Ad ogni smontaggio ruota posteriore consegue regolazione cambio e pinza Juicy3

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi il mio problema ha dell'incredibile e non vi nego di avere anche vergogna a sottoporvelo.
Oggi ho bucato la camera posteriore della mia RR 8.1 quindi ho tolto la ruota per ripararla e una volta rimontata il disco toccava sul freno ed il cambio necessitava di una regolazione. tutto aggiustato, ho fatto 30 km e bici perfetta.
Qualche giorno fa ho tolto la ruota posteriore per invertire il senso di marcia del copertone e metterlo in TRACTION ed al montaggio il disco toccava ancora la pastiglia.
Vi dico che è la mia prima esperienza con una mtb con i dischi idraulici, ma di altre ne ho avute eccome, ultima una bianchi doss cn i dischi meccanici, e di questi problemi con i cambio ed i freni non ne ho mai avuti.
Non credo sia normale dover regolare tutto ogni volta, e vi chiedo cosa sbaglio per provocare ciò.
Premetto che metto la massima attenzione nell'inserire la ruota negli incavi dei foderi.
Grazie, scusate per la banalità!
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres


tranquillo.... e' normale, le tolleranze tra pasticche e dischi a volte sono talmente minime che rimontando la ruota il disco e' molto probabile che strusci, basta che allenti i due bulloncini della pinza freno, tiri laleva del freno poi sempre tenendo tirata la leva stringi i bulloni, vedrai cosi riallinei tutto in un attimo
 
Reactions: New Rider

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Confermo che purtroppo capita che a causa della diversa forza di serraggio del Qr , la pinza non resta piu' perfettamente centrata. Prova semplicemente prima di centrare la pinza a serrare un po' di piu' o un po' di meno il QR. Poi se proprio non va la ricentri
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.823
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E soprattutto, quando vai a chiudere lo sgancio rapido della ruota carica sempre bene il carro (premendo col corpo sulla sella) o la forcella (spingendo sul manubrio) in mod da essere sicuro che la ruota sia ben assestata sui forcellini.
 
Reactions: SuperDuilio

cele

Biker novus
3/5/08
33
0
0
serramanna
Visita sito
Stesso problema e tanto tempo passato a provare e riprovare varie regolazioni.Alla fine mtb portata dal meccanico e tutto risolto. Soluzioni: regolazione pinze freni e applicazione di cio' che ha scritto sembola.Se non ricordo male ,sul sito dovrebbe esserci un filmato con la descrizione della regolazione disco-freno esposta da windbike.buon lavoro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo