Nessuna offesa verso nessuno, e se qualcuno si è sentito tale, chiedo scusa.
Ma devi , anzi dobbiamo convenire che su GF da 2000 partenti, ce ne sono forse 500 capaci di affrontare "determinate" difficoltà in scioltezza, ma ce ne sono anche altrettanti che al primo sasso, alla prima radice di traverso, salita in sù o in giù con pendenza oltre il 10%, metteranno il piede a terra per poi proseguire a piedi, e talvolta si devono pure sorbire le imprecazioni "dei soliti fenomeni delle ruotone" ai quali ostruiscono la "pista".
Personalmente non trovo mai noiosi i percorsi proposti, sarà perche abito in piena pianura e quindi settimanalmente non ho modo di allenare la tecnica come molti altri, o forse semplicemente perchè mi rendo conto che taluni passaggi che adesso trovo banali ma divertenti e gratificanti, quando ero alle prime armi li vedevo come difficili ma sopratutto pericolosi.
Da organizzatore di gare di MTB in piccole realtà locali, roba da 200 partenti bambini compresi, posso assicurarti che garantire la sicurezza di tutti è una priorità, e per farlo devi forzacosa tarare il percorso sulle capacità dei più inesperti. Il pericolo oltre a quello degli infortuni è quello di perdere alla prossima edizione, quella fetta di partecipanti che hanno trovato troppo difficile o impegnativo il percorso, cosa che in una GF o in un XC di determinate dimensioni, ne potrebbe determinare l'insuccesso "economico".
Condivisibile.. basti pensare che alla mitica Bike Extreme di Limone d/Garda han tolto l'ascesa al Tremalzo...mentre invece la fanno con la Tremosinebike...in nome di quale sicurezza non l'ho ben capita...il fatto è che se uno si iscrive ad una gara mtb,sa di partenza anche i suoi pro e i suoi contro,in fin dei conti la mtb è uno sport estremo sopratutto in gara,se poi il ciclista della Domenica si iscrive solo per aver la maglietta ricordo o per far lo sborone coi propri amici,be li credo sia utile che cambi mestiere,e se proprio vuol provare se la faccia fuori dal contesto gara cosicchè lamentele varie non vadano poi riferite all'organizzazione,che logicamente di tutte queste lamentele ne prende atto e si regola per le edizioni future,logico più gente c'è meglio anche per loro...a questo punto non capisco le gare di un certo livello come possano essere aperte a tutte le categorie,non fraintendetemi,ma se io avessi la possibilità economica di fare una gara in moto gp (è un esempio...)...cosa credete che mi facciano partecipare??!
Non è per offendere nessuno,ma è un ragionamento che mi viene per forza di cose...come si fa a mettere un Elite con un 'amatore, nemmeno tesserato ( basta che abbia una visita medica e firmi la sua responsabilità...), nello stesso contesto,anche se ci sono partenze scaglionate...capisco sia bello provarsi con se stessi e dire alla fine di avercela fatta,ma sarebbe poi utile non andare a dire in giro...'che brutta gara,che brutto percorso,al pasta party quando sono arrivato non c'era più nulla',che pacco gara scarso per 40 eur d'iscrizione'....io questa non la faccio più,non si può organizzare le cose cosi...manderò una mail di protesta a Tizio,Caio e Sempronio....infine eventi da 2000 o più persone non è facile metteri in piedi e gestirli,ci sarà sempre qualcuno che avrà qualcosa da dire...e via via discorrendo....adesso mi aspetto una valanga di critiche,ma questo è il mio pensiero giusto o sbagliato che sia...