adattamento vecchia front per viaggiare

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ora che ho la cannondale nuova (cioè usata..insomma telaio nuovo...pezzi un po' usati... il resto sistemato benino) la vecchia lee cougan si trasformerà in bici da viaggio

quindi aggiungerò i parafanghi, portapacchi e borse

per i parafanghi penso di prenderli leggeri in plastica
i portapacchi ne ho trovati di carini ma ho ancora il problema degli agganci al telaio: avrei pensato a 2 soluzioni:
1) fare i buchi sul telaio per avvitare il portapacchi (il telaio è in acciaio e nella zona dei forcellini posteriori molto spesso......che sia possibile farlo senza rischi????? ho molti dubbi)
2) usare delle staffe in acciaio: in questo caso vanno posizionate sui foderi bassi vicino ai forcellini....giusto?

borse: penso di acquistare le borse posteriori e la borsa al manubrio di una delle seguenti marche: tatonka, vaude, scicon

i vecchi post sull'argomento li ho già letti
se qualcuno ha qualche altro consiglio....
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Ti consiglio di non bucare il telaio! Usa le staffe, tanto ke ti frega di qualche grammo in + o in - nella tua futura urban bike?
Personalmente condivido l'utilizzo dei parafanghi in plastica. Oltre ad essere più leggeri sono anche economici e, alla bisogna, rapidamente smontabili. Unico suggerimento, okkio al posteriore, prendilo bello lungo altrimenti ti ritrovi la schiena e la testa con una bella riga di acqua e terriccio! :???:
Borse... eccellenti sia le Scicon ke le Vaude. Entrambi i marchi testati duramente da bikers del calibro di Carraro e Mulonia. Le Tatonka non le conosco. La borsa più importante, quando viaggi, anche in ambito urbano è quella sul manubrio, è contenuta ma ci sta di tutto, dal cambio al portafoglio, pile di riserva per i faretti ecc. ecc.
A proposito ricordati il faretto anteriore e quello posteriore, casomai il buio ti sorprendesse in giro... meglio essere visibili agli inscatolati!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo