A quando di nuovo la guarnitura doppie sulle nuovi modelli di mtb...

Crisniper

Biker ultra
15/9/12
635
269
0
Roma
Visita sito
Bike
Cube stereo 170
Io da solo posso fare ben poco, se vogliamo creare un gruppo e aprire un progetto ne sarei molto lieto
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.869
3.282
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Non é sbagliato ciò che esprimi, ma forse ci sarebbe da fare un passo indietro. Quello che voglio dire é che la stragrande maggioranza é più focalizzata sulla componentistica, e meno sulla tecnologia. Posso essere deriso o preso in giro, ma non ho assolutamente problemi o vergogna a proclamare la mia assoluta ignoranza a riguardo. Io guardo sempre le stesse cose, e sempre con lo stesso approccio.
In conseguenza di ciò, non posso che esprimere una sana invidia per chi può proporre livelli diversi di discussione.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.886
38.169
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Battute a parte, la doppia ha anche vantaggi. Nel mio caso con compensano gli svantaggi e non tornerei mai alla doppia su una mtb.
Ma nel caso di altri può valere tranquillamente il viceversa.
Anche io dall arrivo dell 1 x 11 o 12 ci sono passato subito e mai tornerei indietro, ma mai, non parlo della tripla ma quante cambiate in gare xc con la doppia e la corona mi è scesa davanti, ok che non cambiava nulla tanto tra i primi non ci arrivavo comunque, ma che balle fermarsi e sistemare, poi che a qualcuno piaccia ancora va benone, ma alla domanda del 3d in bike di media e alta gamma la doppia non la si vedrà più, bisogna farsene una ragione.
 
Reactions: Etien and ant

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq da quello che leggo di deragliatori anteriori regolati male ne devono girare tanti, in effetti se ti fidi di come te lo regolano quando ti danno la bici mediamente è uno strazio.
Ma regolato bene la catena non cade, al max si rompe se sbagli qualcosa e sei un po' sfortunato
 
Ultima modifica:
Reactions: Gianz

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
Mi spiace ma non sono molto d 'accordo , con una doppia hai una trazione maggiore e pedalata più completa ... puoi farci lunghi km sugli argini alle salite più disperate ... finito il giro se devi rientrare a casa o dove hai parcheggiato l "auto incominci a tirare in gruppo vai come un treno se hai avanti una corona più grande .... ecco questo dal mio punto di vista e per i giri che normalmente faccio io...
 
Reactions: VINS61

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
A me "tirare in gruppo" su asfalto non interessa minimamente. Dopo le lunghe salite di solito sono così stanco che i trasferimenti li faccio pianissimo. Se fossi allenato metterei la 34, che con il 10 o il 9 ti permette di "tirare" tranquillamente 35 km/h. Oltre mi devi spiegare che senso ha su una MTB.
 
Reactions: orso2020 and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.670
5.917
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Che poi, se posso permettermi, il minor costo è dato dal fatto che sono fuori moda, come i jeans anni 80 che ti tirano dietro ai saldi.

Non sono del tutto convinto che se fossero lo standard un cambio non costerebbe 90€ come un monocorona.
 
Reactions: orso2020 and Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.886
38.169
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Che poi, se posso permettermi, il minor costo è dato dal fatto che sono fuori moda, come i jeans anni 80 che ti tirano dietro ai saldi.

Non sono del tutto convinto che se fossero lo standard un cambio non costerebbe 90€ come un monocorona.
È già, costano poco perché adesso non le vuole nessuno, poca richiesta, prezzi bassi.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Questo, insieme al minor costo sono gli unici due vantaggi. Per me non superano comunque gli svantaggi descritti.
Ma io sono d'accordo con te se consideriamo la MTB nel suo contesto naturale, cioè la montagna e con sentieri scassati, sassosi e "radiciosi" fatti di repentini cambiamenti, sia in discesa che in ascesa, di pendenza, dove la rapidità di passaggio da estremi di rapporti è un plus.
Ma una delle cose belle delle MTB è la grande versatilità di impiego e la facilità, con la giusta componentistica, di adattarsi efficacemente anche in situazioni di off road, anche pesante, in pianura o collina. In queste condizioni a mio avviso il vantaggio del monocorona in uso montano si perde mentre una trasmissione adatta anche a lunghe percorrenze piane è preferibile, ovviamente con tutto il resto adeguato alo scopo.
 
Reactions: lthgpes

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Che poi, se posso permettermi, il minor costo è dato dal fatto che sono fuori moda, come i jeans anni 80 che ti tirano dietro ai saldi.

Non sono del tutto convinto che se fossero lo standard un cambio non costerebbe 90€ come un monocorona.
Che sia la domanda a fare il prezzo è cosa nota ma che la moda abbia reali contenuti qualitativi "erga omnes" non è, appunto e come dimostra il thread, un incrollabile fondamento.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.095
4.459
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Premetto che sono di parte, perché faccio pochissimi trasferimenti su asfalto e per me doppia e tripla corona meritano di essere uccise col fuoco nucleare.
Con 250€ si porta a casa una trasmissione 10v 11-46 (cassetta, deragliatore, corona, comando e catena).
La mia sta a 2000km e 80K d+, e ancora gira. Unica spesa: 20€ di cambio catena.
Se non mi basta il 46 in salita, mi alzo sui pedali. Tipo single-speed.
Le prime volte fa tanto male, dopo un pò fa meno male, dopo un altro pò è quasi tollerabile, dopo un anno sei più allenato rispetto che se avessi sempre avuto sotto il 22/42.
Ho 45 anni e sono un sarchiapone, quindi con condizione atletica assolutamente nella media.
E per me il futuro saranno le trasmissioni sigillate al mc.
Non come il Pinion, che ha gli ingranaggi sempre in presa con i conseguenti attriti, ma come il recente brevetto Shimano (due cassette contrapposte, mini-catena e deragliatore, tutto interno).
 
Reactions: ant and mussomusso

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se non mi basta il 46 in salita, mi alzo sui pedali. Tipo single-speed.
Si, ok, su strade con fondo buono lo faccio anch'io, con la gravel, ma su per un sentiero in mezzo ai boschi, magari al 26/30%, no, non lo fai. Allora ringrazi il 22 davanti e il 36 dietro (che comunque con un 32 davanti, mono, e un 51 dietro fai altrettanto bene). Hai i rapporti un po' più distanziati tra loro, ma, da utilizzatore della tripla, sono il primo ad ammettere che non è che uno si metta a fare i virtuosismi con le corone per trovare quel rapporto mancante che proprio non trovava, magari durante una salita. In quel caso usi la corona che avevi previsto di usare, al massimo cali, ma solitamente non ti metti a cambiare corona come non ci fosse un domani.
Lì si, il mono è comodo e pratico, niente da dire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo