Salve ragazzi...
Sono uno stug ing aerospaz (mi mancano 3 esami)...
Di alluminio me ne intendo...
Posso dire che a svantaggio delle leghe di alluminio:
- sono più difficilmente saldabili dell'acciaio utilizzato in campo ciclistico!
- anche con opportuni dimensionamenti si rompono a fatica, nn ha vita infinita(insomma volendo +o- si, sia ben chiaro)!
Di contro l'acciaio ha il problema della corrosione, ma se trattato in modo corretto ve la sognate...e se dimensionato correttamente a fatica ha vita infinita!
Per raggiungere la medesima rigidezza dello stesso telaio in acciaio, si rischia di arrivare al medesimo peso! Allora occorre ottimizzare il disegno della sezione...ecco il perchè delle sezioni rettangolari!
Quindi forse in totale si riesce a risparmiare, magari un 10-15% del peso fra alluminio e acciaio...
Permane il problema della saldatura...
Oggi una nuova tecnica si sta sperimentando ed utilizzando in campo aeronautico, fra un 3/4 anni si espanderà anche in campo ciclistico!
Sono uno stug ing aerospaz (mi mancano 3 esami)...
Di alluminio me ne intendo...
Posso dire che a svantaggio delle leghe di alluminio:
- sono più difficilmente saldabili dell'acciaio utilizzato in campo ciclistico!
- anche con opportuni dimensionamenti si rompono a fatica, nn ha vita infinita(insomma volendo +o- si, sia ben chiaro)!
Di contro l'acciaio ha il problema della corrosione, ma se trattato in modo corretto ve la sognate...e se dimensionato correttamente a fatica ha vita infinita!
Per raggiungere la medesima rigidezza dello stesso telaio in acciaio, si rischia di arrivare al medesimo peso! Allora occorre ottimizzare il disegno della sezione...ecco il perchè delle sezioni rettangolari!
Quindi forse in totale si riesce a risparmiare, magari un 10-15% del peso fra alluminio e acciaio...
Permane il problema della saldatura...
Oggi una nuova tecnica si sta sperimentando ed utilizzando in campo aeronautico, fra un 3/4 anni si espanderà anche in campo ciclistico!