29 vs 26 pollici: l'opinione degli Elite

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Mi ha detto Teddy che la Bolder te la darebbe pure se vieni a Palazzuolo sul Senio!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito

Se me n'ero accorto prima vi facevo provare anche la rigida !

Comunque, nonostante il fondo poco scassato, la mia "chirurgica" guida ad evitare i pochi sassi in discesa unita a tutta la scioltezza disponibile nelle braccia i miei polsi non hanno gradito la forcella rigida e qualche dolorino domenica me lo davano

Dice bene Sembola : gli agonisti ( almeno quelli meno manichei di Alfà ) tengono le forcelle dure come sassi, ma di quelli che conosco io nessuno rinuncia a qualche cm. di escursione anche con la 29"
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito

Sono articoli ridicoli, non per la supremazia che assegnano, ma perché si basano sui pro. Un pro va in discesa come un matto, e senza rischiare, ha minimo 500 watt, e spesso accorcia le sospensioni. Per un rider così è ovvio che vada meglio la 26" anche perché un pro è restio a provare novità, di solito. Un corridore amatore è ben diverso. A volte vanno in discesa come i pro, e hanno uno stile da pro; si alzano sui pedali, scattano, vogliono bici molto reattive. Altre volte hanno bisogno di parecchio aiuto in discesa e in salita pedalano agile, magari a alte frequenze. Per questi, e sono parecchi, la 29" è una vera manna.
 
Reactions: topix

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito

perdonami, l'articolo non è ridicolo...voleva solo "confermare" e mettere in luce quello che è la presunta supremazia dell'uno e dell'altro formato....
Supremazia, che come piu' volte detto, in termini assoluti non c'è assolutamente..quello che si fa con la 29 si fa con la 26 in termini di tempi....

Questo ovviamente prescinde dal fatto che ci sia gente piu' o meno capace e che per qualcuno puo' essere piu' o meno una manna...che discorsi sono?sempre il giusto formato deve essere calato sull'utilizzo e sulle proprie capacità...proprio non capisco queste uscite...soprattutto visto che qua si sta parlando nella thread "l'opinione degli elite", mi sembra nient'altro che un ottimo articolo...
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Mi ha detto Teddy che la Bolder te la darebbe pure se vieni a Palazzuolo sul Senio!
[OT]
tnx del pensiero!
...magari + facile che ci incontreremo in qualche meeting su per il Parco, quando vai a fare Becca o Chiardovo o qualche crinale toscoromagnolo
[fineOT]

Alla Rampichiana ho visto che chi ha vinto aveva la 29...
in generale adesso credo che sull'onda del successo commerciale e dalla spinta del mktg "agonistico" (nei negozi dalle mie parti e non solo, tira molto al biker medio vedere se la bici Pinco è plurivittoriosa o campionediqualcosa ), il mercato sarà spinto nella direzione 29 imho.
Nik
 
Reactions: tiziano and topix

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aspetta che arrivino le 27,5 "vere" e poi ne riparliamo
 
Reactions: tiziano

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Aspetta che arrivino le 27,5 "vere" e poi ne riparliamo

che significa "vere"?!?
io sostengo che le 27,5 non creeranno mai un movimento come le 29, anche perché sono una nicchia ancor più piccola di queste: le case costruttrici inoltre hanno minori vantaggi a vendere 27,5, quindi non credo nel loro avvento..si inseriranno nel mercato tagliandosi una fettina della fettina (delle 29)

poi posso anche sbagliarmi (non sono un mktg manager)

Nik
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Vere significa che saranno prodotte dai "major player" (Giant, Merida, Trek, Cannondale, Specialized, Scott, ecc) i quali non saranno certo restii a vendere 27.5 piuttosto che 29.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

E' probabile, ma non è sicuro, che il movimento 27,5 non possa raggiungere i numeri di quello delle 29.
Di certo rosicchierà un'ulteriore fettina di mercato delle 26, accapparandosi quegli utenti medio-piccoli (di altezza) non totalmente convinti nei benefici delle ruotone.
Molto dipenderà da come si muoveranno i grossi marchi con l'introduzione delle "vere" 27,5, e sopratutto dall'ambito di utilizzo a cui verranno destinate.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito

Condivido.

Aspetta che arrivino le 27,5 "vere" e poi ne riparliamo

Con calma.....prima c'è da vendere i telai da 29.

E tra qualche anno torneremo allo stato primordiale, con front da 26 e forcella rigida in acciaio (nobile e confortevole materiale)...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
che significa "vere"?!?
"Vere" nel senso di bici studiate per le ruote da 27,5, e non delle 26 con su le ruote da 27,5.


Può essere. Ma i movimenti che ci sono nel mondo agonistico amatoriale e semipro italiano dicono altro. Ad ogni modo credo che andranno a rubare fette di mercato non alla 29 quanto alla 26.


Con calma.....prima c'è da vendere i telai da 29.
Ci sono molte aziende che da 29 hanno da vendere solo i telai openmould ordinati di corsa in Cina
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito

Semplice, l'opinione degli elite è ok se si mantiene bene in vista il fatto che gli elite non hanno le esigenze dei comuni mortali. L'articolo è semplicemente un censimento delle bici che vincono o che arrivano nel podio alle gare di XC. Ben diverso è l'equilibrato report di MTB Action che dà si la preferenza alle 27.5, ma pure indicando in che settori le 29 e le 26 vanno meglio, identificando così il tipo di rider che si troverà avvantaggiato con un certo formato.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito

sarà anche un censimento di quelle che arrivano con i pro, ma dato che si passano settimane su questo forum (ma diciamo pure anni) a tentare di dare una verità assoluta di quale dei 2 / 3 formati sia quello che ti permette migliori performance, questo dimostra molto piu' che le semplici sensazioni di un giornale, peraltro essenzialmente anti - 26.....detto questo, anche questo tuo "amato" mtb action (che ho comprato per la prima volta in quella sede), dice tra le righe iniziali "nonostamente i tempi rilevati abbiano degli scostamenti assolutamente minimi sul giro", bla bla bla...allora ditemi voi, da cosa dipende che una bici vada meglio o peggio?
Dal fatto che sono un demente in discesa quindi la 29 va meglio?dal fatto che son sempre a scattare quindi la 26 va meglio?dal fatto che faccio un po' uno e un po' l'altro e quindi la 27,5 va meglio??

SI, probabilmente si, perchè ognuno di noi è diverso e deve soddisfare le sue necessità..dire, come ha fatto MTBA, che il 27,5 è migliore (perchè alla fine quello dice)...secondo me è sbagliato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se un articolo parla delle 29 in ambito agonistico, è ovvio che lo faccia dal punto di vista dell' agonista, non credo che avrebbe senso di parlare di bici da escursionismo o da freeride, no?
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Se un articolo parla delle 29 in ambito agonistico, è ovvio che lo faccia dal punto di vista dell' agonista, non credo che avrebbe senso di parlare di bici da escursionismo o da freeride, no?

Poi c'è da considerare chi ha la possibilità di scegliere ( Fontana sicuramente ) e chi no : " tieni, questa è la bici con cui correrai per questa stagione ! "
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Se un articolo parla delle 29 in ambito agonistico, è ovvio che lo faccia dal punto di vista dell' agonista, non credo che avrebbe senso di parlare di bici da escursionismo o da freeride, no?

Si il problema è che essere agonista non vuol dire essere Schurter. Quello che contesto non è che si parli di agonisti, ma che si prendano top riders come esempio.

Alla GF dell'Argentario mi sono piazzato nelle retrovie, parecchio nelle retrovie, intorno al 200esimo posto, e per quello che ho visto nelle discese una 29" stabile (o una full) e più comoda avrebbe fatto comodo a parecchi di quelli che balzellavano goffamente su rigide in carbonio.

Il mio "amato MBA" non lo leggo da quando se ne è andato Zapata Espinoza, scrocco solo giornali o guardo alcuni articoli su internet. Che dia la supremazia alle 27.5 l'ho detto abbastanza chiaramente nel mio post.

In sostanza, si, se un agonista è un po' impedito in discesa, preferirà le 29", altri che preferiscono lo scatto le 26", chi se la cava bene ovunque una 27.5". Dunque probabilmente le 27.5 sono bici più equilibrate, tuttavia non vedo perché chi vuole un mostro di stabilità non possa preferire una 29". E dunque tanto più non vedo il motivo per il quale una statistica sulle tipologie di bici usate dai pro possa in qualche modo, senso o misura, orientare l'acquisto di un biker consapevole delle sue caratteristiche.

Dovrebbe, tutt'al più, invitare qualcuno a testare diversi formati in maniera obiettiva. Io lo farò appena mi decido a montare le ruote in test che trovo in un negozio vicino casa mia. Nel frattempo mi godo la 29" e mi alleno sulla 26" per salvare le costosissime (per i miei standard) ruote dell'ammiraglia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo