Ciao a tutti, cercherò di essere il più "sintetico" possibile...
Dopo ANNI di inattività ho deciso di tornare in sella... non sapendo se questo "ritorno di fiamma" sarebbe durato o meno, ho preferito non investire risorse economiche, rimettendo in sesto la mia vecchia MTB, una medio-bassa gamma 26' del 2002 con però tutti i suoi limiti, tra cui la forcella ormai "scoppiata".
Per farmi dare una "mano", vista la mia nulla preparazione atletica, ho aggiunto un motore centrale a torsiometro (sensore di coppia), che uso quasi sempre al minimo, e che comunque non necessariamente trasferirei sulla nuova bici.
Beh, in un paio di settimane ho capito che mi sto appassionando, ci ho percorso poco più di 500 km., quindi ho deciso che è giunto il momento di investire qualche risorsa su qualcosa di più serio.
in questi 500 Km. ho capito che la mia percorrenza tipica è la seguente :
70% ciclabili in asfalto o terra battuta
20% sentieri boschivi "facili"
10% strada urbana in asfalto
Devo quindi capire su che cosa orientarmi nell'acquisto della nuova bici, considerando un budget di ca. 500 Eur
Sulla MTB attuale ho apportato qualche modifica per rendere un po' più comoda la postura e scaricare un po' i polsi, come la prolunga cannotto di sterzo ad angolo regolabile, ma dopo un po', sarà complice anche la forcella scoppiata, mi ritrovo con i polsi un bel po' intorpiditi..
Il "cuore" mi porterebbe verso una MTB trail (rockrider 520-540 ??) perchè non vorrei rinunciare ad un minimo di performance sui pochi tratti di sentiero, ma polsi e schiena mi porterebbero invece verso una trekking (riverside 900 ??)
per maggiore chiarezza allego la foto della mia configurazione attuale, con seggiolino e "zavorrina" d'obbligo...
P.S. ben vengano alternative alle decathlon sopra citate... anche perchè sono al momento ancora tutte "out of stock"... e non si capisce bene quando torneranno disponibili
p.s. : non rientro nei requisiti del bonus statale, quindi inutile pensare a bici nuove da 800 - 900 eur..
ringrazio anticipatamente
Nicola

Dopo ANNI di inattività ho deciso di tornare in sella... non sapendo se questo "ritorno di fiamma" sarebbe durato o meno, ho preferito non investire risorse economiche, rimettendo in sesto la mia vecchia MTB, una medio-bassa gamma 26' del 2002 con però tutti i suoi limiti, tra cui la forcella ormai "scoppiata".
Per farmi dare una "mano", vista la mia nulla preparazione atletica, ho aggiunto un motore centrale a torsiometro (sensore di coppia), che uso quasi sempre al minimo, e che comunque non necessariamente trasferirei sulla nuova bici.
Beh, in un paio di settimane ho capito che mi sto appassionando, ci ho percorso poco più di 500 km., quindi ho deciso che è giunto il momento di investire qualche risorsa su qualcosa di più serio.
in questi 500 Km. ho capito che la mia percorrenza tipica è la seguente :
70% ciclabili in asfalto o terra battuta
20% sentieri boschivi "facili"
10% strada urbana in asfalto
Devo quindi capire su che cosa orientarmi nell'acquisto della nuova bici, considerando un budget di ca. 500 Eur
Sulla MTB attuale ho apportato qualche modifica per rendere un po' più comoda la postura e scaricare un po' i polsi, come la prolunga cannotto di sterzo ad angolo regolabile, ma dopo un po', sarà complice anche la forcella scoppiata, mi ritrovo con i polsi un bel po' intorpiditi..
Il "cuore" mi porterebbe verso una MTB trail (rockrider 520-540 ??) perchè non vorrei rinunciare ad un minimo di performance sui pochi tratti di sentiero, ma polsi e schiena mi porterebbero invece verso una trekking (riverside 900 ??)
per maggiore chiarezza allego la foto della mia configurazione attuale, con seggiolino e "zavorrina" d'obbligo...
P.S. ben vengano alternative alle decathlon sopra citate... anche perchè sono al momento ancora tutte "out of stock"... e non si capisce bene quando torneranno disponibili
p.s. : non rientro nei requisiti del bonus statale, quindi inutile pensare a bici nuove da 800 - 900 eur..
ringrazio anticipatamente
Nicola
