Rispondi alla discussione

I blasoni si pagano, eccome.

Solo l'adesivo "Bianchi" si porta via un valore di 150-200€, soldi che vengono risparmiati sulla componentistica rispetto ad altre case che prendono meno per il nome e che spendono un pò di più sulla componentistica.

Poi c'è il fatto che certi blasoni si vendono solo in negozio (non hanno lo shop on-line) ed hanno un sovrapprezzo perché una percentuale va in cassa al sivende, per cui è vero che sono le case a fare i prezzi (come per le auto) ma nel prezzo è contenuto il blasone ed il compenso per il sivende.


Per quanto riguarda le ruote 26" o 29" tieni conto che più è grande la ruota più devi faticare per pedalare perché la resistenza sui pedali è maggiore quindi se sei alle prime armi, con poca gamba e poco fiato rischi di avere una bici che ti fa tribolare.

E' pur vero che magari monta un pacco pignoni con rapporti più adeguati, però è anche vero che una ruota da 29" è più pesante e più inerziale da far accelerare (quindi ad ogni frenata la ripresa è più lenta), e non sottovalutare quei 6cm di passo in più perché non sono dettati da un angolo sterzo più aperto ma dal fatto che il carro posteriore è più lungo per cui sarà meno agile nei cambi di direzione rapidi.

La 29" ha alcuni pregi che però secondo me solo un PRO riesce a far risaltare, in mano ad un normal user a malapena compensano i contro.

Però tieni conto che ti sta parlando una persona che non vede di buon occhio le 29" e a dirla tutta sono di parte :prost:


Poi sul fatto che le 29" abbiano più mercato perché stanno prendendo piede secondo me è solo una mezza frescaccia. É vero che stanno prendendo piede ma perché ora sono "di moda", l'anno prossimo commercializzeranno le 27,5" come il nuovo formato ultraefficace che riesce a rendere il massimo in ogni occasione, inizieranno a propinare questo tipo di bici e tutti a correre dietro la novità e le 29" perderanno buona fetta di mercato e vendibilità.

:prost: