A.Manzoni: sul futuro del freeride

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ogni tanto alzando lo sguardo dalla poltrona verso l'antica biblioteca in rovere che campeggia imponente in fondo alla sala, tra la pregiata edizioni dei promessi sposi e gli scritti politici di Kant, la mano indolente indugia su vecchie riviste di mtb, sopravvissute alle muliebri epurazioni domestiche degli anni novanta, alle quali m'ispiro per capire il presente.

Tra queste, sfuggendo all'uggia del pomeriggio coi suoceri, e al tedio dell'atto che tutti ci accomuna nella stanza meno nobile della casa :$$$: , l'occhio cade distratto su un articolo che per un attimo risveglia l'istinto del freerider, ed in sella alla ceramica “Richard Ginori” la mente vola verso pendii montani, rocce, frasche e profumi capaci nella memoria ...di annullare quelli del prosaico presente. :-?

Tale articolo di inizio millennio(2000), particolarmente ispirato, in una rivista non sempre assistita dal nume tutelare dell'intuito innovativo :cool: , presentava quattro regine del freeride, ancora attuali, Rm 6, Bullit, Shockwave, e la ben meno fortunata Scott Octane. A parte la parsimonia delle escursioni, evidentissima all'occhio dei biker del lustro seguente, ciò che indulge al sorriso bonario è l'incredibile misura degli angoli di sella e soprattutto dello sterzo.

Cito in breve
mountain cycle shock wave 68
RM6 69,5!!!
bullit 68,5
scott 68

C'è da dire comunque che all'epoca la doppia piastra era solo esagerazione e ostentazione, ma il tema della presentazione recitava:"al confine con la downhill".

A proposito delle gomme sentite questa: "...andranno preferite...carcasse solide...nei pressi del 2,25...salendo fino al 2,35-2,40 si aprono traiettorie impensabili"

Credo quindi che in futuro non sbaglierò poi di molto se dico che

I cerchi si differenzieranno tra davanti e dietro e tenderanno a rimpicciolire (23, 24 e 25 pollici)
L'angolo di sterzo si assesterà sui 66 gradi
Le sezioni delle gomme raggiungeranno i 3,5 pollici
Le escursioni da 250 non faranno più notizia
Il movimento centrale medio sarà alto 39 cm
I dischi da 240 li avrò entro due anni sulla bici
Un piccolo motore a scoppio mi aiuterà a scollinare in salita :smile:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... e le sospensioni saranno a controllo elettronico, un chip tipo Abs, che
sarà anch'esso di serie, controllerà la risposta del telaio alle sollecitazioni,
permettendo anche a ciclisti come me di scendere giù su percorsi ora
destinati ai soli, veri, inimitabili FRiders!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
End of Time ha scritto:
Credo quindi che in futuro non sbaglierò poi di molto se dico che
I cerchi si differenzieranno tra davanti e dietro e tenderanno a rimpicciolire (23, 24 e 25 pollici)
L'angolo di sterzo si assesterà sui 66 gradi
Le sezioni delle gomme raggiungeranno i 3,5 pollici
Le escursioni da 250 non faranno più notizia
Il movimento centrale medio sarà alto 39 cm
I dischi da 240 li avrò entro due anni sulla bici
Un piccolo motore a scoppio mi aiuterà a scollinare in salita :smile:

I dischi da 230 sono già in vendita ( www.alpinekit.com ), mentre di imminente importazione una moto da cross (simile ad una DH) con motore elettrico
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
delle 4 bici del test (quel numero lo tengo bene in vista in camera), una l'ho avuta per 4 anni, e uno la pedalo ora.

gli angoli all'epoca erano così a causa delle forcelle.

la rm6 montava una Z1 da 130mm. io la presi proprio con quella fork. poi salii du escursione fino a 200mm, ma l'angolo di sterzo divenne fin troppo aperto.

la mia attuale shockwave monta sempre una fork da 200, mentre nel test aveva una risse da 150, che in più era anche corta per tutta quella esc.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
End of Time ha scritto:
Il movimento centrale medio sarà alto 39 cm

secondo me il vero problema sara' il baricentro troppo alto.

per la cronaca, un mio amico girando su internet ha trovato il sito di un'azienda francese che produce moto simil mtb da street/dirt, con forca zoccola 66. a circa 2000 euro il mezzo completo... e noi compriamo i telai a 2500...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo