5° Megasuperconcorsofisicotecnologicomatematico

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
un ascensore si muove verso il basso a V costante=20km/h. Se mi trovo dentro l'ascensore e lascio cadere una moneta in quanto tempo toccherà il pavimento?
E se invece lascio cadere la moneta nel momento in cui pigio il pulsante ammesso che l'ascensore abbia un'accelerazione di 0.3 m/s2?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
BrIxMtB ha scritto:
un ascensore si muove verso il basso a V costante=20km/h. Se mi trovo dentro l'ascensore e lascio cadere una moneta in quanto tempo toccherà il pavimento?
E se invece lascio cadere la moneta nel momento in cui pigio il pulsante ammesso che l'ascensore abbia un'accelerazione di 0.3 m/s2?

dimenticavo, la moneta si trova ad un'altezza di 176cm.
 

tunnel

Biker serius
7/7/05
174
0
0
I-39100 Bolzano
Visita sito
Er mitico tunnel ha dato la risposta corretta, ma, appurato che l'hanno letta solo 30 persone e supponendo ke la maggior parte abbiano dato solo uno sguardo veloce senza capirci molto effettivamente, ho deciso di fare scervellare 1pokito anke gli altri!

Bravissimo tunnel, la tua risposta la metto + in la!
nn me ne volere,
Brix
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Non mi va di fare il conto, comunque nei due casi il tempo e` lo stesso (poco piu` di mezzo secondo) perche`, se lasci cadere la moneta nel momento in cui schiacci il pulsante, la moneta tocchera` terra prima che l'ascensore si muova a causa del ritardo di attivazione del motore.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
shrdlu ha scritto:
Non mi va di fare il conto, comunque nei due casi il tempo e` lo stesso (poco piu` di mezzo secondo) perche`, se lasci cadere la moneta nel momento in cui schiacci il pulsante, la moneta tocchera` terra prima che l'ascensore si muova a causa del ritardo di attivazione del motore.

consideriamo il momento in cui schiaccio il pulsante quello in cui parte l'ascensore!
dati numerici, dati numerici siore e siori!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.926
147
0
49
Trento town
Visita sito
Se non ho sbagliato a farei conti e se le reminiscenze scolastiche non sono state troppo annebbiate dalle birre degli ultimi anni.... :vecio:

risposta 1: 0,5 secondi
risposta 2: 0,6 secondi

ovviamente trascurando gli attriti e immaginando l'ascensore come un sistema chiuso!
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Warlock ha scritto:
Se non ho sbagliato a farei conti e se le reminiscenze scolastiche non sono state troppo annebbiate dalle birre degli ultimi anni.... :vecio:

risposta 1: 0,5 secondi
risposta 2: 0,6 secondi

ovviamente trascurando gli attriti e immaginando l'ascensore come un sistema chiuso!

nonzi!

scrivi i calcoli ke hai fatto.:omero:
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
BrIxMtB ha scritto:
Vi anticipo che la differenza tra i due tempi è di 0.0X secondi quindi arrotondate a 2 cifre.
Quindi, ingegneristicamente parlando, i tempi sono uguali anche se si considera l'ascensore in accelerazione.

comunque:

X1 = -1.76 + 0.5 * g * t^2
X2 = 0.5 * a * t^2

g = 9.8 m/s^2
a = 0.3 m/s^2

X1 = X2 => e si ricava t = sqr(3.52 / (g-a))
(ovviamente vale solo il valore positivo)

Una calcolatrice ce l'hai no?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
shrdlu ha scritto:
Quindi, ingegneristicamente parlando, i tempi sono uguali anche se si considera l'ascensore in accelerazione.

comunque:

X1 = -1.76 + 0.5 * g * t^2
X2 = 0.5 * a * t^2

g = 9.8 m/s^2
a = 0.3 m/s^2

X1 = X2 => e si ricava t = sqr(3.52 / (g-a))
(ovviamente vale solo il valore positivo)

Una calcolatrice ce l'hai no?

i due tempi nn sn uguali, 0,5 cosa sarebbe?
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
BrIxMtB ha scritto:
i due tempi nn sn uguali, 0,5 cosa sarebbe?
Ho risolto con l'ascensore in accelerazione. Con l'ascensore a velocita` costante a = 0 (i contributi uguali della velocita` li ho annullati direttamente).

0.5 = 1/2 (x = x0 + v0 * t + (1/2) * a * t^2 e` l'equazione del moto uniformemente accelerato).
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ESATTO!!!
bravo shrdlu, C'è da considerare ke i dati li ho inventati io senza calcolare i risultati effettivi, ma in ogni caso la differenza c'è e i dati "precisi", visto che il problema è teorico, permettono di quantificarla.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Ecco la risposta di Tunnel:

BrIxMtB sei il migliore!!

Della velocità dell'ascensore non ci interessa nulla.. l'ascensore che si muove a velocità costante è un sistema inerziale!!!

La monetina, trascurando la resistenza areodinamica, cade con accelerazione costante g=9,81 m/s2
Dalle formule del moto uniformemente accelerato:

t = radq (2h/g)

h = 1,76 m
g = 9,81 m/s2

t= 0,60 secondi

Se invece il sistema sta accelerando la monetina cade con:
a= 9,81 - 0,3 m/s2

da cui
t = radq (2h/a) = 0,61 secondi

Buonanotte.

..devo prepararti io qualche quiz..

 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
BrIxMtB ha scritto:
ESATTO!!!
bravo shrdlu, C'è da considerare ke i dati li ho inventati io senza calcolare i risultati effettivi, ma in ogni caso la differenza c'è e i dati "precisi", visto che il problema è teorico, permettono di quantificarla.
Si, ma penso a quello che diceva il mio prof. di Elettronica 2 riguardo tutti i metodi di calcolo teorici, ovvero: "Quando vi rompono la testa con metodi di calcolo teoricamente perfetti voi chiedete: dove lo collego l'oscilloscopio per verificare se i calcoli sono corretti?"
Per verificare se un progetto e` coerente bastano quattro conti approssimati fatti con un certo criterio e calcolando le grandezze piu` rilevanti... il resto e` tecnicume su cui, se i conti approssimati non tornano, non vale la pena di perdere tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo