Acciaio

Richy

Biker serius
31/12/05
277
-41
0
42
Finale Ligure
Visita sito
HANGOVER ha scritto:
L'acciaio è senza ombra di dubbio uno tra i migliori materiali x costruire telai da MTB rigorosamante front. Dico front xchè le rigide all'avantreno sono ormai scomparse, ma se qualcuno pratica questo magnifico sport fin dagli albori può confermare che le bici con forcella rigida erano tutte in acciaio. Qualcuno intuendo l'importanza della leggerezza costruiva già dei telai in alluminio, ma non erano nemmeno paragonabili al confort dell'acciaio. Costruttori e artigiani come Marin, Viner, Scapin, FRM, Paduano ed altri hanno creduto nell'acciaio sviluppando modelli molto validi. Poi con l'avvento delle forcelle ammortizzate e la loro progressiva crescita nell'escursione (vogliamo ricordare che ha metà anni "90 4cm di escursione era lo standard) hanno fatto si che l'alluminio prendesse il sopravvento. L'esasperazione della resa della pedalata, la scelta di molti professionisti x avere un telaio estremamente leggero e rigido sotto la spinta di gambe poderose hanno dato l'avvio nello sviluppo dell'alluminio. Ormai il mercato è dell'alluminio, l'acciaio è rimasto solo una scelta di "nicchia" x pochi che non si lasciano influenzare dalle pubblicità promosse da campioni iridati, e che riescono ancora a fare scelte dettate solo dall'esperienza e dalla loro testa.
Quoto tutto e ribadisco:
VIVA L'ACCIAIO:up:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
io ho un telaio in acciaio della FRW e devo dire che mi ci trovo molto bene, mi rende perplesso il fatto di vedere veramente pochi (veramente non li ho mai visti) in giro, pertanto ogni tanto mi chiedo se ho fatto bene a comprarlo.
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
laveladileo ha scritto:
io ho un telaio in acciaio della FRW e devo dire che mi ci trovo molto bene, mi rende perplesso il fatto di vedere veramente pochi (veramente non li ho mai visti) in giro, pertanto ogni tanto mi chiedo se ho fatto bene a comprarlo.
Sai nell'immaginario collettivo un telaio in lega leggera fà + figo.
 

Dario78

Biker popularis
7/5/06
58
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Onestamente non me ne intendo molto ma ho una mtb di quindici anni in acciaio non ammortizzata, a parte il fatto che secondo me è meglio avere una biga bella leggera, comincia a far ruggine..... l'alluminio non lo farà mai..... e poi con tutte le tecnologie che ci sono ora vuoi vedere che non sono in grado di realizzare telai duraturi e resistenti in alluminio quanto quelli in acciaio?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
HANGOVER ha scritto:
L'acciaio è senza ombra di dubbio uno tra i migliori materiali x costruire telai da MTB rigorosamante front. Dico front xchè le rigide all'avantreno sono ormai scomparse, ma se qualcuno pratica questo magnifico sport fin dagli albori può confermare che le bici con forcella rigida erano tutte in acciaio.

Bhe se intendiamo i "cancelli" della Repack sicuramente, ma agli albori della mtb esistevano già esempi di bici in allumino in primis Klein che introdusse anche una forka rigida in alluminio :-) poi le bellissime Mantis (alluminio ed acciaio imbullonato).

C'erano allora gli amanti dell'acciaio tra cui il massimo esponete era lo zio Tom (Ritchey) con le sue fantastiche P21, gli amanti dell'alluminio con il "sommo" Klein ed i fantasiosi come Gary Fisher e Richard Cunningham che accoppiarono un triangolo anteriore in alluminio con un carro ed una forka in acciaio :-)... poi c'erano le bici fuori portata in titanio ;-)

HANGOVER ha scritto:
Qualcuno intuendo l'importanza della leggerezza costruiva già dei telai in alluminio, ma non erano nemmeno paragonabili al confort dell'acciaio. Costruttori e artigiani come Marin, Viner, Scapin, FRM, Paduano ed altri hanno creduto nell'acciaio sviluppando modelli molto validi. Poi con l'avvento delle forcelle ammortizzate e la loro progressiva crescita nell'escursione (vogliamo ricordare che ha metà anni "90 4cm di escursione era lo standard) hanno fatto si che l'alluminio prendesse il sopravvento.

Un telaio in alluminio pesa quasi come uno in acciaio per avere la stessa resistenza devi "obbligatoriamente" aumentare gli spessori e per avere rigidità devi aumentare i diametri(se ricordo bene)... anche in acciaio puoi fare telai "rigidi"

HANGOVER ha scritto:
L'esasperazione della resa della pedalata, la scelta di molti professionisti x avere un telaio estremamente leggero e rigido sotto la spinta di gambe poderose hanno dato l'avvio nello sviluppo dell'alluminio. Ormai il mercato è dell'alluminio, l'acciaio è rimasto solo una scelta di "nicchia" x pochi che non si lasciano influenzare dalle pubblicità promosse da campioni iridati, e che riescono ancora a fare scelte dettate solo dall'esperienza e dalla loro testa.

Quoto la seconda parte... i corridori corrono con quello che le aziende gli propongono e noi usiamo quello che la pubblicità ci propone dicendo che il corridore x usa il telaio y :-)

Ciao Gianluca

PS io ho una mtb in acciaio :-) una Kona Explosif con cui mi diverto e non mi pongo troppi problemi...
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
@ gdelconte - concordo pienamente su tutto quello che hai detto, anche xchè non sei andato lontano dalla mia lunghezza d'onda. Questo è un topic dove è stato chiesto cosa ne pensiamo dell'acciaio e ho semplicemente espresso il mio parere, anche io mi diverto senza pormi tanti problemio-o
 

Richy

Biker serius
31/12/05
277
-41
0
42
Finale Ligure
Visita sito
Dario78 ha scritto:
Onestamente non me ne intendo molto ma ho una mtb di quindici anni in acciaio non ammortizzata, a parte il fatto che secondo me è meglio avere una biga bella leggera, comincia a far ruggine..... l'alluminio non lo farà mai..... e poi con tutte le tecnologie che ci sono ora vuoi vedere che non sono in grado di realizzare telai duraturi e resistenti in alluminio quanto quelli in acciaio?
Un telaio di quindici anni fa sicuramente non aveva trattamenti antiossidanti come quelli di oggi...
E' vero che il problema della ruggine lo ha solo l'acciaio, ma tutto dipende da come uno tiene e mantiene la sua bicicletta...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Richy ha scritto:
Un telaio di quindici anni fa sicuramente non aveva trattamenti antiossidanti come quelli di oggi...
E' vero che il problema della ruggine lo ha solo l'acciaio, ma tutto dipende da come uno tiene e mantiene la sua bicicletta...

Concordo possiedo una Colnago in acciaio con tubi columbus ormai maggiorenne e ha solo qualche piccola macchia di ruggine, la Specy di Sab ormai guida il motorino non ha ruggine, e anche la mia Vicini da passeggio poco o niente (anche lei maggiorenne), certo lo devi "coccolare" l'acciaio se vuoi che duri ;-),
ma sicuramne lo puoi maltrattare in fuoristrada :-)

Ciao Gianluca
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Dario78 ha scritto:
Onestamente non me ne intendo molto ma ho una mtb di quindici anni in acciaio non ammortizzata, a parte il fatto che secondo me è meglio avere una biga bella leggera, comincia a far ruggine..... l'alluminio non lo farà mai..... e poi con tutte le tecnologie che ci sono ora vuoi vedere che non sono in grado di realizzare telai duraturi e resistenti in alluminio quanto quelli in acciaio?

comunque pure l'aluminio si ossida e perde le sue caratteristiche

:freeride:
 

Dario78

Biker popularis
7/5/06
58
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Quella dell'alluminio che si ossida e perde le sue caratteristiche non la sapevo, ma come detto in precedenza non sono ferratissimo in temi del genere ho solo dato un'opinione...... sarà che son stanco della mia biga vecchia e non vedo l'ora di passare a qualcosa di un tantino più moderno.....ma a questo punto confermo i miei dubbi su quale telaio preferire.....
 

Richy

Biker serius
31/12/05
277
-41
0
42
Finale Ligure
Visita sito
Dario78 ha scritto:
Quella dell'alluminio che si ossida e perde le sue caratteristiche non la sapevo, ma come detto in precedenza non sono ferratissimo in temi del genere ho solo dato un'opinione...... sarà che son stanco della mia biga vecchia e non vedo l'ora di passare a qualcosa di un tantino più moderno.....ma a questo punto confermo i miei dubbi su quale telaio preferire.....

Il telaio va scelto innanzi tutto in base all'uso che fai tu della bici...
Io faccio molto xc e prediligo una front con telaio in acciaio...
Non ho una full per discese e simili, quando la comprerò credo che opterò anch'io per un telaio in alluminio... Perchè anche se amo le caratteristiche dell'acciaio, a seconda dell'uso cambia tutto...
 

Dario78

Biker popularis
7/5/06
58
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Principalmente faccio anch'io xc non faccio salti o altro, certo quando sei sui colli e c'è una dunetta naturale un saltino innocuo lo faccio ma non è un'abitudine quanto l'eccezzione..... cmq stò valutando di prendermi la kona kula primo o la epic comp, entrambe in alluminio.....
 

l'etrusco

Biker grossissimus
laveladileo ha scritto:
Sinceramente, non credevo ci fosse così tanto acciaio in giro!!!!!!!

...nonostante ne abbia cambiati parecchi di telai...resto ancora convinto che il migliore che ho avuto per le Granfondo , sia lo SCAPIN TR-X (fine anni 90).

(opinione personale) :ahhh:


Domanda :
:ueh: :ueh: :ueh:
secondo voi considerando materia prima + produzione , costa di più un telaio in allumino od uno in acciaio ????
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Credo che si equivalgano come costi :-)
poi una cosa è parlare di acciaio per le pentole e una cosa è parlare di acciaio per le bici credo che i top di gamma di Columbus, dedacciai, TrueTemper Tange, come il top di gamma di Easton columbus ecc. per l'acciaio costino uguale :-)

In ogni caso ho trovato questo:
http://rexcycles.com/pricelist.html#frames

Bhe per il resto non so che dire.

Ciao Gianluca
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non sono espertissimo in materia, ma credo che la saldatura dei tubi di un telaio di alta gamma in acciaio sia molto più costosa del telaio analogo in alluminio.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
monorotula ha scritto:
Non sono espertissimo in materia, ma credo che la saldatura dei tubi di un telaio di alta gamma in acciaio sia molto più costosa del telaio analogo in alluminio.

Se parliamo di telai artigianali, che c' è di più costoso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo