23 ottobre - Triangolo Lariano

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
skwattrinated ha scritto:
Chi ci sarà alla suddetta GF?
Io vengo apposta da Venezia, non lasciatemi da solo...

Allego link:
http://www.circuitotreprovincemtb.it/gare/granfondo.php
http://www.solobike.it/gare/news_gara.php?gara_id=862&biker=

Un consiglio da amico:
non venire per la gara, rimanda di qualche settimana: io sono un local della zona e oggi vedendo il volantino sono rimasto schifato dall'itinerario che hanno scelto.
Il triangolo lariano è un luogo molto panoramico con qualche strada bianca e tanti sentieri: loro hanno scelto tutto con strade bianche e in discesa alcuni tratti cementati... Di sentieri praticamente niente :wink:

Se vuoi vedere i posti e goderteli al meglio vieni al Miniraduno il 6 Novembre, stessa zona, salite simili (forse anche un tratto più bastardo) e discese molto più divertenti, il tutto senza l'angoscia del tempo, della gara della posizione.

Il 23 ottobre me ne starò alla larga da quella zona :yeah!:
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
pixel ha scritto:
Se vuoi vedere i posti e goderteli al meglio vieni al Miniraduno il 6 Novembre, stessa zona, salite simili (forse anche un tratto più bastardo) e discese molto più divertenti, il tutto senza l'angoscia del tempo, della gara della posizione.

Questo è, comunque, un invito che terrò presente! Se riesco a combinare...
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Io non sarei così disfattista! Secondo me se sei in zona e ti piacciono le GF è un'ottima occasione...Anzi quasi quasi ci faccio un pensierino!
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
RS ha scritto:
Non ho letto bene il percorso ma non credo siano tutte discese cementate!

fortunatamente non tutte ma una grossa fetta di dislivello in discesa (stando alle loro carte) è su percorsi pavimentati e comunque sembra che non ci siano single trak in discesa. Se non ci sono errori di comprensione conosco il 95% del tracciato.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
dovrei esserci anch'io ai nastri di partenza (non mi sono ancora iscritto ma c'è tempo fino al 21 Ottobre).
Concordo con pixel circa la scarsa bellezza del percorso scelto, mi è parso di capire che manchi il tratto off-road da Albavilla verso il "Buco del Piombo" (teatro di una mitica cronoscalata), un sentieraccio davvero impegnativo per via del fondo sconnesso e incoerente che sbuca all'Alpe del Vicerè. Ripiegheranno su asfalto, un vero obbrobio.
Per il resto non è malaccio, certo non mi sembra di notare discese in single-track ma nemmeno asfaltate, direi che ci si potrebbe accontentare.
skwattrinated: se sei in zona, potrebbe valere la pena partecipare. Non è costosissima (17 Euro) anche se non si sa nulla del pacco gara. I tratti in salita sono abbastanza impegnativi e tutto sommato panoramici in caso di tempo buono (diversamente ho provato più di una volta a pedalare immerso nelle nubi, fenomeno che a 1.300 metri sul finire di Ottobre è tutt'altro che infrequente), le discese non saranno tecnicissime ma per dare un giudizio definitivo bisognerà attendere gli eventi.

Saluti a tutti, ci si vede a Erba. ;-)
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
xtrncpb ha scritto:
Ciao a tutti,
dovrei esserci anch'io ai nastri di partenza (non mi sono ancora iscritto ma c'è tempo fino al 21 Ottobre).
Concordo con pixel circa la scarsa bellezza del percorso scelto, mi è parso di capire che manchi il tratto off-road da Albavilla verso il "Buco del Piombo" (teatro di una mitica cronoscalata), un sentieraccio davvero impegnativo per via del fondo sconnesso e incoerente che sbuca all'Alpe del Vicerè. Ripiegheranno su asfalto, un vero obbrobio.
Per il resto non è malaccio, certo non mi sembra di notare discese in single-track ma nemmeno asfaltate, direi che ci si potrebbe accontentare.
skwattrinated: se sei in zona, potrebbe valere la pena partecipare. Non è costosissima (17 Euro) anche se non si sa nulla del pacco gara. I tratti in salita sono abbastanza impegnativi e tutto sommato panoramici in caso di tempo buono (diversamente ho provato più di una volta a pedalare immerso nelle nubi, fenomeno che a 1.300 metri sul finire di Ottobre è tutt'altro che infrequente), le discese non saranno tecnicissime ma per dare un giudizio definitivo bisognerà attendere gli eventi.

Saluti a tutti, ci si vede a Erba. ;-)

A giudicare dalla mappa diffusa direi che in salita ci sarà lo "zoccolo" cioé proprio la salita di cui parli tu e che passa vicino alla grotta "buco del piombo".
Come discese ci sarà il tratto subito dopo il rifugio "Marinella" comune al Miniraduno e spero che non colgano l'occasione per spianarlo: adesso è una gippabile con fondo composto da pietrame smosso, il resto (delle discese) si può fare anche con la graziella.
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ma ma ma
scusate
volete dirmi che non c'è il tratto dello zoccolo, che passa dalla baita alpina e che è l'unica salita un minimo tecnica???
va bene che nelle gf spesso prediligono salite liscie, ma quella è larga e va benissimo!!!!
mamma mia che obbrobrio ....
e pensare che poteva fare il single track nella faggeta ...
almeno c'è la discesa fino alla colma di caglio che è bella
ps. qualcuno conosce il tracciato da caglio fino a erba???

io mi sono già iscritto da mo'
riconoscibile per maglia rullobike team (blu)
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
pixel ha scritto:
Un consiglio da amico:
non venire per la gara, rimanda di qualche settimana: io sono un local della zona e oggi vedendo il volantino sono rimasto schifato dall'itinerario che hanno scelto.
Il triangolo lariano è un luogo molto panoramico con qualche strada bianca e tanti sentieri: loro hanno scelto tutto con strade bianche e in discesa alcuni tratti cementati... Di sentieri praticamente niente :wink:

Se vuoi vedere i posti e goderteli al meglio vieni al Miniraduno il 6 Novembre, stessa zona, salite simili (forse anche un tratto più bastardo) e discese molto più divertenti, il tutto senza l'angoscia del tempo, della gara della posizione.

Il 23 ottobre me ne starò alla larga da quella zona :yeah!:


ciao,
le opinioni vanno rispettate..come va rispettato il lavoro delle persone, che piaccia o meno..quindi:
dato che io e Giuseppe ci stiamo facendo un mazzo quadro da aprile per organizzare la sopracitata gara non mi sembra il caso di sparare queste "sentenze"..anche perchè:
ad oggi tutte le persone con le quali abbiamo parlato si sono dimostate entusiaste, contente, felici di questa granfondo..era da tanto che l'aspettavano!
hai letto il volantino: sabato 15 ci sarà la prova del percorso..se vuoi puoi aggregarti (le info le trovi sul ns. sito): noi saremo sul percorso a pulire ma guideranno il gruppo due ragazzi che conoscono bene il giro...dopo, e solo dopo averlo provato, potrai dire che fa schifo..
Giovanni Casiraghi, ex-nazionale di downhill, ha detto che la discesa è bellissima e, per l'occasione, monterà la fork ammrtizzata..è tutto l'anno che corre e vince con la fork rigida
una granfondo è aperta a tutti..certo anche a noi sarebbe piaciuto fare altre strade/sentieri, altre discese, altre salite ed una marea di km in più....io ho iniziato a correre in mountain nel 98, allora i cross country erano lunghi 40 km come le granfondo di adesso..MA!...le granfondo, ripeto, sono aperte a tutti, tesserati e no..non abbiamo il percorso breve quindi dobbiamo renderla accessibile a tutti...cosa ne so che skwattrinated(x esempio) ha magari appena comprato la mtb e vuol vedere questo famoso lago di como ed insieme a questo si fa anche una garetta? se gli butto dentro 60 km con discese spaccapolsi salite che nn riesce a fare in bici neanche a piangere che ricordo avrà della gara?smetterà di andare in bike e saluti...abbiamo dovuto mediare..ma nonostante ciò vi assicuro che è bella divertente e se fatta a manetta moooolto impegnativa....
Smetto di scrivere x far abbassare i battiti del cuore, sbollire un pò di arabbiatura e ragionare..lavoro un pò..cmq io sono qui x qualsiasi info...
caro pixel..non sono arrabbiato...solo molto triste..noi non ci guadagniamo nulla nell'organizzare le gare, sia del circuito sia la granfondo..spendiamo tanti soldi (quest'anno ho fatto 42500km in macchina 30000 x lavoro il resto è tutto x il circuito..), spendiamo tanto tempo, lo rubiamo al lavoro alla fidanzata alle passioni personali (quest'anno non ho fatto 1 gara in mtb, e mi sono allenato pochissimo..), ci piace farlo perchè la gente ci ringrazia, abbiamo l'idea di renderla un pò più felice.....ripeto mi hai reso molto triste.
scusate lo sfogo, ciao.
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
rispondo ad un pò di questions:
salita all'alpe del viceè: si quella della cronoscalata, passi dalla trattoria zoccolo poi esci alla salute, fai il pezzo di asfalto fino al cacciatori, poi su fino alla mara.
da caglio ad erba: al ponte oscuro giri a dx poi guardi in terra e vedrai delle frecce rosse con scritto gftl che ti guidano, c' è uno strappetto a scarenna (con un tratto da fare a piedi), poi attraversi l ravella vecchia e vai verso canzo..cmq li ci sono sempre le frecce
a sabato puliremo le sterpaglie sul lungo fiume a canzo..non le dh..
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
andrea3province ha scritto:
...
ad oggi tutte le persone con le quali abbiamo parlato si sono dimostrate entusiaste, contente, felici di questa granfondo..era da tanto che l'aspettavano!
Le zone teatro della gara le conobbi in MTB nel 1995 e mi piacquero subito. Col tempo (anzi, "maltempo") i sentieri si deteriorarono sempre più, divenendo più arcigni da scalare e per questo più intriganti, conservando e forse addirittura accrescendo il loro fascino. Le manutenzioni saggiamente effettuate nel corso degli anni hanno permesso a tutt'oggi di poterli pedalare senza dover scendere di sella (cosa che poteva capitare dopo periodi di intense precipitazioni o violenti nubifragi che talvolta sradicavano alberi ostruendo i sentieri). Peccato solo per noi MTBikers che la bellezza dei luoghi attiri nei week-end una miriade di turisti che limitano parecchio la pedalata lungo i sentieri. Ecco perchè calchiamo quei terreni solo "fuori-stagione" (Primavera o Autunno, quando non addirittura Inverno con la neve).
Erano anni che i miei amici ed io ci chiedevamo se e quando qualcuno avesse potuto organizzare una GF (beh... veramente noi si pensava ad una Marathon coi fiocchi... almeno 3.000 m.dsl. proseguendo dalle Bocchette di Caglio verso la Colma di Sormano, Monte S.Primo, discesa tosta verso Bellagio ma deviazione poi nei boschi per sbucare al Santuario della Madonna del Ghisallo, poi misto asfalto e sterrati per rientrare verso Erba. Ma di varianti ce ne sarebbero moltissime, vedi sentiero verso Brunate oppure discesa su Faggeto Lario...) e come anche tu scrivi le persone entusiaste per questa GF sono tante. I detrattori ci saranno sempre, per qualsiasi pur piccola azione si compia c'è qualcuno pronto ad avanzare critiche spesso arbitrarie e gratuite. Fa parte del "gioco".
Non scoraggiatevi di fronte a quei pochi che vi osteggeranno. Nemmeno la Dolomitisuperbike nacque potendo contare sull'appoggio incondizionato di tutti.
Rinnovo il mio rendez-vous a Erba fra due domeniche. ;-)
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
xtrncpb ha scritto:
Le zone teatro della gara le conobbi in MTB nel 1995 e mi piacquero subito. Col tempo (anzi, "maltempo") i sentieri si deteriorarono sempre più, divenendo più arcigni da scalare e per questo più intriganti, conservando e forse addirittura accrescendo il loro fascino. Le manutenzioni saggiamente effettuate nel corso degli anni hanno permesso a tutt'oggi di poterli pedalare senza dover scendere di sella (cosa che poteva capitare dopo periodi di intense precipitazioni o violenti nubifragi che talvolta sradicavano alberi ostruendo i sentieri). Peccato solo per noi MTBikers che la bellezza dei luoghi attiri nei week-end una miriade di turisti che limitano parecchio la pedalata lungo i sentieri. Ecco perchè calchiamo quei terreni solo "fuori-stagione" (Primavera o Autunno, quando non addirittura Inverno con la neve).
Erano anni che i miei amici ed io ci chiedevamo se e quando qualcuno avesse potuto organizzare una GF (beh... veramente noi si pensava ad una Marathon coi fiocchi... almeno 3.000 m.dsl. proseguendo dalle Bocchette di Caglio verso la Colma di Sormano, Monte S.Primo, discesa tosta verso Bellagio ma deviazione poi nei boschi per sbucare al Santuario della Madonna del Ghisallo, poi misto asfalto e sterrati per rientrare verso Erba. Ma di varianti ce ne sarebbero moltissime, vedi sentiero verso Brunate oppure discesa su Faggeto Lario...) e come anche tu scrivi le persone entusiaste per questa GF sono tante. I detrattori ci saranno sempre, per qualsiasi pur piccola azione si compia c'è qualcuno pronto ad avanzare critiche spesso arbitrarie e gratuite. Fa parte del "gioco".
Non scoraggiatevi di fronte a quei pochi che vi osteggeranno. Nemmeno la Dolomitisuperbike nacque potendo contare sull'appoggio incondizionato di tutti.
Rinnovo il mio rendez-vous a Erba fra due domeniche. ;-)
ciao,
per prima cosa...grazie.
D'accordo con te su tutto quello che scrivi, l'idea di una gf coi fiocchi è lì...nascosta in fondo alla stanza delle idee..anche xkè il prossimo anno ci sarà (ci dovrebbe essere..) l'inaugurazione del nuovo museo del ghisallo e quindi l'idea di passare da lì (includendo quindi il san primo) c'è..poi i problemi sono tanti: Giuseppe ha calcolato circa 150 persone sul percorso (giovedì abbaimo la riunione con le associazioni..) quindi se aggiungiamo 15-20 km dobbiamo anche pensare alle persone in più...ma non ti preoccupare il nostro sogno è quello di fare una gf come dici tu, quindi prima o poi...
problema, tra virgolette, escursionisti: da un lato sappiamo che il 23 ottobre è un pò avanti nella stagione come data..d'altro canto i sentieri saranno più liberi...e vi saranno meno complicazioni..
Domenica all'ultima prova del circuito (trovate le foto sul sito) si faceva il muro di sormano..tutti gli atleti hanno detto che è stupendo...x il prossimo anno i primi km in più della gf potrebbero arrivare da un passaggio sul mitico muro..(sperando che non lo asfaltino, ma a sentire la comunità montana non ci dovrebbe essere questo pericolo..)
..sapervi al via della gara ci farà impegnare ancora di più x far si che tutto funzioni..
a presto
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
mi son dimenticato una cosa importante: il percorso è già completamente segnalato: fettucce "sport specialist" e su asfalto frecce rosse con con sigla "gftl" o "tl". Oggi un ragazzo che l'ha provato non ha avuto problemi sino a proserpio e dopo si è perso (sono gli ultimi 2 km..circa) xkè mancavano le fettucce che probabilmente il solito buontempone strappa..da due settimane..contento lui...
a presto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo