Acquisto mtb da donna

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Dipende esclusivamente su cosa hai intenzione di farci...

se pensi (o pensa) di appassionarti allo sport MTB, la 8.1 è una MTB che ti permette di fare qualunque percorso in sicurezza e con qualunque compagnia, permette di migliorarti, ed è un mezzo che ti durerà con soddisfazione per anni senza il bisogno di cambiarlo

se al contrario pensi di fare solo qualche escursione in fuoristrada, e non a rottadicollo, la 5.3 è più che sufficiente

quindi dipende dalle tue prospettive, se credi nella MTB vai di 8.1 non te ne pentirai
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito

La bicicletta è per la sua ragazza, all inizio ha scritto che l ha utilizzerà per gite, su strada e su sterrati tranquilli
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
visto il chi piu spende meno spende, ti consiglio la 8.1.
per cominciare ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e almeno hai freni idraulici.

IMHO poi se la passione cresce val la pena fare un po di upgrade (ruote per esempio) o se ti cresce la scimmia e vuoi alleggerirla...beh...c'e' l'imbarazzo della scelta!

p.s. la mia l'avevo data alla donna che l'ha usata 5 volte per poi volere una full!!! poi l'ho montata alleggerita per fare un po di salita io....ma alla fine preferisco la full anche io!

ahhh...la scimmia!
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La bicicletta è per la sua ragazza, all inizio ha scritto che l ha utilizzerà per gite, su strada e su sterrati tranquilli

appunto lo ha scritto all'inizio...

quando ancora non aveva idea delle scelte e possibilità, nel frattempo parlando di MTB può aver aggiornato la sua idea
Quando scrissi qui per la prima volta avevo intenzione di prendermi una MTB tranquilla per escursioni tranquille che non superasse i 400 euri, dopo 4 pagine di post e consigli optai per una 8.2 a 999 euri

Se mi chiede la differenza tra una 5.3 e 8.1 nell'utilizzo io gli rispondo qual'è è la differenza, sarà poi lui a giudicare le suo vere esigenze attuali o possibilmente future che sia per lui, la sua ragazza o chiunque
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito

La passione è una cosa che non "si pensa" secondo me.
La bici come tutti gli sport/hobby è una cosa che và provata e coltivata nel tempo. Chi può sapere se la mia ragazza si appasionarà alla MTB?
Io lo spero dato che è un bellissimo sport, oltretutto non costosissimo se fatto a bassi livelli, e sopratutto permette di passare e vedere posti e paesaggi che altrimenti non potremmo mai vedere.
E poi è sano e divertente come sport.
Pianon piano mi stò convincendo sempre di più su questa 5.3.....
Nel caso, una volta presa, decidessi di sostituire l'impianto frenante con uno idraulico, a quanto ammonterebbe la spesa? Cosa consigliate?
Altra domanda sulle ruote: con che pneumatici consigliate di sostituire gli originali? Si possono montare copertoni stradali su quei cerchi?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito


Prendere un impianto idraulico Se lo compri nuovo direi che puoi spendere sui 100/130€ per esempio con degli Shimano BR M445 te la cavi sui 100/110 oppure con circa 130€ o giù di lì trovi degli avid elixir 3 o sempre sui 130€su bike discount dei formula RX. Spendere di più non credo ne valga la pena, sempre che sia necessario avere di più, a meno che non cerchi qualcosa di usato.
Sui copertoni...volendo delle gomme più slick da asfalto ce le puoi montare se proprio vuoi...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber


una 5.3 con dischi meccanici è sempre meglio di una coi v-brake,per le gomme le prendi sempre al deca un paio di geax saguaro e con meno di 50€ hai delle ottime gomme,provate personalmente,buon grip su sterrato,e ottima scorrevolezza su asfalto,e non pesano uno sproposito..,per quello che costano sono eccellenti..
ps poi ricorda cè da mettere in conto anche l abbigliamento....
 

sonic gp

Biker novus
5/3/12
36
0
0
Sardegna
Visita sito
Allora tra freni e pneumatici dovrei mettere in conto altri 120-150 euro.
Ho letto le recensioni dei clienti sul sito decathlon e quasi tutti sono sulla stessa linea per quanto riguarda freni e gomme della 5.3: ossia nn all'altezza del resto, se poi ci mettiamo un peso non proprio contenuto, questo mi porta a orientarmi su qualcos'altro in quanto tra bici e modifiche andrò incontro a circa 500 euro di spesa....
Sono alquanto confuso............
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito

C'è poco per cui confondersi.
Se vuoi una bici con dei freni idraulici, a parità di componenti costano tutte più della 5.3 di appunto almeno 150€ se on di più. E' tutto una questione di spesa. La 5.3 è una bici indicata per chi non vuol spendere più di 400€ ovviamente qualche compromesso c'è. E' tutto in previsione di cosa si cerca. LA 5.3 è "economica" e ha comunque dei limiti vuoi il peso vuoi i copertoni vuoi i freni...che ovviamente trovi in bici più "care"

alla tua domanda:

Però ora il dubbio è questo: spendere 370 per la 5.3 oppure spendere quasi 700 euro per prendere la yellowstone di canyon o la 8.1 sempre di decathlon?
Se puoi spendere 685€ la 8.1 ovviamente è la scelta migliore, e si potrebbe anche dire che non ha bisogno di alcun cambiamento, sempre in relazione all'utilizzo..ma nel senso è una bici che di per se non ha delle pecche come la 5.3. MA è una bici notevolmente di un altro livello rispetto alla 5.3...e naturalmente costa anche quasi il doppio.
La confrontabile canyon della 8.1 però è la Yellowstone 5.0 che viene 100€ e passa più della 8.1 ovvero 840€ con spedizione
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber




in effetti le tue considerazioni sono corrette,ma la 5.3 va presa per essere lasciata cosi,se si ha intenzione di cambiare subito pezzi meglio abbandonare e guardare altrove....
hai valutato qualche usato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo