4° Megasuperconcorsofisicotecnologicomatematico

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Succede che il livello d'acqua all'interno del bicchiere si alza.
Questo succede perchè la candela brucia l'ossigeno all'interno del bicchiere, la diminuzione di ossigeno fa si che la pressione all'interno del bicchiere si abbassi e di conseguenza l'acqua inizia a salire fino a trovare un nuovo equilibrio con la nuova pressione del bicchiere.

Naturalmente la candela ad un certo punto si spegne poichè nel bicchiere non c'è più ossigeno da "bruciare"
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
valerio188 ha scritto:
Succede che il livello d'acqua all'interno del bicchiere si alza.
Questo succede perchè la candela brucia l'ossigeno all'interno del bicchiere, la diminuzione di ossigeno fa si che la pressione all'interno del bicchiere si abbassi e di conseguenza l'acqua inizia a salire fino a trovare un nuovo equilibrio con la nuova pressione del bicchiere.

Naturalmente la candela ad un certo punto si spegne poichè nel bicchiere non c'è più ossigeno da "bruciare"


Giusto, ma necessita di una precisazione. La combustione brucia ossigeno, ma produce anidride carbonica nello stesso numero di molecole (stechiometria). L'anidride carbonica si scioglie nell'acqua e determina la perdita di pressione all'interno del bicchiere che causa il risucchio.
 

tunnel

Biker serius
7/7/05
174
0
0
I-39100 Bolzano
Visita sito
[FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]La paraffina (..la cera) si trasforma così:

[/FONT][FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif] C25H52 + 38 O2 -> 25 CO2 + 26 H2O

Quindi 38 molecole di ossigeno diventano 25 di anidride carbonica e siccome qualcuno diceva che "volumi uguali di gas diversi nelle stesse condizioni di pressione e temperatura contengono lo stesso nro di molecole"... allora...
calando il nro di molecole cala la pressione che genera il risucchio!!
[/FONT]
[FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]Inoltre, [/FONT][FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]quando la fiamma si spegne, l'aria si raffredda e causa una ulteriore contrazionedi volume!!
Sul fatto che l'anidride carbonica si disciolga nell'acqua e faccia calare la pressione ho i miei dubbi!!
Ciao!
[/FONT]
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Complimentoni!

era proprio li che volevo arrivare, l'ossigeno brucia, ma Lavoisier insegna che in una reazione le masse di reagenti e prodotti sono uguali!
la temperatura non credo che influenzi molto l'esperimento, e sn scettico anche io sul fatto che il CO2 si disciolga in acqua...
qualcuno vuole aggiungere qualcosa?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
tunnel ha scritto:
[FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]La paraffina (..la cera) si trasforma così:

[/FONT][FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]C25H52 + 38 O2 -> 25 CO2 + 26 H2O

Quindi 38 molecole di ossigeno diventano 25 di anidride carbonica e siccome qualcuno diceva che "volumi uguali di gas diversi nelle stesse condizioni di pressione e temperatura contengono lo stesso nro di molecole"... allora...
calando il nro di molecole cala la pressione che genera il risucchio!!
[/FONT]
[FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]Inoltre, [/FONT][FONT=Verdana, Geneva, Arial, Sans-serif]quando la fiamma si spegne, l'aria si raffredda e causa una ulteriore contrazionedi volume!!
Sul fatto che l'anidride carbonica si disciolga nell'acqua e faccia calare la pressione ho i miei dubbi!!
Ciao!
[/FONT]

quindi bruciando cera otteniamo anidride carbonica e vapore?
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
Complimentoni!

era proprio li che volevo arrivare, l'ossigeno brucia, ma Lavoisier insegna che in una reazione le masse di reagenti e prodotti sono uguali!
la temperatura non credo che influenzi molto l'esperimento, e sn scettico anche io sul fatto che il CO2 si disciolga in acqua...
qualcuno vuole aggiungere qualcosa?

Ma questi quesiti te li da il prof di chimica?
Ma quanto ne sapete?
Complimenti
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Si ma queste sono cose che ti ricordi solo quando studi poi... ciao
sai quante nozioni ho perso dopo la fine degli studi qundi rimango a bocca aperta (deviazione professionale) quando vedo dei biker scatenati bilanciare formule chimiche parlare di fisica e Lavoisier come fosse la cosa più facile della terra :hail::hail::hail:
 

l'etrusco

Biker grossissimus
BrIxMtB ha scritto:
Esperienza: prendiamo una bacinella, versiamo 2 dita d'acqua e mettiamo dentro una candela in maniera che la base sia immersa nell'acqua.
Accendiamo la candela e copriamola con un bicchiere di vetro.
Cosa succede oltre al fatto che la candela si spegne? perchè?

...ma perchè devo prendere una bacinella, versare 2 dita d'acqua (n.b. solo due dita ne !!!) mettere dentro una candela in maniera che la base sia immersa nell'acqua ?
.. e perchè poi devo Accendere la candela e coprirla con un bicchiere di vetro ????
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
l'etrusco ha scritto:
...ma perchè devo prendere una bacinella, versare 2 dita d'acqua (n.b. solo due dita ne !!!) mettere dentro una candela in maniera che la base sia immersa nell'acqua ?
.. e perchè poi devo Accendere la candela e coprirla con un bicchiere di vetro ????

Per amore della conoscenza:saccio:

ti concedo (ma solo a te!!) di mettere ben 3 dita d'acqua! e di non accendere la candela, osserva l'esperimento e annota i cambiamenti minuto per minuto per le successive 15 ore:-|
 

tunnel

Biker serius
7/7/05
174
0
0
I-39100 Bolzano
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
quindi bruciando cera otteniamo anidride carbonica e vapore?

..ed energia. In condizioni ideali.. poi la cera sarà piena di porcherie.. lo stoppino brucia.. combustione incompleta.. e via idrocarburi incombusti, monossido di carbonio, ossidi di azoto, anidride solforosa, acido solforico... ma che ne so non sono un chimico!!!
 

l'etrusco

Biker grossissimus
BrIxMtB ha scritto:
Per amore della conoscenza:saccio:

ti concedo (ma solo a te!!) di mettere ben 3 dita d'acqua! e di non accendere la candela, osserva l'esperimento e annota i cambiamenti minuto per minuto per le successive 15 ore:-|

ah beh !! allora ...tutto cambia...:mrgreen: :mrgreen:
...poi il report te lo posto e tu lo devi imparare a memopria che poi ti interrogo !!!:omero:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
l'etrusco ha scritto:
ahhh bbbene... ostenti sicurezza e preparazione ........vedremo
p.s.
:mrgreen: :mrgreen:
scherzi a parte continua i post che mi divertono un casino !! stimolano la parte cazzara/universitaria di questo vecchio geologo:vecio: :vecio:
:prost: :prost: :prost:

:smile: :smile:

i prossimi saranno + tecnico/meccanici, anche se ancora non ne so parlare in maniera completa qualcosina conosco!
mi fa piacere ke vi piacciano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo