Ma senza GPS un giro lo riuscite a fare?
Io ho sempre viaggiato (a piedi e in bike) con cartine alla mano - mi sono perso anche qualche volta - ma è un buon allenamento per la mente e per la lettura delle carte.
E poi talvolta perdersi vuol dire trovare ache percorsi nuovi (ma non sempre

)
Qui nelle nostre colline è meglio guardare il panorama che non il gps....
non ci si perde.. è tutto a "vista".
A presto.
mah io personalmente NON ho senso dell'orientamento e NON ho mai girato basandomi sulle cartine... in mezzo ai boschi seguire sentieri magari poco battuti, mal segnati, mettiamoci pure con una discesa che costringerebbe poi a risalire a piedi in caso di errore mi da un certo senso DI INQUIETUDINE, davvero NON riesco a godermi il giro.
Molti invece amano l'esplorazione cartina alla mano, ma è un "modo d'essere" NON compatibile col mio.
Quanto a praticità poi non ne parliamo nemmeno, il fatto di segnare il percorso su di una cartina calibrata e/o ortofoto per usarlo poi col GPS, da MINIMI margini d'errore, LO PIANIFICHi A VIDEO in una mezzora, (NON devi studiare la mappa, semplicemente la ricalchi), sapendo circa i km e tempi percorrenza, ecc ecc.
Non perdi nemmeno tempo ad aprire le cartine in mezzo ai boschi, magari sorpreso da un acquazzone estivo .... brrrrrr
UN ALTRO PIANETA !

ma certo da MIO punto di vista !
Magari la prima volta che rimarrò senza GPS per un'infiltrazione d'acqua nel foretrex, in un posto un po' isolato, da solo e senza cartine a disposizione (si si mi era quasi capitato sulle malghe nel Vr, ma il
garmin si è dimostrato assolutamente "waterproof" !

) CAMBIERO' pure idea, ma fino ad allora...
