29 maggio: giornata di pulizia dei sentieri

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ahah anche noi siamo arrivati i un bosco e abbiamo iniziato a costruire un mini park, poi abbiamo scoperto che il bosco era di un nostro compagno di uscite biker, perciò ora si sta trasformando in un park! pomeriggi interi con la motosega in costruzione di salti, paraboliche e tagliare a pezzi alberi abbattuti.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com

Dipende a che livello di "pulizia" si vuole arrivare.. qui si parla di spostare oggetti inanimati come i sassi e le foglie morte, non preparare un sentiero da DH.. se bisogna passare per due alberi distanti tra loro 80 cm, non penserei minimamente, rallento 3 secondi e riparto, di sicuro non mi metto a segar via nulla. A me gia dispiace alzare i sassi piu grossi, magari sotto ci potrebbe essere qualche tana..
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
noi glieli portiamo i sassi nei percorsi per renderli più cattivi, ma noi puliamo percorsi solo allo scopo di farci girare le bici, non per chi fa trekking anche perchè loro possono andare ovunque. ci sono da noi percorsi cai che fanno solo i ciclisti e i motociclisti.
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
Landscape Adventures abbi pazienza...basta essere educati e poco invasivi...un pò di rastrello e qualche colpo di zappa o piccone non hanno mai fatto male a nessuno. Basta avere un minimo di equilibrio e limitarsi a fare cose che non creano impatto ambientale. Togliere un pò di spazzatura di vario genere lasciata da orde di escursionisti "educati", cartucce, fogliame, rami caduti e pietre da una traccia larga mezzo metro ha un impatto ambientale positivo e rende i percorsi più piacevoli e sicuri.
In quanto ad esperienza non ne serve molta per rimuovere cartacce e plastica e metterli in un sacco dell'immondizia e portarli in un bidone dell'immondizia.
In ogni caso si tratterebbe di un impatto nullo rispetto a trattori, fuoristrada ed altro che quando entrano nel bosco lasciano tracce profonde mezzo metro se transitano in una giornata fangosa.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
mi permetto di mettere in neretto i miei commenti, visto che anche io mi sono espresso a sfavore dell'uso di mezzi a motore per lavori di pulizia/trailbuilding.


Probabilmente nelle zone praticamente disabitate non daranno fastidio 7 ore di motore 2 t a manetta. Sui monti pisani son convinto che dopo 1 ora sei gia' circondato da cacciatori, pedoni, contadini, legnaioli etc ognuno che ha qualcosa da ridire, a torto o a ragione.


Io continuo a pulire i sentieri con vanga, piccone, rastrello e forza di braccia. Di puzzo di benzina e casino ne sento gia' anche troppo da lunedi a venerdi', magari nel bosco un po' di quiete non guasta (tranne quando volano le bestemmie per un sasso su un piede)
 
Reactions: Varne

mago68

Biker superioris
1/2/09
853
359
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150

Tana? se il masso è sul sentiero occhio che non ci sia una vipera ma spostalo, altrimenti che sentiero sarà tra qualche anno un parcheggio di massi che nascondono ipotetiche tane? Via su...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Bellissima discussione, ho letto TUTTI gli interventi...
SENSIBILIZZARE...!!!
Bravo Marco.
Cerchiamo nel nostro piccolo di fare qualcosa per la mtb, per Noi e per l'ambiente, togliamo quella lattina che vediamo nel fosso, dai che di spazio nello zaino ce n'è, spostiamo quel masso che è caduto dopo l'ultima pioggia o quell'albero caduto proprio in quella curva...
Piccole cose che se fatte da TUTTI danno GRANDI risultati, se poi ci impegniamo un po' di più (e li anche il divertimento cresce, credetemi..) e ci impegniamo con opere di pulizia di un sentiero, come fosse Nostro, manutenzione ordinaria, allora saremo "biker migliori"....
 
Reactions: Marmuz

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito

c'è sensibilità e sensibilità,tutto qui
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito

non si tratta di criticare..ma di migliorare appunto

pensa che dal tagliasiepe a motore ho ripreso le forbici.dall'andare a lavoro in auto vado in bici ( 7+7 km )..
3anni fa facevo 100km di auto per un giro in mtb ora rimango sulle Prealpi e lascio l'auto anche 20km prima raggiungendo il monte via campi.
Si tratta di scelte.Hai la fortuna di essere di Bolzano.
Muoversi con i treni in Friuli è un suicidio ma mi piacerebbe molto,ho dato il 5x1000 a FIAB.
 
Reactions: poppo

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Hai ragione, do per scontato il fatto di stare in mezzo alle montagne.. Certo che se per trovare un sentiero o un bikepark meritevole devo farmi 2-3-400 km, o mi sbatto di brutto (ad es facendo weekend e/o ferie estive a tema) o cambio sport.. Certo che raidare sui propri sentieri puliti da se, non cé paragone
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.630
22.171
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

io invece uso il soffiatore per pulire km e km di trails in mezzo a montagne dove non c'è un'anima viva (in 14 ore totali di soffiatore non 1 persona ho incontrato), ci arrivo direttamente in bici o con 10 min di macchina e ci pedalo contento come una Pasqua insieme a gente che apprezza l'apertura di sentieri abbandonati. Magari qualche pedone si accorgerà dei sentieri puliti e apprezzerà pure lui.

Senza soffiatore non avrei nè il tempo né la forza di fare questa pulizia, perciò le critiche pseudoecologiste lasciano il tempo che trovano perché, come ho detto sopra, sono messe lì senza sapere la situazione specifica ed esagerando gli effetti.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito

I mezzi elettrici non inquinano necessariamente meno. Se per produrre l'energia elettrica si brucia petrolio o carbone nelle centrali termoelettriche, siamo punto e a capo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.654
18.328
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Senza offendere nessuno,sarebbe auspicabile che alcuni sentieri li sistemassero e puliscano anche i signori che il fine settimana con i loro equini si divertono in su e in giù per il bosco e (visti personalmente),sporcano gettando a terra bottigliette d'acqua carte di merendine o sacchetti dei fazzoletti di carta,e se per caso il biker che malauguratamente incrociandoli gli fa spaventare l'equino...apriti cielo.....ci son maleducati dappertutto purtroppo e in tutte le categorie....
 
T

teoDH

Ospite
Per cosa? per far fare bella figura al CAI? si fottano...

Io creo e pulisco i sentieri dove raido insieme ai miei amici, dal CAI le associazioni con cui collaboro e con le quali puliamo sentieri nel monferrato e nel cuneese abbiamo solo preso porte in faccia...

Io, quindi, i sentieri li pulisco e li creo, e continuerò a pulirli e crearli, insieme ai miei amici, con passione e rispetto per la natura, alla faccia del CAI e di chi ci vuole male, i miei lavori sono visibili ai proprietari dei terreni a cui chiedo i permessi di tracciare, e alle amministrazioni comunali che credono al lavoro che le nostre associazioni svolgono, e mi interessano i loro complimenti, e quelli della gente che poi va a girare sulle tracce che abbiamo creato, di un'ente che pensa solo a farsi bella grazie al lavoro di gente che poi schifa (i bikers) non me ne faccio nulla...

E poi, davvero pensate che vi considerino? prenderanno le vostre 1000 adesioni, le butteranno nel mucchio, si faranno belli con i vostri numeri e le vostre foto, e continueranno a trattarvi come feccia!

Quindi, massima stima e rispetto per chi dedica del tempo a pulire e creare sentieri per bikers, pedoni, per tutti, un bosco pulito e una traccia segnata fanno bene al mondo, ma il 29, quando avrete finito di pulire, al CAI mandate una bella pernacchia, è quello che si meritano!
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Penso sia un ottima iniziativa, la polemica però che ne è scaturita sinceramente mi sembra fuori luogo. Io il 29 così come molte altre volte pulirò un pezzo di sentiero.

Ciao
Francesco
 

galattico

Biker serius
12/2/09
183
0
0
Firenze
Visita sito
Siamo fatti in tanti modi..fortunatamente c'è chi se ne sbatte dei commenti e fa quello che sente dentro, perchè andare a pulire un sentiero per poi tornarci in bici magari senza rami che ti si impigliano nel forcellino e ortiche varie, è una cosa che non va spiegata a nessuno si fa perche' amiamo farlo ... e meno male che siamo ancora in tanti!!
Io delle volte anche per un paio d'ore porto anche il mio bambino...
e come stanno bene i figlioli nel bosco... altro che wii...
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito

perfetto!
come ribadisco..non era una critica pseudoecologista.Ho semplicemente portato in campo qualcosa di poco trattato nel forum.Come quella volta del video Specialized e il PickUp Elettrico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo