Accoppiata Ampli+Diffusori ?..?..?..

Amuro_Rey

Biker celestialis
Sono quasi in procinto di cambiare la mia attuale accoppiata Amplificatore+Diffusori (Onkyo Integra A9711 + JMLab Symbol 2), che dopo 10 anni di sudato lavoro stanno prurtroppo mostrando i primi segni di cedimento, e mi chiedevo che cosa avete Voi per ascoltare la vostra musica !
Pensavo ad un Audio Analogue Puccini 70 con una coppia di B&W DM602 S3 ....
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Sono quasi in procinto di cambiare la mia attuale accoppiata Amplificatore+Diffusori (Onkyo Integra A9711 + JMLab Symbol 2), che dopo 10 anni di sudato lavoro stanno prurtroppo mostrando i primi segni di cedimento, e mi chiedevo che cosa avete Voi per ascoltare la vostra musica !
Pensavo ad un Audio Analogue Puccini 70 con una coppia di B&W DM602 S3 ....
Per quel che riguarda l'ampli, prova a leggere la recensione di questo da 50 € .....
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
potrebbe suonare meglio dell'Onkyo...:hail:
Me lo voglio comprare e metterlo accanto al mio harman-kardon :duello:
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Sono quasi in procinto di cambiare la mia attuale accoppiata Amplificatore+Diffusori (Onkyo Integra A9711 + JMLab Symbol 2), che dopo 10 anni di sudato lavoro stanno prurtroppo mostrando i primi segni di cedimento, e mi chiedevo che cosa avete Voi per ascoltare la vostra musica !
Pensavo ad un Audio Analogue Puccini 70 con una coppia di B&W DM602 S3 ....
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_opinions.html
qui sulle opinioni viene anche comparato con il Puccini ........
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
Cioè?? 10 anni mi sembrano pochini!

Pochini ??
Dipende come li utlizzi, cosa ci ascolti, ed i materiali con cui sono fatti ...
Il mio Onkyo presenta da po un problema sul canale destro, spesso si ammutolisce, l'unica soluzione che ho trovato per ora è quella di aprtire il tutto e rifare TUTTE le saldature della basetta che gestisce le uscite (di solito uno non rifà le saldature se il prodotto è buono ...)
Per i diffusori, invece, è stata colpa mia, ho stretto troppo le boccole che stringono i cavi ed anche quà ho dovuto rismontare tutto, risaldare tutto quanto possibile sul creossover, e nel rimontare sono pure saltate quasi tutte le asole delle viti che tenevano i crossover in quanto il copergio di plastica è ormai cotto/secco :twisted: :twisted:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
bambasoft ha scritto:
Per quel che riguarda l'ampli, prova a leggere la recensione di questo da 50 € .....
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
potrebbe suonare meglio dell'Onkyo...:hail:
Me lo voglio comprare e metterlo accanto al mio harman-kardon :duello:

Ho letto ma la domanda sorge spontanea ... ma se hai più di una sorgente dove la colleghi ??
Oppure ti fai una batteria di T-Amp ??
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Ho letto ma la domanda sorge spontanea ... ma se hai più di una sorgente dove la colleghi ??
Oppure ti fai una batteria di T-Amp ??
effettivamente...... è vero
Il T-amp è una chicca da avere in più, per smanettarci.
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Sono quasi in procinto di cambiare la mia attuale accoppiata Amplificatore+Diffusori (Onkyo Integra A9711 + JMLab Symbol 2), che dopo 10 anni di sudato lavoro stanno prurtroppo mostrando i primi segni di cedimento, e mi chiedevo che cosa avete Voi per ascoltare la vostra musica !
Pensavo ad un Audio Analogue Puccini 70 con una coppia di B&W DM602 S3 ....
Sono due ottimi prodotti che godono di buona reputazione.
Io,comunque,prima di acquistarli li ascolterei per benino e solo dopo un'attenta valutazione opterei per l'acquisto.
Da parecchi anni sono appassionato di alta fedeltà e la mia esperienza insegna che contano più le sinergie tra i componenti che il blasone che gli oggetti stessi hanno.Ad'un Top-audio ho ascoltato le elettroniche Audio Analogue propio con diffusori B&W con ottimi risultati.
Ti consiglio anche di valutare il mercato dell'usato che offre spesso delle occasioni irripetibili.Cosi facendo ho costruito il mio modesto impianto.
Se posso darti un consiglio prova a valutare i diffusori della Diapason,se li conosci.
Fa comunque piacere sapere che all'interno di questo forum c'è gente che adora la buona riproduzione audio.
Dimenticavo di dire che sull'effettiva qualità del tanto blasonato T-amp sono mooooooolto scettico.
Se dovesse suonare cosi bene come tutti decantano allora tutti i sacrifici che ho dovuto fare per avere un impianto degno di nota sarebbero stati inutili.Che possa andare bene non lo discuto.
Che possa essere equiparato con un ampli da un paio di centinaia di euro possa anche andare.
Ma che sia un'ampli hi-end non sono per niente d'accordo.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Luca B. ha scritto:
Sono due ottimi prodotti che godono di buona reputazione.
Io,comunque,prima di acquistarli li ascolterei per benino e solo dopo un'attenta valutazione opterei per l'acquisto.
Da parecchi anni sono appassionato di alta fedeltà e la mia esperienza insegna che contano più le sinergie tra i componenti che il blasone che gli oggetti stessi hanno.Ad'un Top-audio ho ascoltato le elettroniche Audio Analogue propio con diffusori B&W con ottimi risultati.
Ti consiglio anche di valutare il mercato dell'usato che offre spesso delle occasioni irripetibili.Cosi facendo ho costruito il mio modesto impianto.
Se posso darti un consiglio prova a valutare i diffusori della Diapason,se li conosci.
Fa comunque piacere sapere che all'interno di questo forum c'è gente che adora la buona riproduzione audio.
Dimenticavo di dire che sull'effettiva qualità del tanto blasonato T-amp sono mooooooolto scettico.
Se dovesse suonare cosi bene come tutti decantano allora tutti i sacrifici che ho dovuto fare per avere un impianto degno di nota sarebbero stati inutili.Che possa andare bene non lo discuto.
Che possa essere equiparato con un ampli da un paio di centinaia di euro possa anche andare.
Ma che sia un'ampli hi-end non sono per niente d'accordo.
Visto gli innumerevoli pareri di autorevoli appassionati (scettici anche loro prima di sentire) bisogna prima provare e poi parlare..................
leggiti bene l'articolo mi sa che tanta gente così entusiasta non si è messa d'accordo per poter vendere + t-amp senza motivo .........non ti pare?
Il sito poi mi sembra autorevole, non uno qualsiasi.
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
bambasoft ha scritto:
Visto gli innumerevoli pareri di autorevoli appassionati (scettici anche loro prima di sentire) bisogna prima provare e poi parlare..................
leggiti bene l'articolo mi sa che tanta gente così entusiasta non si è messa d'accordo per poter vendere + t-amp senza motivo .........non ti pare?
Il sito poi mi sembra autorevole, non uno qualsiasi.
Leggo regolarmente tnt-audio tutte le settimane anche perchè l'impianto che posseggo l'ho assemblato leggendo le recessioni e le lettere dei lettori prima di effettuare un qualsiasi acquisto.ho letto anche le varie recessioni sul t-amp,ivi le varie elaborazioni del progetto originale.
Ne parlano benissimo,ottime recessioni,anche Morsiani (produttore degli omonimi giradischi)lo utilizza,l'ho anche ascoltato in un negozio della mia citta collegato a una copia di diffusori da pavimento ed'è per questo che sono scettico.
Sul fatto che il rapporto qualità-prezzo sia da paura non discuto e comunque
per fargli dare il massimo devi collegarli un'alimentatore con i contro--------, che non costa di sicuro qualche decina di euro quindi l'investimento aumenta.
Alla fine,però,tutti quei recessori non è che in casa abbiano quello come ampli.
Alla fine non è che vi dico di non comprarlo,ma ci andrei cauto prima di un qualsiasi acquisto.
Ribadisco il concetto che per avere una buona resa non servono esborsi da paura,contano più le sinergie tra i vari componenti.
Ciao Luca.
 

Kosso

Biker tremendus
Occhio con i B&W, non so come si la S3 ma i miei DM604 (prima serie) hanno messo a dura prova un paio di ampli. Vabbè erano Techics.
Ora con il Rotel(lone) non c'è problema.
Il fatto è che (non mi ricordo dove nel senso di frequenza) presentavano un modulo abbastanza basso (meno di 3 Ohm) e per giunta reattivo e li mettevo in crisi l'ampli che si "siedeva". Il rotel invece tiene duro anche con la classica :-)

ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo