5^ GENNARGENTU (Nuovo Giro nuova Cresta)

giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
5^ Escursione nel Gennargentu esplorando nuove Creste:
Questo giro è frutto del giro precedente pensato e desiderato dall'amico Blog è messo a punto da Ziu Peppi (l'Oracolo). Anche questa domenica l'Oracolo ci crava un mega giro cose già viste e sopratutto cose nuove insomma un bel mix. Prima della partenza a Tascusi' incontriamo tutti gli amici dell'altra escursione organizzata dall'amico Malo che mi ha fatto tanto piacere incontrare vecchi amici e sopratutto conoscere i nuovi.
Torniamo al nostro giro partiti da Arenas, Artilai, Bruncu Spina, Punta Paolinu, Bruncu Cappeddu, Truncone, Bau Duio, Bruncu Spina, Artilai e Arenas.
@Super aiutami nei toponimi che io non mi ricordo tanto bene.
Ringrazio tanto i miei amici di avventura perchè domenica è stata davvero una bella avventura, SuperAle e Blog. A voi con le foto
@Tore Serra ti abbiamo pensato
 

superale

Biker ciceronis
5^ Escursione nel Gennargentu esplorando nuove Creste:.......partiti da Arenas, Artilai, Bruncu Spina, Punta Paolinu, Bruncu Cappeddu, Truncone, Bau Duio, Bruncu Spina, Artilai e Arenas.
@Super aiutami nei toponimi che io non mi ricordo tanto bene.
Ringrazio tanto i miei amici di avventura perchè domenica è stata davvero una bella avventura, SuperAle e Blog. A voi con le foto
@Tore Serra ti abbiamo pensato

...e bravo Giovi, vedo che inizi a fare buon uso delle carte IGM e di qualche virgola in più!!
....ma i toponomi gli hai imparati a memoria o stai studiando seriamente?
Concordo con te sul fatto che pure ieri, è stata una bella avventura, chiaramente ti riferisci al copertone squarciato ed alla catena spezzata in quel di Duio! Giova, sono cose che in giri come questo possono accadere, non bisogna scoraggiarsi, basta avere uno zaino fornito come il "nostro" e tutto si risolve.
E' stato veramente un bel giro, quella cresta poi, ci ha regalato dei panorami mozzafiato, da b.cu Su Cappeddu, da p.ta Su Truncone, a destra la valle di Bacu 'e Seardu, a sinistra la valle di Bau Duio, che vuoi di più? hai pedalato in scioltezza pure i tornanti che da Genna Duio ci hanno riportati sull'asfalto per Bruncu Spina prima della risalita per Genna Erbeghe!!
Sei un grande e ti meriti tutta la mia stima.
Ciao alla prossima avventure insieme.
Alcune foto della giornata.

Inizio sentiero per b.cu Su Cappeddu
hCNJzl.jpg


inizio cavalcata
ObRkcl.jpg


..mirabili panorami..
dlmmAl.jpg


EGQ5tl.jpg


ZiQtEl.jpg


..sentieri in cresta
qwyOUl.jpg


2Jn7Ml.jpg


..mete da raggiungere
TLkz6l.jpg


..radura con alberi a p.ta Su Truncone
9w4Ufl.jpg


..visi stanchi ma soddisfatti!
z146Dl.jpg


5MKkkl.jpg
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
Bravi..... bravisceddusu... complimenti, oltre al meraviglioso giro, per le foto di ZiuPeppy, in particolare per la prima... (da premiare).
Prima o poi ci sarà il ritorno del "figliol prodigo" và... se lo volete ovviamente :smile:
 

blogbar

Biker serius
17/4/10
224
0
0
Sinis.
Visita sito
Senza uno straccio di GPS, solo con l'esperienza e le sue fedelissime carte, SuperAle ha imbastito un giro, che definirlo tale è un po riduttivo. In realtà si è trattato di una vera è propria avventura.
Dopo aver lasciato al proprio destino la carovana capitanata da Malo, :hahaha:
abbiamo cominciato a cavalcare da un brunco all'altro tra panorami sconfinati, mufloni e falchi che giocavano col vento. Da Truncone ci siamo buttati verso Bau Duio, lungo un sentiero bellissimo, pieno di passaggi tecnici, antichi cuile e qualche rovo di troppo.
Qualche piccolo guaio meccanico ci ha rallentato un pò, ma gomme squarciate e catene spezzate ci hanno consentito di tirare un pò il fiato, prima della "gigantesca" salita che da Duio ci ha riportati a Bruncu Spina.
Questo è quello che ho visto, sentito, provato e vissuto in questa avventurosa domenica.
Grazie ai miei coraggiosi Compagni di merende, giganteschi anche loro.
Per le foto, oggi mi "appoggio" al Trattore del Mondo, che tanto lui non ne mette.
..Ce ne andiamo per la nostra strada
264640_3602478705558_581553098_n.jpg


.. Panorami sconfinati
527216_3602479665582_20526565_n.jpg


..ancora
264739_3602480545604_944654470_n.jpg


Yeah !
183761_3602505746234_756033641_n.jpg


profonde vallate
386827_3602509026316_1709727133_n.jpg


ancora
217924_3602509346324_1003427860_n.jpg


cuile sa mela
406301_3602522666657_496392143_n.jpg


Un sentiero spettacolare
229179_3602523426676_1375764513_n.jpg


Cambogia
405233_3602529386825_1534828712_n.jpg


Brusca impennata, siamo agli sgoccioli.
215458_3602533146919_460724613_n.jpg


i tornanti che ci hanno sfiancato
484510_3602536066992_336990618_n.jpg


la vetta è vicina
386841_3602540747109_1793879928_n.jpg


Arrivati
527942_3602541307123_1321123316_n.jpg

.. Qualche cosa mi dice che non sarà l'ultima:hahaha::hahaha:
Ciao, ciao.
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.840
715
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
complimenti! avete fatto davvero un bel giro! avete mai provato il sentiero 721 che parte dal rifugio di s'arena (desulo) è veramente bello, ma in bici credo sia ancor più spettacolare..bellissime foto!
 

kona40

Biker serius
23/11/09
196
0
0
Alghero
Visita sito
tornando alle mtb..quanto ci si impiega per salire su in vetta all'incirca?
vorremmo salire con un amico quest autunno..[/QUOTE]

Ciao, anch'io ho in mente un'uscita nella seconda metà di ottobre sul Gennargentu facendo la parte iniziale classica: cioè Tascussì, Arcu Artilai (se sbaglio Superale correggimi), rovine rifugio La Marmora, Arcu Gennargentu, ritorno in discesa verso Sa Minna fino a foresta Girgini passando da un sentiero fatto al contrario questa estate con Superale (che se venisse mi sentirei un pò più sicuro!). Alla fine si potrebbe mangiare all'agriturismo Girgini che si potrebbe usare anche come punto di partenza dove lasciare le macchine. Ciao.
 

superale

Biker ciceronis
Ciao, anch'io ho in mente un'uscita nella seconda metà di ottobre sul Gennargentu facendo la parte iniziale classica: cioè Tascussì, Arcu Artilai (se sbaglio Superale correggimi), rovine rifugio La Marmora, Arcu Gennargentu, ritorno in discesa verso Sa Minna fino a foresta Girgini passando da un sentiero fatto al contrario questa estate con Superale (che se venisse mi sentirei un pò più sicuro!). Alla fine si potrebbe mangiare all'agriturismo Girgini che si potrebbe usare anche come punto di partenza dove lasciare le macchine. Ciao.

ma freddo ci sarà?
..tu amico Kona, mi stai tentando! mangiare vicino al caminetto acceso mi piace molto.
ciao caro.
 

kona40

Biker serius
23/11/09
196
0
0
Alghero
Visita sito
ma freddo ci sarà?
..tu amico Kona, mi stai tentando! mangiare vicino al caminetto acceso mi piace molto.
ciao caro.

A dire il vero la mia prima idea era quella di un'escursione di fine inverno quando ancora si trova la neve (ne parlavamo con Gege), ma meglio arrivarci per gradi, dunque cominciando a ottobre che freddo e vento sicuramente non mancheranno; concordo con il finale davanti al caminetto con porcetto e salsiccia arrosto. E poi se siamo sopravvissuti ai 43° C senza acqua cosa vuoi che ci faccia un pò di freddo! ci mettiamo le mutande di lana!
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.840
715
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
tornando alle mtb..quanto ci si impiega per salire su in vetta all'incirca?
vorremmo salire con un amico quest autunno..

Ciao, anch'io ho in mente un'uscita nella seconda metà di ottobre sul Gennargentu facendo la parte iniziale classica: cioè Tascussì, Arcu Artilai (se sbaglio Superale correggimi), rovine rifugio La Marmora, Arcu Gennargentu, ritorno in discesa verso Sa Minna fino a foresta Girgini passando da un sentiero fatto al contrario questa estate con Superale (che se venisse mi sentirei un pò più sicuro!). Alla fine si potrebbe mangiare all'agriturismo Girgini che si potrebbe usare anche come punto di partenza dove lasciare le macchine. Ciao.[/QUOTE]

è il sentiero 721, quello che hai descritto te in pratica..fatto a piedi 2 sett fa..spettacolare..davvero molto bello..ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo