è ora di passare ad una bici "decente"... ma quale ??

calcifer73

Biker novus
25/8/20
10
1
0
51
bergamo
Visita sito
Bike
mara sydney 26'
Ciao a tutti, cercherò di essere il più "sintetico" possibile...
Dopo ANNI di inattività ho deciso di tornare in sella... non sapendo se questo "ritorno di fiamma" sarebbe durato o meno, ho preferito non investire risorse economiche, rimettendo in sesto la mia vecchia MTB, una medio-bassa gamma 26' del 2002 con però tutti i suoi limiti, tra cui la forcella ormai "scoppiata".
Per farmi dare una "mano", vista la mia nulla preparazione atletica, ho aggiunto un motore centrale a torsiometro (sensore di coppia), che uso quasi sempre al minimo, e che comunque non necessariamente trasferirei sulla nuova bici.
Beh, in un paio di settimane ho capito che mi sto appassionando, ci ho percorso poco più di 500 km., quindi ho deciso che è giunto il momento di investire qualche risorsa su qualcosa di più serio.
in questi 500 Km. ho capito che la mia percorrenza tipica è la seguente :
70% ciclabili in asfalto o terra battuta
20% sentieri boschivi "facili"
10% strada urbana in asfalto

Devo quindi capire su che cosa orientarmi nell'acquisto della nuova bici, considerando un budget di ca. 500 Eur
Sulla MTB attuale ho apportato qualche modifica per rendere un po' più comoda la postura e scaricare un po' i polsi, come la prolunga cannotto di sterzo ad angolo regolabile, ma dopo un po', sarà complice anche la forcella scoppiata, mi ritrovo con i polsi un bel po' intorpiditi..
Il "cuore" mi porterebbe verso una MTB trail (rockrider 520-540 ??) perchè non vorrei rinunciare ad un minimo di performance sui pochi tratti di sentiero, ma polsi e schiena mi porterebbero invece verso una trekking (riverside 900 ??)

per maggiore chiarezza allego la foto della mia configurazione attuale, con seggiolino e "zavorrina" d'obbligo...

P.S. ben vengano alternative alle decathlon sopra citate... anche perchè sono al momento ancora tutte "out of stock"... e non si capisce bene quando torneranno disponibili

p.s. : non rientro nei requisiti del bonus statale, quindi inutile pensare a bici nuove da 800 - 900 eur..

ringrazio anticipatamente
Nicola


f36a6b7a-5b94-4791-aa70-329218931cd0.jpg
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Ciao a tutti, cercherò di essere il più "sintetico" possibile...
Dopo ANNI di inattività ho deciso di tornare in sella... non sapendo se questo "ritorno di fiamma" sarebbe durato o meno, ho preferito non investire risorse economiche, rimettendo in sesto la mia vecchia MTB, una medio-bassa gamma 26' del 2002 con però tutti i suoi limiti, tra cui la forcella ormai "scoppiata".
Per farmi dare una "mano", vista la mia nulla preparazione atletica, ho aggiunto un motore centrale a torsiometro (sensore di coppia), che uso quasi sempre al minimo, e che comunque non necessariamente trasferirei sulla nuova bici.
Beh, in un paio di settimane ho capito che mi sto appassionando, ci ho percorso poco più di 500 km., quindi ho deciso che è giunto il momento di investire qualche risorsa su qualcosa di più serio.
in questi 500 Km. ho capito che la mia percorrenza tipica è la seguente :
70% ciclabili in asfalto o terra battuta
20% sentieri boschivi "facili"
10% strada urbana in asfalto

Devo quindi capire su che cosa orientarmi nell'acquisto della nuova bici, considerando un budget di ca. 500 Eur
Sulla MTB attuale ho apportato qualche modifica per rendere un po' più comoda la postura e scaricare un po' i polsi, come la prolunga cannotto di sterzo ad angolo regolabile, ma dopo un po', sarà complice anche la forcella scoppiata, mi ritrovo con i polsi un bel po' intorpiditi..
Il "cuore" mi porterebbe verso una MTB trail (rockrider 520-540 ??) perchè non vorrei rinunciare ad un minimo di performance sui pochi tratti di sentiero, ma polsi e schiena mi porterebbero invece verso una trekking (riverside 900 ??)

per maggiore chiarezza allego la foto della mia configurazione attuale, con seggiolino e "zavorrina" d'obbligo...

P.S. ben vengano alternative alle decathlon sopra citate... anche perchè sono al momento ancora tutte "out of stock"... e non si capisce bene quando torneranno disponibili

p.s. : non rientro nei requisiti del bonus statale, quindi inutile pensare a bici nuove da 800 - 900 eur..

ringrazio anticipatamente
Nicola
Se il budget è quello, in quella fascia di prezzo, RR540. Se vai "fisicamente" al Decathlon, la dovresti trovare, o comunque te la fanno arrivare.
La Riverside a mio avviso è una bici che permette un determinato utilizzo, probabilmente l'80% del tuo utilizzo, ma mi aspetto che sia anche con percorsi dove il dislivello è trascurabile, in quanto spingere un 36/40 su salite al 5/6% richiede una buona gamba. Ma quella volta che vuoi "osare", resti col cerino in mano. Io una Riverside la prendere solo per fare passeggiate, al limite per visitare le città (risparmiando tempo e fatica).
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Anche io ho la 540, e gli ho montato il tuo stesso identico seggiolino, con la corona da 22 denti riesco a cavarmela bene anche in salita con la bambina dietro, cosa che non la riverside visti i rapporti eviterei, se invece i tuoi percorsi sono al 100% in piano, allora la riverside sicuramente scorre un po' meglio, ma ha anche una posizione di guida troppo eretta che a me non piace (mia moglie ha la 120).
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Ciao a tutti, cercherò di essere il più "sintetico" possibile...
Dopo ANNI di inattività ho deciso di tornare in sella... non sapendo se questo "ritorno di fiamma" sarebbe durato o meno, ho preferito non investire risorse economiche, rimettendo in sesto la mia vecchia MTB, una medio-bassa gamma 26' del 2002 con però tutti i suoi limiti, tra cui la forcella ormai "scoppiata".
Per farmi dare una "mano", vista la mia nulla preparazione atletica, ho aggiunto un motore centrale a torsiometro (sensore di coppia), che uso quasi sempre al minimo, e che comunque non necessariamente trasferirei sulla nuova bici.
Beh, in un paio di settimane ho capito che mi sto appassionando, ci ho percorso poco più di 500 km., quindi ho deciso che è giunto il momento di investire qualche risorsa su qualcosa di più serio.
in questi 500 Km. ho capito che la mia percorrenza tipica è la seguente :
70% ciclabili in asfalto o terra battuta
20% sentieri boschivi "facili"
10% strada urbana in asfalto

Devo quindi capire su che cosa orientarmi nell'acquisto della nuova bici, considerando un budget di ca. 500 Eur
Sulla MTB attuale ho apportato qualche modifica per rendere un po' più comoda la postura e scaricare un po' i polsi, come la prolunga cannotto di sterzo ad angolo regolabile, ma dopo un po', sarà complice anche la forcella scoppiata, mi ritrovo con i polsi un bel po' intorpiditi..
Il "cuore" mi porterebbe verso una MTB trail (rockrider 520-540 ??) perchè non vorrei rinunciare ad un minimo di performance sui pochi tratti di sentiero, ma polsi e schiena mi porterebbero invece verso una trekking (riverside 900 ??)

per maggiore chiarezza allego la foto della mia configurazione attuale, con seggiolino e "zavorrina" d'obbligo...

P.S. ben vengano alternative alle decathlon sopra citate... anche perchè sono al momento ancora tutte "out of stock"... e non si capisce bene quando torneranno disponibili

p.s. : non rientro nei requisiti del bonus statale, quindi inutile pensare a bici nuove da 800 - 900 eur..

ringrazio anticipatamente
Nicola


Vedi l'allegato 379462
Dov'eri qui? Al castello di Howl? :mrgreen:
 

calcifer73

Biker novus
25/8/20
10
1
0
51
bergamo
Visita sito
Bike
mara sydney 26'
grazie anche a te, brunik. Mi avete convinto per la 540. Però a questo punto mi armo di pazienza e me la cerco usata, che la questione di non potere avere il bonus del 60% per la nuova mi fa girare un po' le balle....
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
No, dai, al 5-6% quel rapporto è morbidissimo.
In effetti è un rapporto morbido perché al 6% con quel rapporto per ottenere una cadenza decorosa basta salire intorno a 400-500 di VAM, valore raggiungibile da chiunque con un minimo di allenamento. Però c'è da dire che un conto è farlo con una bici efficiente e leggera, un altro conto è farlo con una bici da trekking, inclusi seggiolino e passeggero seduto dietro. :mrgreen:
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
In effetti è un rapporto morbido perché al 6% con quel rapporto per ottenere una cadenza decorosa basta salire intorno a 400-500 di VAM, valore raggiungibile da chiunque con un minimo di allenamento. Però c'è da dire che un conto è farlo con una bici efficiente e leggera, un altro conto è farlo con una bici da trekking, inclusi seggiolino e passeggero seduto dietro. :mrgreen:
Esatto, era quello che intendevo.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

calcifer73

Biker novus
25/8/20
10
1
0
51
bergamo
Visita sito
Bike
mara sydney 26'
allora.... in decathlon per la RR540 non sanno manco loro dove andare a sbattere.... nel senso che non mi sanno garantire una data di consegna per la mia taglia (M), anche perchè hanno già una valanga di prenotazioni. Si parla di 5/6 settimane salvo imprevisti, ma senza garanzie in merito.
Usato peggio che andare di notte... trovata una a 50 km. da casa a prezzo "onesto", chiamato, ma già 3 ore dopo la pubblicazione dell'annuncio era già venduta. Altre usate le vendono praticamente al prezzo del nuovo, quindi se le possono tenere.
Sconsolato, spulciando gli annunci ho trovato una GT Karakoram 29' 2016 praticamente dietro casa, 350 Eur.
Non sarà il top, ma per quello che mi serve dovrebbe andare bene... di sicuro è un grandissimo passo avanti rispetto alla mia attuale. Domani vado a vederla; se è in condizioni decenti (come dovrebbe essere, visto che dichiara 1200 km.), la piglio.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
allora.... in decathlon per la RR540 non sanno manco loro dove andare a sbattere.... nel senso che non mi sanno garantire una data di consegna per la mia taglia (M), anche perchè hanno già una valanga di prenotazioni. Si parla di 5/6 settimane salvo imprevisti, ma senza garanzie in merito.
Usato peggio che andare di notte... trovata una a 50 km. da casa a prezzo "onesto", chiamato, ma già 3 ore dopo la pubblicazione dell'annuncio era già venduta. Altre usate le vendono praticamente al prezzo del nuovo, quindi se le possono tenere.
Sconsolato, spulciando gli annunci ho trovato una GT Karakoram 29' 2016 praticamente dietro casa, 350 Eur.
Non sarà il top, ma per quello che mi serve dovrebbe andare bene... di sicuro è un grandissimo passo avanti rispetto alla mia attuale. Domani vado a vederla; se è in condizioni decenti (come dovrebbe essere, visto che dichiara 1200 km.), la piglio.
Senti proprio il bisogno di fare le cose di corsa?
Quella che citi esistono diverse versioni ,elite,comp,sport ,expert e variano nei prezzi attuali di oggi , in vendita nuove tra le 600 ed i 900 € circa , ma sul sito GT non compaiono piu' ,quindi potrebbe essere un modello fuori produzione.
Ad ogni caso, se e' davvero in ottime condizioni, e vuoi acquistarne una subito fai pure ,se invece riesci a tenere a freno la tua frettolosita' puoi dare uno sguardo su bike-discount ,cerchi nel settore Mountain bike Hardtail 27,5 o 29 , per quanto ci sia di disponibile , potresti riuscire ad acquistare una MTB nuova intorno al tuo Budget e se nel caso con poca di aggiunta qualche modello con componenti piu' performanti , la Cube dispone di moltissimi accessori che fanno proprio al caso del tuo utilizzo .
Ti Aggiungo che sono molto seri e veloci con le spedizioni(conviene DPD per la spedizione)
Ti Arriva nel suo imballo originale della Cube , quasi interamente montata ,devi solo montare le ruote che sono gia' assemblate e forse girare il manubrio ,facilissimo da fare .
 
Ultima modifica:

calcifer73

Biker novus
25/8/20
10
1
0
51
bergamo
Visita sito
Bike
mara sydney 26'
grazie Francesco, quella che vado a vedere è un allestimento COMP.
Ti dirò... non è questione (soltanto) di fretta.
Fondamentalmente quello di cui sento più bisogno non è tanto di una bici prestazionale, quanto di una bici solida e sicura.
Sicura con particolare riguardo ai freni, che sulla mia attuale, con un peso totale di ca. 120 kg. (mio+bambina+bici elettrificata) non mi danno per nulla sicurezza.
La COMP in oggetto, tra telaio ben dimensionato e dischi idraulici shimano dovrebbe avere le caratteristiche che cerco...
Se poi riesco a trattare un attimo sul prezzo e spuntarla sui 300 eur, il tutto si traduce in un investimento davvero modesto.. che non guasta mai.
E poi... è dietro casa, andare a dargli una occhiata e provarla non mi costa nulla. Magari non mi convincerà... magari invece si.
 
Ultima modifica:

calcifer73

Biker novus
25/8/20
10
1
0
51
bergamo
Visita sito
Bike
mara sydney 26'
niente, solo per aggiornare e "chiudere" la vicenda... oggi sono andato a vedere e provare la GT, e l'ho presa.
Aveva solo i freni (PROMAX SOLVE) veramente poco efficienti. Ha dato la colpa alle pastiglie quasi finite, ma ho annusato subito che probabilmente c'è quacosa di più... frenano di più i v-brake della mia attuale..
Ma dato che il venditore si è subito dimostrato disponibile ad abbassare il prezzo a 300 eur e che con i 50 eur di differenza male che vada gli cambio entrambi i freni con degli shimano MT400, l'ho presa.
Sarà una entry-level, ma visto l'investimento veramente basso e l'abissale differenza che si percepisce appena in sella rispetto alla mia attuale, mi ritengo soddidfatto.
maxresdefault.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo