Ehi ragazzi,
questa dovrebbe essere la descrizione aggiornata del percorso della marathon di amatrice,
presa direttamente dal nuovo sito
www.clickarte20.com, ex
www.teammdmeventi.com
Marathon di AMATRICE 22/06/2008
Percorso superpanoramico di media-alta quota, buona tenuta con pioggia. Via dal Corso di Amatrice e subito 4 km d�asfalto veloci su s.s.Picente, poi vallonato fino al lago Scandarello passando per Musicchio - Colli - S.Benedetto. Si percorre la �Romanella� intorno al lago fino a C.le Nibbi poi sali-scendi passando per S.Giorgio - Bagnolo - Collemoresco.
Al 13�km salita di 3km (nel mezzo c��a deviazione dei Cicloturisti) seguita da un bel castagneto prima di uscire a RoccaSalli, poi strada provinciale per Colleposta.
Salita principale dal 20�al 26�km, prima su asfalto fino alla�Cona�(2km, media 3%, max 8), poi breccia (pineta, 4km, media 9,5%, max 15) fino a Monte La Croce (1525slm): dal pianoro del monte ci sono 11 km sempre �in quota�(1500 - 1670 max) su cime e fianchi dei vari monti che fanno da �coda� alla
Catena dei Sibillini!
Salita continua di 2 km al 28�km (Colle Cardito) dopo la deviazione GF fino al GPM (Scoglio Pecorino). Vallonato di montagna direzione �Pantani� fino al 37�km, poi discesa veloce e tecnica di 5 km dove far attenzione, con uscita a Villanova. Si risale 170mt su asfalto di 4km passando per S.Giovanni e Terracino (riallaccio GF), poi saliscendi nei boschi di varie colline per 8 km passando per Cassino - Collespada - Macchia, fino al torrente Nea (810mt, punto pi�so) con vari guadi pedalabili. Salite finali al 55�e 59�km di 1 e 2,5 km (medie 13 e 7%), intervallate da una spettacolare discesa da S.Giusta alle Conche sul lago Scandarello e passaggio sulla diga. Si passa di nuovo a Colli, subito dopo si imbocca una discesa tecnica su un antico selciato di 2 km fino all�ospedale, poi s.s.Picente fino all�arrivo sotto la Torre di Amatrice.
La GF, dopo la deviazione al 29�km, con una veloce discesa tecnica si ricollegher�l percorso principale a Terracino, evitando il tratto in quota, accorciando di 15km.
La Cicloturistica dopo la deviazione al 18�km passer�er Domo e salir� Collespada dove si ricollegher�gli altri percorsi.
Ristori (7) a: Collemoresco (liq.), Colleposta (sol.liq.), Monte La Croce (sol./liq.), Forca Copelli Pantani (sol.liq.), S.Giovanni (liq.), Collespada (sol.liq.), S.Giusta (sol.liq).