130mm di XC

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
crock =^.^= ha scritto:
Milk ha scritto:
cmq sono moltissimi ad usare 100 anche in xc, vista la nuova fox da XC race?
via svecchiamoci eh....

Non voglio tirarmi addosso le ire di tutti ( o quasi)...però secondo me questa cosa di continuare a dire "non mi bastano 80mm...100 sono pochi...con 130 non vai da nessuna parte" e via dicendo mi pare un po' una moda...
Con questa frase verrò cacciato dal forum lo so... :cry: :cry:

però io non ho ancora visto un percorso da XC richiedere + di 70mm di corsa...forse sono stato poco attento,boh...però persino il (tanto decantato) percorso dei mondiali mi sembrava fattibile...ok, diciamo pure sopra la media, però rimaneva una cosa fattibile...

Mi capita di trovare in giro gente con forche da 130 che non fa neanche passaggi che faccio io con la front e poi a fine discesa sentirli commentare:"eh, mi sa che devo proprio passare alla nuova monopiastra della marzocchi da 150...con questa qui ormai non ci fai + niente..." :shock: :shock: :shock:
Giuro che è una cosa vera...eravamo in fondo al s.genesio settimana scorsa.
PS:io non sono un fenomeno...

Io credo che siano in pochi capaci di "apprezzare" realmente un escursione elevata, per gli altri è una moda o un qualcosa per coprire le proprie carenze...almeno, questo è ciò che penso io e non lo voglio imporre come legge...



PS:+ che lo penso io, direi che lo spero...ho speso 'na cifra per una forca da 80... :cry: :cry: :cry:
Io concordo .... dopo che ai castelli mi passo un pazzo su una mtb di 15 anni (cantilever ... cambio 7v e interasse da dh) ....Il manico conta solo quello .... certo molto mm ti aiutano e ti fanno andare + veloce ... e ti salvano dalle cazzate
 
selev ha scritto:
per crock

Scusa crock ma mi pigli per deficiente??
Non so se conosci rst o hai mai smontato un aerosa at ma c'è benn poco da tarare!Gonfi in base al tuo peso e vai!! La gonfi a 140 come cosigliato e fa c}]!re,la gonfi a 180 e fa c}]!re lo stesso

Beh...in effetti...

Perdonami, la mia risposta però era + in generale...volevo dire che se uno pesa 100kg e tara la forcella come se pesasse 45 (già visto...) anche con 150mm ne userà 50...
Idem se pesa 45kg e la tara come pesasse 100...sui 150mm ne usa 2...il resto è una forca rigida...
Però non c'entra con l'argomento che stavamo discutendo, scusate... :oops:

Perdonami ancora Selev :eek:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Torno a bomba alla questione dei 130mm. sulla DMR front:
a me la bici in questione pare concettualmente molto valida. Hai una front con una geometria e posizione di guida che ti permette di districarti nella maggior parte delle situazioni. Se poi consideriamo i 130mm. davanti e magari ci si mettono delle belle gommazze ( chissà perchè sempre sottovalutate quando si parla di prestazioni discesistiche ), ti trovi un mezzo molto valido anche sulle discese tecniche. Il tutto senza le complicazioni ed i costi ( almeno in teoria ) di una full :-) .
 
muldox ha scritto:
Torno a bomba alla questione dei 130mm. sulla DMR front:
a me la bici in questione pare concettualmente molto valida. Hai una front con una geometria e posizione di guida che ti permette di districarti nella maggior parte delle situazioni. Se poi consideriamo i 130mm. davanti e magari ci si mettono delle belle gommazze ( chissà perchè sempre sottovalutate quando si parla di prestazioni discesistiche ), ti trovi un mezzo molto valido anche sulle discese tecniche. Il tutto senza le complicazioni ed i costi ( almeno in teoria ) di una full :-) .

Okkey, ne e' venuto fuori l'XC si sta evolvendo verso robe piu' cattivelle, che quindi richiedono escursioni maggiori... sinceramente non ci credo tantissimo, i percorsi che realmente hanno bisogno di 130mm sono piu' occasionali che altro...
Come mi ha raccontato un tizio che fa il meccanico per la squadra corse di un grosso (e noto) marchio delle mie parti, molte volte le forcelle che i personaggi di punta hanno sulle loro bike ci sono solamente per questioni di sponsorizzazione, e le fanno lavorare al minimo di quello che potrebbero fare, tipo 35mm su 80 o giu' di li', praticamente rigide...
Stavamo parlando di XC, poi le discussioni si sono spostate sul "divertente"... e' ovvio che in questo caso se hai una forca piu' cattiva ti diverti di piu', ma e' tutto un altro ambito. E' partito tutto dalla DMR Switchback (ho controllato, e' lei), bici dichiarata da XC (TuttoMTB di Ottobre). Il tizio che l'ha "partorita" dice che e' per un XC particolare, che va bene in salita e che ti permette discese piu' aggressive. Ci credo, non potrebbe essere altrimenti, ma voglio proprio vederti a fare le belle salitone tecniche (che nell'XC ci sono quasi sempre al contrario delle discese da 130mm) con una roba del genere. Ri-sottolineo: si parlava di XC.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
vespaio ha scritto:
...
Come mi ha raccontato un tizio che fa il meccanico per la squadra corse di un grosso (e noto) marchio delle mie parti, molte volte le forcelle che i personaggi di punta hanno sulle loro bike ci sono solamente per questioni di sponsorizzazione, e le fanno lavorare al minimo di quello che potrebbero fare, tipo 35mm su 80 o giu' di li', praticamente rigide...

"quei" Xcountristi non fanno testo :(

Le gare di XC in italia sono ad un livello tecnico (di percorso) penoso ... poi si vedono i risultati ottenuti dagli azzurri al mondiale.

se facessero tutte le gare di coppa con un percorso come i mondiali xc di lugano ... nel giro di un'anno non si vedrebbe più una sola hardtail e si vedrebbe forke da 130 anche li

ciao
Ruggero"

PS: sei un xc "duro e puro" ... o sbaglio? :D :D :D :D
rilassati :-|
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
RuPa Biker ha scritto:
vespaio ha scritto:
...
Come mi ha raccontato un tizio che fa il meccanico per la squadra corse di un grosso (e noto) marchio delle mie parti, molte volte le forcelle che i personaggi di punta hanno sulle loro bike ci sono solamente per questioni di sponsorizzazione, e le fanno lavorare al minimo di quello che potrebbero fare, tipo 35mm su 80 o giu' di li', praticamente rigide...

"quei" Xcountristi non fanno testo :(

Le gare di XC in italia sono ad un livello tecnico (di percorso) penoso ... poi si vedono i risultati ottenuti dagli azzurri al mondiale.

se facessero tutte le gare di coppa con un percorso come i mondiali xc di lugano ... nel giro di un'anno non si vedrebbe più una sola hardtail e si vedrebbe forke da 130 anche li

ciao
Ruggero"

PS: sei un xc "duro e puro" ... o sbaglio? :D :D :D :D
rilassati :-|


yeah!
imho se ne salvano solo alcuni...
 
RuPa Biker ha scritto:
PS: sei un xc "duro e puro" ... o sbaglio? :D :D :D :D
rilassati :-|

Assolutamente ne' duro, ne' puro... per quanto fico sia andare in bici (veramente), la vita offre altre cose che mal si sposano con l'Xc duro e puro (sesso, droga & rock'n'roll :-| :smile: aggiungiamoci anche l'alcool :-P )

Riguardo alla prestazione italiana ai mondiali, concordo... :cry: :cry:
Ciao!
 

Max.

Biker serius
io credo che, anche nell'xc race, 100 mm davanti, magari abbassabili in salita, male non ci stiano, anzi.
è anche vero che se i tracciati non si tecnicizzano un po', rischiano di essere del tutto inutili (conosco gente che in certe gare monta addirittura la forcella rigida)

relativamente allo stravolgimento delle geometrie, vi porto questo esempio:

la mia prima bici da fr è stata la mia xc race così modificata:
via la sid da 80 mm e sotto la marza (modificata) da 135 mm
via i crossmax con le gommine da 500 g e vai con 519 e gazzaloddi
via piega e attacco xc (220 g in tutto), sostituiti con attacco + corto e piega rialzata
per ultimo ho tolto i b4, montato i 4 racing e - ORRORE!!!! - messo il QR al tubo sella.

la bici è passata da circa 9,8 kg a 13 e la salita non era + il suo pane quotidiano (ma già da un po' la prendevo comoda anch'io), in cambio xò ho scoperto come alcuni passaggi "tecnici" dove mettevo i piedi a terra, diventavano x incanto superabili.
Ripidi, pietraie, sassi, radici e salti(ni), erano tutto ad un tratto affrontabili senza farmi grossi patemi.

vero è che non ci ho più fatto le GF, ma mi sono divertito un casino.

credo però che, con una forcella abbassabile e gomme larghe ma + scorrevoli delle gazza, si ottenesse una bici con utilizzo molto ampio, dalle GF (non per stare fra i primi 10, concordo) all'escursionismo, al fr e, per tornare a bomba, come diceva Muldox, penso sia esattamente quello che hanno fatto i tecnici DMR….

Miiiiiii………… voglio il titolo di Biker Precursoris!!!!

 

mmass

Biker superioris
30/4/03
905
0
0
59
signa FI
Visita sito
a parte il fatto che mi piacerebbe moltissimo provare la DMR Switchback, la mia piccola esperienza con una bici di XC nei percorsi tecnici mi ha fatto capire che l'escursione della forcella aiuta ma non è tutto!!!

Mi spiego meglio: avevo sostiuito alla mia vecchia Olympia Extreme le gomme Xc con due gomme da 2,3 e abbassato la sella prima delle discese, con solo questi due accorgimenti riuscivo a fare passaggi abbastanza difficili (forum raduno baldo-piccolo raduno forum toscana monte morello) con la Sid da 80mm!!!!!

chiaramente solo poche uscite altrimenti era il telaio a cedere (l'ho già venduto).
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
vespaio ha scritto:
Avete visto che la DMR ha presentato una front race da XC con 130mm di escursione davanti (Marzocchi)??? Che storie... :shock:
Gia' Sintesi con la X-Wing III aveva stupito con i suoi 105mm, 130mm sono un'eternita'. Che senso puo' avere avere una botta di mm del genere davanti e dietro niente? E la geometria (la forca e' una "semlice" monopiastra, mica parallelogrammi o che...)? Boh... :?:

Sono due anni chepensavo di farmi una front "cattiva" per i percorsi lenti e tecnici. Quat'anno mi sono fatto laKeeper di MDE e una Bella Z1 da 130. Non sarà leggerissima ma mi porterà ovunque :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Alcune considerazioni buttate là:

Partiamo dal telaio: FRONT
-perchè è più leggero di un full
-perchè è più economico di un full

A questo punto, la bici dovrà essere coerente con queste caratteristiche (escludento l'ambito dirt/street), altrimenti meglio una full.

-130mm ci possono stare per il divertimento, tenendo d'occhio il peso. (preferibilmente ad esc variabile o cmq riducibili: peso inferiore=prestazioni=>pedalabilità)
-Gomme larghe... ok, ma deve essere sempre una bici che sia veloce in salita (sempre per sfruttare la leggerezza di un front rispetto a un full), ma devono garantire un certo assorbimento sia perchè la forca da 130 passa sopra a tutto e lo stesso deve farlo il post (che però non ha sospensione), sia per garantire una certa guidabilità (la front è più nervosa).
Soluzione (personale): gomme della stessa sezione (2,3) ma scolpita davanti e semiscolpita dietro... ma Leggere!!!
-Posizione: qui bisogna trovare il giusto compromesso: con un'impostazione race si rischia il capottamento ogni volta che la forca si comprime, con un'impostazione FR non si riesce a sfruttare il vantaggio della leggerezza/pedalabilità in salita.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
per crock:
Tranquillo tutto a posto nessun problema!
Solo che sta rst ti fa venire voglia della marza con piu escursione![/quote]
 

stf

Biker superis
14/7/03
388
0
0
Rovigo
Visita sito
Beh.... leggendovi, mi accorgo di non essere tanto fuori.... da aver
montato rizer wcs e di stare aspettando che il mio sivende si
stufi della psylo race che ha sulla K2...... povera Scottina.....
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
Milk ha scritto:
cmq sono moltissimi ad usare 100 anche in xc, vista la nuova fox da XC race?
via svecchiamoci eh....

Non voglio tirarmi addosso le ire di tutti ( o quasi)...però secondo me questa cosa di continuare a dire "non mi bastano 80mm...100 sono pochi...con 130 non vai da nessuna parte" e via dicendo mi pare un po' una moda...
Con questa frase verrò cacciato dal forum lo so... :cry: :cry:

però io non ho ancora visto un percorso da XC richiedere + di 70mm di corsa...forse sono stato poco attento,boh...però persino il (tanto decantato) percorso dei mondiali mi sembrava fattibile...ok, diciamo pure sopra la media, però rimaneva una cosa fattibile...

Mi capita di trovare in giro gente con forche da 130 che non fa neanche passaggi che faccio io con la front e poi a fine discesa sentirli commentare:"eh, mi sa che devo proprio passare alla nuova monopiastra della marzocchi da 150...con questa qui ormai non ci fai + niente..." :shock: :shock: :shock:
Giuro che è una cosa vera...eravamo in fondo al s.genesio settimana scorsa.
PS:io non sono un fenomeno...

Io credo che siano in pochi capaci di "apprezzare" realmente un escursione elevata, per gli altri è una moda o un qualcosa per coprire le proprie carenze...almeno, questo è ciò che penso io e non lo voglio imporre come legge...



PS:+ che lo penso io, direi che lo spero...ho speso 'na cifra per una forca da 80... :cry: :cry: :cry:

questo mi pare ovvio!
se fossimo tutti garcia o chausson (per le signore) riusciremmo ad andare piu forte in disccesa con la rigida rispetto a un comune mortale con la forkazza di 100mm! :-o

Non credo sia ovvio, basta andare in qualche negozio specializzzato e troverai gente che spende 2500€ in una mtb più leggera di 2 Kg della precedente anche se poi la pancia copre metà canna
Ciao
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
51
Quartu S.E.
Visita sito
Ora non ricordo il nome, ma la campionessa del mondo di xc dell'anno scorso ha vinto con una santa cruz chamaleon e forka fox, avete idea di che telaio sia?????? :shock:

Stando nell'xc agonistico a livello world.... qualcuno ha detto che usano le forke kastrate, bhe è la verità... merjaghe ha sempre detto che lui le forcelle oltre ad usarle a 63mm non le sbloccava(quindi le sfondava) perchè preferiva usare le braccia così aveva un miglior controllo della ruota(non ha tutti i torti) anche ermida ha fatto molte gare a forcella bloccata anche martinez, ho postato nell'indice gare ed eventi il link del filmato del mondiale di xc di settembre dove si vede benissimo la forcella di merjaghe bloccata, e non ditemi che il percorso nono era tortuoso :smile: , personalmente anch'io che faccio prevalentemente xc agonistico e uso la forka a 63mm e la tengo molto duretta(il ciof ciof della forka non va bene quando corri a manetta perche l'avantreno diventa troppo mobile e si perde direzionalità). Ma il discorso xc puro è un pianeta a parte di quello che in realtà è l'utilizzo che un buon biker fa del suo mezzo per tanto preferirei una forca da 80mm tipo marzoccona o fox e a dire il vero anche un buon 100mm dietro senza badare troppo al peso ma + alla sicurezza ed al divertimento, perchè se insacchi con la forka da 63mm e la tieni anche dura tranquillo che la ruota di dietro ti si alza di 50cm minimo e li ti voglio vedere :???: Il fatto che si usino certe forke anzichè altre a livello world è dettato dagli sponsor e da nient'altro, a gente come quella qualsiasi cosa gli metti sotto vanno forte uguale. :8):
Comunque 130mm su una front sono esagerati, a meno che non si faccia un utilizzo puramente free del mezzo . Un mio amico anche lui fa le gare di xc ha una m5 con marza sl 105mm , il ciclo già a okkio sembra si impenni , bhe non è che gli va tanto bene nei circuiti dove mettere mano al pomello per abbassarla non sempre sene ha il tempo, ma per contro in discesa vola......bastardo!!!! :D
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
1 provocazione ma fra 1 marza da 105 ke si abbassa di oltre 5 cm e 1 sid da 80 ke rimane bloccata in alto non impenna di + la sid ??? Sinceramente non dobbiamo rifarci agli agonisti + di tanto loro veramente non hanno il tempo di bloccare x quando mi riguarda ho anke il tempo di prendermi 1 caffè o cogliere 1 fungo e ripartire ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo