13a MARATHON BIKE della Brianza - 5 settembre 2004
Gran fondo in mountain bike Criterium Nazionale Point to point 7ª prova circuito nazionale Grand Prix Windtex 7ª ed ultima prova del circuito nazionale SHIMANO-CHALLENGE 5ª ed ultima prova del Trofeo Lombardia MTB
[Comunicato stampa] - Dopo oltre due mesi di fatiche fisiche per pulire e segnalare il percorso, il Bike Action Team si appresta a definire gli ultimi dettagli per la tredicesima edizione della Marathon Bike della Brianza, una delle più belle gare in senso assoluto nel circo nazionale delle ruote grasse, che quest¹anno consegnerà anche le maglie di campione regionale marathon. Oltre il percorso classico, definito dopo le ultime modifiche a 61 Km (dislivello 1680 metri), ne é stato individuato uno più breve di 39 Km (dislivello 1310 metri) che evita la salita del San Genesio e che naturalmente é pensato per chi ha voglia di pedalare, ma non ritiene di avere gambe a sufficienza per la mitica Cima Coppi della Marathon. Il tracciato, rispetto lo scorso anno, presenta tre modifiche di rilievo. La prima variante si affronterà subito dopo il primo ristoro. La seconda variante interessa il tratto di gara immediatamente dopo Campsirago. L¹ultima modifica, imposta da motivi di sicurezza, interessa l¹attraversamento di Olgiate Molgora, che viene a questo punto toccato marginalmente.
Percorso bello e tecnico, con tutte le caratteristiche difficoltà della mtb, con un alternarsi di situazioni e di fondi impossibili da trovare altrove: é il fascino della Marathon! Inserita in tre prestigiosi circuiti, WindTex, Shimano e Coppa Lombardia, domenica 5 settembre sarà una gran festa per tutti gli appassionati della mtb. Partecipanti attesi da tutta Italia: già ci sono iscritti da ben 11 regioni. Si é iscritta la squadra nazionale della Colombia. Probabile tra i partenti il campione mondiale Massimo De Bertolis, che non ha mai vinto la Marathon, salendo comunque sul podio. Ci sarà il vincitore della passata edizione, il bergamasco Oscar Lazzaroni,autore di ottime performances anche questa stagione. Ci sarà anche Marzio Deho, dato in netta crescita nelle ultime settimane, deciso a diventare il primo atleta a vincere per tre volte la Marathon. Ci sarà lo squadrone di Mario Noris, la Scott, con il proposito di portare un uomo sul gradino più alto del podio: che sia Bettelli, Bianchi, Luca Bramati o il ³vecchio² Daniele Bruschi poco importa. Tutti iscritti naturalmente coloro che guidano le classifiche Windtex e Shimano, ma non mancano certo anche altri atleti di valore nazionale intenzionati ad inserire il proprio nome nell¹albo d¹oro di una delle più prestigiose gran fondo. Tra le ragazzze spicca il nome della campionessa italiana Annabella Stropparo, favorita d¹obbligo, ma le sue colleghe faranno di tutto per renderle dura la vita. Tante le manifestazioni collaterali. Ricordiamo la KID¹S BIKE (domenica ore 10,15), manifestazione promozionale aperta ai giovanissimi con etá compresa tra i 6 e i 14 anni che si disputerà su un percorso privo di difficoltà attorno alla palestra di Via Volta. Poi la SLOW BIKE (domenica ore 10,01), manifestazione turistica in mountain
bike: un invito per pedalare in Brianza alla scoperta dei suoi sapori e dei suoi saperi.Quest¹anno il percorso si snoda lungo sentieri che attraversano una serie di cascine nel territorio dei comuni di Casatenovo, Usmate/Velate ed Arcore. In una cascina verrà allestito un ristoro con prodotti tipici della Brianza (formaggini, salame e vino) .Il percorso misura circa 22 chilometri ed il dislivello complessivo in salita non supererà i 150 mt.. Le iscrizioni per questa manifestazione sono possibili fino alle ore 9,00 di domenica 5 settembre. Sabato 4, a partire dalle ore 14.30 e fino alle 19.00 verranno distribuiti i pacchi gara agli iscritti. Ricordiamo che per i primi 1000 iscritti c¹é una pompa da officina con manometro, mentre per gli altri ci sarà una minipompa doppio uso con valvola e bomboletta per CO2.; inoltre lubrificante per catena, una borraccia, prodotti energetici, il buono per il pasta party a fine gara, prodotti Friliver e Hero. Per la gara é naturalmente previsto un servizio di assistenza tecnica e sanitaria A tutti i partecipanti verrà poi inviata la classifica a domicilio. Tra tutti i partecipanti verranno sorteggiati diversi premi di un certo valore! Su tutti una bicicletta Specialized Full Suspended . Molto consistenti i premi per coloro che riusciranno ad occupare le prime posizioni della classifica. Al primo vengono assegnati 700 Euro, al secondo 400 Euro, al terzo 250, 200 saranno assegnati al quarto e 150 al quinto e ci saranno premi fino al concorrente giunto al traguardo in 50a posizione. Le iscrizioni per i tesserati si chiudono martedí 31 agosto 2004 alle ore 22.00, per i non tesserati sabato 4settembre 2004 ore 19.00 . Le iscrizioni ricordiamo che si possono effettuare direttamente presso l¹edicola Lissoni Ernesto a Casatenovo v. Giovenzana, 2 -tel.039.9204540. Per chi naviga in internet www.marathonbike.com é l¹indirizzo che offre tutte le informazioni utili.
Gran fondo in mountain bike Criterium Nazionale Point to point 7ª prova circuito nazionale Grand Prix Windtex 7ª ed ultima prova del circuito nazionale SHIMANO-CHALLENGE 5ª ed ultima prova del Trofeo Lombardia MTB
[Comunicato stampa] - Dopo oltre due mesi di fatiche fisiche per pulire e segnalare il percorso, il Bike Action Team si appresta a definire gli ultimi dettagli per la tredicesima edizione della Marathon Bike della Brianza, una delle più belle gare in senso assoluto nel circo nazionale delle ruote grasse, che quest¹anno consegnerà anche le maglie di campione regionale marathon. Oltre il percorso classico, definito dopo le ultime modifiche a 61 Km (dislivello 1680 metri), ne é stato individuato uno più breve di 39 Km (dislivello 1310 metri) che evita la salita del San Genesio e che naturalmente é pensato per chi ha voglia di pedalare, ma non ritiene di avere gambe a sufficienza per la mitica Cima Coppi della Marathon. Il tracciato, rispetto lo scorso anno, presenta tre modifiche di rilievo. La prima variante si affronterà subito dopo il primo ristoro. La seconda variante interessa il tratto di gara immediatamente dopo Campsirago. L¹ultima modifica, imposta da motivi di sicurezza, interessa l¹attraversamento di Olgiate Molgora, che viene a questo punto toccato marginalmente.
Percorso bello e tecnico, con tutte le caratteristiche difficoltà della mtb, con un alternarsi di situazioni e di fondi impossibili da trovare altrove: é il fascino della Marathon! Inserita in tre prestigiosi circuiti, WindTex, Shimano e Coppa Lombardia, domenica 5 settembre sarà una gran festa per tutti gli appassionati della mtb. Partecipanti attesi da tutta Italia: già ci sono iscritti da ben 11 regioni. Si é iscritta la squadra nazionale della Colombia. Probabile tra i partenti il campione mondiale Massimo De Bertolis, che non ha mai vinto la Marathon, salendo comunque sul podio. Ci sarà il vincitore della passata edizione, il bergamasco Oscar Lazzaroni,autore di ottime performances anche questa stagione. Ci sarà anche Marzio Deho, dato in netta crescita nelle ultime settimane, deciso a diventare il primo atleta a vincere per tre volte la Marathon. Ci sarà lo squadrone di Mario Noris, la Scott, con il proposito di portare un uomo sul gradino più alto del podio: che sia Bettelli, Bianchi, Luca Bramati o il ³vecchio² Daniele Bruschi poco importa. Tutti iscritti naturalmente coloro che guidano le classifiche Windtex e Shimano, ma non mancano certo anche altri atleti di valore nazionale intenzionati ad inserire il proprio nome nell¹albo d¹oro di una delle più prestigiose gran fondo. Tra le ragazzze spicca il nome della campionessa italiana Annabella Stropparo, favorita d¹obbligo, ma le sue colleghe faranno di tutto per renderle dura la vita. Tante le manifestazioni collaterali. Ricordiamo la KID¹S BIKE (domenica ore 10,15), manifestazione promozionale aperta ai giovanissimi con etá compresa tra i 6 e i 14 anni che si disputerà su un percorso privo di difficoltà attorno alla palestra di Via Volta. Poi la SLOW BIKE (domenica ore 10,01), manifestazione turistica in mountain
bike: un invito per pedalare in Brianza alla scoperta dei suoi sapori e dei suoi saperi.Quest¹anno il percorso si snoda lungo sentieri che attraversano una serie di cascine nel territorio dei comuni di Casatenovo, Usmate/Velate ed Arcore. In una cascina verrà allestito un ristoro con prodotti tipici della Brianza (formaggini, salame e vino) .Il percorso misura circa 22 chilometri ed il dislivello complessivo in salita non supererà i 150 mt.. Le iscrizioni per questa manifestazione sono possibili fino alle ore 9,00 di domenica 5 settembre. Sabato 4, a partire dalle ore 14.30 e fino alle 19.00 verranno distribuiti i pacchi gara agli iscritti. Ricordiamo che per i primi 1000 iscritti c¹é una pompa da officina con manometro, mentre per gli altri ci sarà una minipompa doppio uso con valvola e bomboletta per CO2.; inoltre lubrificante per catena, una borraccia, prodotti energetici, il buono per il pasta party a fine gara, prodotti Friliver e Hero. Per la gara é naturalmente previsto un servizio di assistenza tecnica e sanitaria A tutti i partecipanti verrà poi inviata la classifica a domicilio. Tra tutti i partecipanti verranno sorteggiati diversi premi di un certo valore! Su tutti una bicicletta Specialized Full Suspended . Molto consistenti i premi per coloro che riusciranno ad occupare le prime posizioni della classifica. Al primo vengono assegnati 700 Euro, al secondo 400 Euro, al terzo 250, 200 saranno assegnati al quarto e 150 al quinto e ci saranno premi fino al concorrente giunto al traguardo in 50a posizione. Le iscrizioni per i tesserati si chiudono martedí 31 agosto 2004 alle ore 22.00, per i non tesserati sabato 4settembre 2004 ore 19.00 . Le iscrizioni ricordiamo che si possono effettuare direttamente presso l¹edicola Lissoni Ernesto a Casatenovo v. Giovenzana, 2 -tel.039.9204540. Per chi naviga in internet www.marathonbike.com é l¹indirizzo che offre tutte le informazioni utili.