Acqua interno telaio Santa Cruz Blur C

IronBart

Biker novus
16/1/21
4
0
0
60
Erice
Visita sito
Bike
Santa Cruz Blur C S
Buongiorno a tutti.
Desideravo avere un Vs consiglio. Mi è capitato giorni fa di aver messo la bici in auto e non appena l'ho messa su un fianco ha iniziato a uscire acqua dalla zona della serie sterzo. Avevo lavato la bici dopo uscite tra il fango nelle settimane precedenti (qualche volta con idropulitrice non troppo ravvicinata.
Ho controllato nella parte inferiore del telaio ed ho visto che ci stava uno sportellino rimovibile in plastica. L'ho tolto ed è uscita ancora un po' di acqua.
Successivamente sono stato dal mio meccanico perché avevo notato un indurimento dello sterzo tutte le volte che riprendevo la bici dopo 2/3 giorni ed ho scoperto che si era fatta ruggine nella zona serie sterzo ed ho dovuto cambiare i cuscinetti.
Vi chiedo: lo sportellino serve appositamente per il drenaggio o esistono altri metodi per farlo?
E' possibile che l'acqua con i lavaggi sia arrivata a fare già ruggine nella serie sterzo dopo solo 2 mesi di utilizzo ?

grazie anticipate a tutti
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
E' possibile che l'acqua con i lavaggi sia arrivata a fare già ruggine nella serie sterzo dopo solo 2 mesi di utilizzo ?

grazie anticipate a tutti
se la serie sterzo non era ingrassata la ruggine si forma subito anche in zone apparentemente protette. il fatto che ci abbia messo così poco bhè dipende anche dall'alcalinità dell'acqua che si usa o semplicemente da uno dove abita...quindi uno che abita sui molti è abbastanza diverso da uno che è a contatto x esempio con l'aria salmastra delle zone marittime. comunque di certo chi ha assemblato quella santa...poteva ricordarsi di metter un velo di grasso nei vari componenti prima di assemblarli!:sculacci:
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Buongiorno a tutti.
Desideravo avere un Vs consiglio. Mi è capitato giorni fa di aver messo la bici in auto e non appena l'ho messa su un fianco ha iniziato a uscire acqua dalla zona della serie sterzo. Avevo lavato la bici dopo uscite tra il fango nelle settimane precedenti (qualche volta con idropulitrice non troppo ravvicinata.
Ho controllato nella parte inferiore del telaio ed ho visto che ci stava uno sportellino rimovibile in plastica. L'ho tolto ed è uscita ancora un po' di acqua.
Successivamente sono stato dal mio meccanico perché avevo notato un indurimento dello sterzo tutte le volte che riprendevo la bici dopo 2/3 giorni ed ho scoperto che si era fatta ruggine nella zona serie sterzo ed ho dovuto cambiare i cuscinetti.
Vi chiedo: lo sportellino serve appositamente per il drenaggio o esistono altri metodi per farlo?
E' possibile che l'acqua con i lavaggi sia arrivata a fare già ruggine nella serie sterzo dopo solo 2 mesi di utilizzo ?

grazie anticipate a tutti
Ciao.
Sono anche io possessore di una santa Cruz Blur..
Nuova...meno di un mese...

Visto che lo hai detto ci baderò anche io....

Mi pare ci sia un forellino da qualche parte ...devo rivedere...


PS. Ma possibile non ci sia un "club" per questa bici ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo