa, ho provato a fare un download in HTTP su un server con ping basso, per testarne la velocità (a spanne)... era di circa 13/14 kbs...
Comunque, io ho la 4 mega di alice, la linea non cade mai... ma poi 4 mega non li raggiunge (e quello è logico)...al massimo mi andrà ad un mega effettivo.
Ho fatto la 4 mega e me ne pento, non so nemmeno io come mai l'ho attivata, forse preso da un raptus di "sboronaggine"...mi bastava una semplice flat. Potrei cambiarla, ma non ho voglia di beghe varie...aspettare giorni senza linea etc... anche perchè ho necessità di collegarmi ad internet per lavoro.
In sintesi: TELE 2....:espulso!: d'altronde come ti hanno già detto, le reti sono telecom... e prima magno io nel piatto:magna:
TELECOM... fatti una flat semplice e....ABBASSATELI SERIAMENTE STI PREZZI... o al Tronky Provera lo :sculacci:
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
Soul_Burn ha scritto:
Ehehe...il test pinga su server telecom?:mò-te-pi:

... tutti gli adsl di tutti i gestori entrano in un apparato nelle varie centrali telecom di appartenenza che si chiama mux-adsl questo impianto è completamente gestito in remoto e quindi fare controlli sulla velocita del trasferimento dati non è poi cosi difficile

ps. la velocità è reale.. e non è influenzata dai singoli server dei vari siti internet
 

Soul_Burn

Biker popularis
21/8/05
95
0
0
Perugia
Visita sito
kanaha ha scritto:
VOGLIAMO PIU BIT... PORCOGIUDA PIU BITTTTTT

E FATECE SPENNE DE MENO


Il mio messaggio era ironico, non vedo necessità di scaldarsi...
O forse sei stanco di sentire, dato che lavori in telecom, gente come me che si lamenta perchè paga quasi 40€ al mese per avere una connessione a 4 mega (massimi son d'accordo) e poi non ho mai usufruito di tutta la banda che pago...la mattina alle ore 7.00 ho max 1600kbps... orario che non penso che ci sia molta richiesta di banda.
P.s.: E' un problema che telecom deve risolvere da un po di tempo nella mia zona...intanto son 6 mesi che pago quella cifra... solo il primo mese ha funzionato egregiamente. E telecom lo sa.
AO... MA CHE SO' ER PIU' COJONE CHE PPPAGO PE STA MMMONNEZZA?
Fine della polemica, scusate l' OT
Peace
 

Classifica giornaliera dislivello positivo