C'è chi spende molto di + x comprarsi un M5Logan72 ha scritto:E che hanno la grana per comprarsi dei telai in acciaio...
Quoto tutto e ribadisco:HANGOVER ha scritto:L'acciaio è senza ombra di dubbio uno tra i migliori materiali x costruire telai da MTB rigorosamante front. Dico front xchè le rigide all'avantreno sono ormai scomparse, ma se qualcuno pratica questo magnifico sport fin dagli albori può confermare che le bici con forcella rigida erano tutte in acciaio. Qualcuno intuendo l'importanza della leggerezza costruiva già dei telai in alluminio, ma non erano nemmeno paragonabili al confort dell'acciaio. Costruttori e artigiani come Marin, Viner, Scapin, FRM, Paduano ed altri hanno creduto nell'acciaio sviluppando modelli molto validi. Poi con l'avvento delle forcelle ammortizzate e la loro progressiva crescita nell'escursione (vogliamo ricordare che ha metà anni "90 4cm di escursione era lo standard) hanno fatto si che l'alluminio prendesse il sopravvento. L'esasperazione della resa della pedalata, la scelta di molti professionisti x avere un telaio estremamente leggero e rigido sotto la spinta di gambe poderose hanno dato l'avvio nello sviluppo dell'alluminio. Ormai il mercato è dell'alluminio, l'acciaio è rimasto solo una scelta di "nicchia" x pochi che non si lasciano influenzare dalle pubblicità promosse da campioni iridati, e che riescono ancora a fare scelte dettate solo dall'esperienza e dalla loro testa.
Sai nell'immaginario collettivo un telaio in lega leggera fà + figo.laveladileo ha scritto:io ho un telaio in acciaio della FRW e devo dire che mi ci trovo molto bene, mi rende perplesso il fatto di vedere veramente pochi (veramente non li ho mai visti) in giro, pertanto ogni tanto mi chiedo se ho fatto bene a comprarlo.
HANGOVER ha scritto:L'acciaio è senza ombra di dubbio uno tra i migliori materiali x costruire telai da MTB rigorosamante front. Dico front xchè le rigide all'avantreno sono ormai scomparse, ma se qualcuno pratica questo magnifico sport fin dagli albori può confermare che le bici con forcella rigida erano tutte in acciaio.
HANGOVER ha scritto:Qualcuno intuendo l'importanza della leggerezza costruiva già dei telai in alluminio, ma non erano nemmeno paragonabili al confort dell'acciaio. Costruttori e artigiani come Marin, Viner, Scapin, FRM, Paduano ed altri hanno creduto nell'acciaio sviluppando modelli molto validi. Poi con l'avvento delle forcelle ammortizzate e la loro progressiva crescita nell'escursione (vogliamo ricordare che ha metà anni "90 4cm di escursione era lo standard) hanno fatto si che l'alluminio prendesse il sopravvento.
HANGOVER ha scritto:L'esasperazione della resa della pedalata, la scelta di molti professionisti x avere un telaio estremamente leggero e rigido sotto la spinta di gambe poderose hanno dato l'avvio nello sviluppo dell'alluminio. Ormai il mercato è dell'alluminio, l'acciaio è rimasto solo una scelta di "nicchia" x pochi che non si lasciano influenzare dalle pubblicità promosse da campioni iridati, e che riescono ancora a fare scelte dettate solo dall'esperienza e dalla loro testa.
Un telaio di quindici anni fa sicuramente non aveva trattamenti antiossidanti come quelli di oggi...Dario78 ha scritto:Onestamente non me ne intendo molto ma ho una mtb di quindici anni in acciaio non ammortizzata, a parte il fatto che secondo me è meglio avere una biga bella leggera, comincia a far ruggine..... l'alluminio non lo farà mai..... e poi con tutte le tecnologie che ci sono ora vuoi vedere che non sono in grado di realizzare telai duraturi e resistenti in alluminio quanto quelli in acciaio?
Richy ha scritto:Un telaio di quindici anni fa sicuramente non aveva trattamenti antiossidanti come quelli di oggi...
E' vero che il problema della ruggine lo ha solo l'acciaio, ma tutto dipende da come uno tiene e mantiene la sua bicicletta...
Dario78 ha scritto:Onestamente non me ne intendo molto ma ho una mtb di quindici anni in acciaio non ammortizzata, a parte il fatto che secondo me è meglio avere una biga bella leggera, comincia a far ruggine..... l'alluminio non lo farà mai..... e poi con tutte le tecnologie che ci sono ora vuoi vedere che non sono in grado di realizzare telai duraturi e resistenti in alluminio quanto quelli in acciaio?
Dario78 ha scritto:Quella dell'alluminio che si ossida e perde le sue caratteristiche non la sapevo, ma come detto in precedenza non sono ferratissimo in temi del genere ho solo dato un'opinione...... sarà che son stanco della mia biga vecchia e non vedo l'ora di passare a qualcosa di un tantino più moderno.....ma a questo punto confermo i miei dubbi su quale telaio preferire.....
laveladileo ha scritto:Sinceramente, non credevo ci fosse così tanto acciaio in giro!!!!!!!
monorotula ha scritto:Non sono espertissimo in materia, ma credo che la saldatura dei tubi di un telaio di alta gamma in acciaio sia molto più costosa del telaio analogo in alluminio.