Adattare Mtb per asfalto

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,

ho da un annetto una mountain bike 27,5 presa direttamente da un costruttore qua in zona. E' una bella bici per quello che l'ho pagata, però mi rendo conto che al 90% ci faccio asfalto, e soprattutto in salita , ma anche in pianura faccio una grossa fatica con quelle ruote. Ho copertoni da 54mm, con tassellatura. Mi chiedevo che accorgimenti potrei fare per renderla un pelo più scorrevole su asfalto, o perlomeno alleggerire la pedalata (in pianura tengo i 20 di media, ma in salita su tratti con pendenza > 10% salgo a 8/9 se va bene). Sicuramente il peso incide (anche se il telaio è in alluminio). Sarebbe fattibile montare copertoni meno larghi su una bici di questo tipo o è follia pura?

14481848_1174341205956659_4176981744621855232_o.jpg


la bici in questione è questa.

grazie a tutti in anticipo.
 

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
flat ci avevo pensato, però con copertoni così larghi non è anche questione di attrito? la domanda appunto era: è possibile mettere copertoni più piccoli su cerchi di questo tipo? non è una gravel bike, però mi piacerebbe poter avere qualcosa di simile pur essendo conscio il peso sarebbe molto di più. Dei 35/38mm son impensabili, vero?
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Ciao a tutti,

ho da un annetto una mountain bike 27,5 presa direttamente da un costruttore qua in zona. E' una bella bici per quello che l'ho pagata, però mi rendo conto che al 90% ci faccio asfalto, e soprattutto in salita , ma anche in pianura faccio una grossa fatica con quelle ruote. Ho copertoni da 54mm, con tassellatura. Mi chiedevo che accorgimenti potrei fare per renderla un pelo più scorrevole su asfalto, o perlomeno alleggerire la pedalata (in pianura tengo i 20 di media, ma in salita su tratti con pendenza > 10% salgo a 8/9 se va bene). Sicuramente il peso incide (anche se il telaio è in alluminio). Sarebbe fattibile montare copertoni meno larghi su una bici di questo tipo o è follia pura?

14481848_1174341205956659_4176981744621855232_o.jpg


la bici in questione è questa.

grazie a tutti in anticipo.
i vittoria barzo potrebbero fare al caso tuo e sono da 27,5. c'e un utente qui sul forum che li ha appena comprati magari aspetta un suo parere su come si trova.
https://www.lordgunbicycles.com/copertone-vittoria-barzo-275

oppure se vuoi la massima scorrevolezza puoi prendere un copertone come quello che ti linko in seguito ma attento che e da 26...lo linko solo per farti capire il tipo di copertone che intendo, attento pero che su sterrato avresti dei problemini alle alte velocita, se vai tranquillo puo andare benissimo anche su sterrato un copertone cosi liscio invece.

https://www.lordgunbicycles.com/copertone-geax-laczem-26-rigido
 

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
su sterrati seri non ci vado quasi mai, al max faccio stradine di campagna (strade bianche) ma il giorno che cambio copertoni penso eviterei pure di andarci. Pensavo agli Schwalbe marathon che ho per la citybike e mi trovo da dio. Ho visto che li fanno anche per 27,5 e se non sbaglio sono larghi 51mm.
Comunque sì, cerco un copertone tipo il secondo che hai linkato, che mi permetta anche di avere un po' di sicurezza anche su strade sconnesse, perché ho già la bdc con ruote da 23mm ma per una serie di motivi spesso mi trovo ad usare questa anche per fare asfalto (comfort in primis, e più sicurezza in discesa)
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti,

ho da un annetto una mountain bike 27,5 presa direttamente da un costruttore qua in zona. E' una bella bici per quello che l'ho pagata, però mi rendo conto che al 90% ci faccio asfalto, e soprattutto in salita , ma anche in pianura faccio una grossa fatica con quelle ruote. Ho copertoni da 54mm, con tassellatura. Mi chiedevo che accorgimenti potrei fare per renderla un pelo più scorrevole su asfalto, o perlomeno alleggerire la pedalata (in pianura tengo i 20 di media, ma in salita su tratti con pendenza > 10% salgo a 8/9 se va bene). Sicuramente il peso incide (anche se il telaio è in alluminio). Sarebbe fattibile montare copertoni meno larghi su una bici di questo tipo o è follia pura?

14481848_1174341205956659_4176981744621855232_o.jpg


la bici in questione è questa.

grazie a tutti in anticipo.
Che forcella è? A prima vista sembra una signora forcella ma poi ho visto l'acera dietro e mi son fatto due domande

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Strana forte la forcella... Soprattutto abbinata a dischi meccanici e trasmissione acera, sarà qualche cinesata uscita bene esteticamente.
Comunque se sei convinto che non farai a breve termine giri sterrati cambia gomme...
Altrimenti fatti un altro set di ruote con goe stradali, da sostituire al volo con le tassellate...
Per uso stradale il cambio gomme fa il 90% della scorrevolezza... Restante percentuale a ruote e trasmissione e infine il peso...
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti,

ho da un annetto una mountain bike 27,5 presa direttamente da un costruttore qua in zona. E' una bella bici per quello che l'ho pagata, però mi rendo conto che al 90% ci faccio asfalto, e soprattutto in salita , ma anche in pianura faccio una grossa fatica con quelle ruote. Ho copertoni da 54mm, con tassellatura. Mi chiedevo che accorgimenti potrei fare per renderla un pelo più scorrevole su asfalto, o perlomeno alleggerire la pedalata (in pianura tengo i 20 di media, ma in salita su tratti con pendenza > 10% salgo a 8/9 se va bene). Sicuramente il peso incide (anche se il telaio è in alluminio). Sarebbe fattibile montare copertoni meno larghi su una bici di questo tipo o è follia pura?

14481848_1174341205956659_4176981744621855232_o.jpg


la bici in questione è questa.

grazie a tutti in anticipo.

Montaci questi è vai tranquillo :

https://www.probikeshop.it/coperton...enguard-endurance-rigido-11100680/134927.html
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Strana forte la forcella... Soprattutto abbinata a dischi meccanici e trasmissione acera, sarà qualche cinesata uscita bene esteticamente.
Comunque se sei convinto che non farai a breve termine giri sterrati cambia gomme...
Altrimenti fatti un altro set di ruote con goe stradali, da sostituire al volo con le tassellate...
Per uso stradale il cambio gomme fa il 90% della scorrevolezza... Restante percentuale a ruote e trasmissione e infine il peso...
Ho cercato su internet è una "anonima" spinner 300, credo che non sia proprio un gran che a giudicare dai freni e dalla trasmissione non proprio di alta gamma

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

pietrokava

Biker serius
26/3/17
279
43
0
25
monza brianza, macherio
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Strana forte la forcella... Soprattutto abbinata a dischi meccanici e trasmissione acera, sarà qualche cinesata uscita bene esteticamente.
Comunque se sei convinto che non farai a breve termine giri sterrati cambia gomme...
Altrimenti fatti un altro set di ruote con goe stradali, da sostituire al volo con le tassellate...
Per uso stradale il cambio gomme fa il 90% della scorrevolezza... Restante percentuale a ruote e trasmissione e infine il peso...
Tipo la "zoom" da DH [emoji23] [emoji23] 100 euro su amazon. Che storia la zoom

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.587
18.180
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Be...se riesci a tenere i 9 orari su salite del 10% con una mtb da 15kg,se non di più,non è che poi vai tanto male...i Barzo per asfalto non sono i migliori,opterei per delle gomme semislick...se vai online ce ne sono,basta scegliere,oppure come ti ha già detto qualcuno,optare,visto la tua destinazione d'uso,su altro tipo di bici...una Gravel (ce la sezione apposita nel forum,dai una sbirciatina) non la vedrei male per te...;-)
 

oas

Biker novus
5/6/16
15
1
0
Visita sito
allora rispondo a tutti con calma:

la bici è una bici da 400 euro, come scritto sopra per quello che l'ho pagata non mi lamento. La forcella non so quale sia onestamente, ma ricordo che quando la ho comprata il rivenditore mi disse che era diversa da quelle standard che montano su quelle bici.
Per quanto riguarda la gravel credo sia proprio la bici di cui avrei bisogno, ma avendo già bici da corsa e questa, per un po' non volevo spendere ulteriori soldi per una bici nuova (in futuro penso la prenderò, magari se mai rivenderò la BDC).
La domanda verteva giusto sui copertoni, non ho intenzione di modificare ruote, cerchi o altro, anche perché se un giorno volessi realmente usare la mountain bike per quello che è concepita, ci ripiazzo questi copertoni e via.
Credo cambierò i copertoni in slick, a questo punto. Non essendo espertissimo chiedevo solo se si poteva ridurre la larghezza dei copertoni, perché 54mm per un uso su asfalto mi sembrano un po' inutili.
Il cambio Acera che ha? funziona da dio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: danbiker

Classifica giornaliera dislivello positivo