
Allora : alla fine dell'asfalto che dal piazzale porta a M.ga Mariech, vs nord si vede un cippo commemorativo e per tracce nell'erba ci si dirige vs di qll. Su rocce affioranti viene indicato 1008, seguiamo tali bolli e ad 1 bivio teniamo la sx in leggera discesa pervenendo a dei ruderi alla ns dx. Da qst punto nn ho + trovato bolli del 1008 ma, vs nord/ovest ho visto un paletto di legno con tabella che indica E7: ho seguito l'indicazione su traccia nn comoda xchè segnata dagli zoccoli del bestiame.La traccia prende a scendere e si inoltra in 1 bosco da qui in poi è stata una goduria unica....
ad 1 certo punto si sbuca in una zona più ampia dove a sx si raggiunge un altro cippo e dei ruderi dove ricompaiono i bolli 1008 e,a dx, prosegue il "mio" s.t. in decisa discesa fino a sbucare in località Forcella dove attualmente c'è un casotto metallico della forestale. Raggiunta l'ampia carraia ci sono almeno 2 possibilità : a sx x M.ga Molvine e a dx volendosi riconnettersi al classico anello mtb di Pianezze.
Mi dispiace nn poter esser + preciso.... sarei felice se lo provaste e poteste divertirvi pure voi.
Mi fate sapere se già lo conoscete e se no se vi è piaciuto?
Perchè nn ci facciamo un giro ttt insieme e poi magari ci mettiamo dentro la discesa fino a S.Floriano (Valdobiadene) x il bellissimo 1007?
Simone
