
Secondo me, tutto è derivato come al solito dal denaro. Ogni anno come puoi notare, c'e la corsa ad aumentare i chilometraggi delle gare, vedi 2006 P.pezzo, Conca, Bardonecchia, DSB, Rampilonga (dal 2005), poi arrivi a ottobre e ti metteno la gimondi bike, che grado di diffcoltà rispetto alle sopra citate è = a 0, però ha alle spalle sponsorizzazioni di aziende che vogliono visibilità, ed eccola inserita nel prestigio. Io per i prossimi prestigi, lascerei fisso in calendario, 3 gare, DSB, Rampilonga, Roc D'azur, garantiscono sempre tanti iscritti e qualita di organizzazione e percorso.Per le altre 6 le sceglerei in base agli iscritti dell'anno prima, perchè a volte ci sono gare belle con tanti partecipanti che sono sottovalutate. Cosi facendo sicuramente sono convinto che si andrebbe a correre anche al sud.[/QUOTE]teora ha scritto:Inoltre, non riesco ancora a capire come vengono scelte le GF inserite nel calendario ed anche perchè alcune GF continuino ad esservi inserite.
Fabio
GOLDRAKE ha scritto:Il prstigio dovrebbe essere piu'...democratico , il problema del costo degli spostamenti si potrebbe risolvere per es. diminuendo la percentuale di percorsi da affrontare per conseguire lo "scudetto" .![]()
Anche secondo me 6 su 9 non e' molto, ma se lo fai su scala nazionale (isole comprese) puo' diventare un po' onerosoDoctorTrek ha scritto:Già sei su nove non sono molti, c'è un 33% di scarto sul totale... Io il problema l'ho risolto, dopo due anni di Prestigio e due scudetti conquistati quest'anno faccio le gf che mi piacciono e non quelle che mi obbligano a fare...
DoctorTrek ha scritto:Secondo me, tutto è derivato come al solito dal denaro. Ogni anno come puoi notare, c'e la corsa ad aumentare i chilometraggi delle gare, vedi 2006 P.pezzo, Conca, Bardonecchia, DSB, Rampilonga (dal 2005), poi arrivi a ottobre e ti metteno la gimondi bike, che grado di diffcoltà rispetto alle sopra citate è = a 0, però ha alle spalle sponsorizzazioni di aziende che vogliono visibilità, ed eccola inserita nel prestigio. Io per i prossimi prestigi, lascerei fisso in calendario, 3 gare, DSB, Rampilonga, Roc D'azur, garantiscono sempre tanti iscritti e qualita di organizzazione e percorso.Per le altre 6 le sceglerei in base agli iscritti dell'anno prima, perchè a volte ci sono gare belle con tanti partecipanti che sono sottovalutate. Cosi facendo sicuramente sono convinto che si andrebbe a correre anche al sud.
CaioMario ha scritto:Concordo con voi.
E' vero che ci vogliono i numeri, ed e' vero che comunque anche i soldi hanno il loro peso, ma una buona volta dovremmo cominciare a fare pressione per potere avere un primo appuntamento.
Voglio a tal proposito citare l'America's Cup, con la quale Trapani e la Sicilia hanno fatto un figurone, (sono testimone oculare).
Anche il Palermo calcio, con i soldi di un'imprenditore del Nord, ed il Messina hanno fatto la loro figura.
Il windsurf world festival si disputa da anni ed al suo interno si disputano campionati mondiali di diverse discipline.
Vi sono anche squadre di basket e pallavolo che non sfigurano in campo nazionale ed europeo.
Insomma, penso che le capacita' per fare bene non ci manchino.
Allora aiutiamoci in positivo e cerchiamo di allargare il dibattito; facciamo pressione.
Saluto con affetto anche gli amici della Sardegna, dove andro' sicuramente a gareggiare la prossima stagione.
Aiutatemi ad esportare questo topic ed il sondaggio anche al nord ed al centro.
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=41094
![]()
![]()
![]()
DoctorTrek ha scritto:Mi sembra tu stia parlando di cose che stanno su livelli un po' diversi, l'America's Cup e il Pretsigio di MTB Magazine sono un po' distanti come importanza...
Un conto poi è organizzare una gara per fare 1000 iscritti, un altro è organizzare una gara per far venire a gareggiare in Sicilia i migliori bikers del mondo, coi soldi verrebbero tutti, tant'è che han fatto una prova di World Cup XC alle Antille Olandesi...
Ciao
Fabio