è ora di metterci le mani(marza drop off e fox DHX 5)

tmasi

Biker forumensus
La mia coiler monta una marzocchi drop off 2005 da 150 e un fox DHX 5 con molla da 450. Sono contento di come lavorano però quando atterro da salti sopra una certa altezza noto spesso dei fastidiosi finecorsa. Se atterro con la ruota dietro mi va in finecorsa il mono, se atterro con quella davanti mi va in finecorsa la forca.
Vorrei rendere le sospensioni più dure verso il finecorsa, come devo fare?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Cambia la molla e mettila di un gradiente più elevato,se consulti la pagina
"principianti" troverai facilmente la scheda di calcolo per dimensionare la molla.
Per la forcella non mi preoccuperei più di tanto visto che è normale andare a fondo corsa se atterri dai salti con la ruota anterriore(cosa se possibile da evitare).
Controlla invece quanta corsa usi con una fascetta da elettricista, in pratica in un giro normale la devi sfruttare quasi integralmente,al limite puoi avere uno o due fondocorsa.
 

tmasi

Biker forumensus
per il mono ho provato a stringere un pò la molla(tre giri).
<per quanto riguarda la forca, dei 150 mm in condizioni normali ne uso circa 13-14. poi se atterro male da qualche salto e carico il davanti allora mi arriva in fondo. <se io aumento la pressione dell'aria di precarico della molla cosa mi cambia? riesco ad indurirla un pò?
appena mi passa l'influenza vado a provare queste nuove regolazioni.
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
precaricando l'ammo non ottieni 1 molla + dura ma sposti solo il punto da cui inzia a lavorare ,,, quindi si deve cambiare la molla , cmq il dhx ha la camera del volume aria ke si regola con la vitona blu ... prova a stringere quella, se non noti grandi diffenze devi cambià molla.
Per la forka se usi 13 .14 cm su 15 in uso normale è ovvio arrivare a fine corsa sui salti , anke fatti bene , quindi o aggiungi 1 pò di olio agli steli .. e se non basta molle + dure anke qua
 

dorian grey

Biker popularis
29/1/05
62
0
0
vento di ponente
Visita sito
io ti consiglierei di leggerti attentamente il manuale d'uso di entrambi i prodotti, :eek:
poi per entrambi, trovati il sag a te congeniale!!!!!!!!!!!!!,
e dopo!!!!!!!!!!,
dalle indicazioni di entranbi le case se non ti trovi vai a cambiare,
con le altre soluzioni...............
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito

come suggerito leggi i manuali. verifica di avere molle adeguate misurando il sag, poi:
sulla marza puoi alzare il livello dell'olio (a colpi di 3mm)
sul fox c'e' l'apposita boost valve , quella sul serbatoio. puoi controllare la compressione agendo sia sulla pressione che sul volume. leggi il manuale , secondo me la prima cosa da fare e' verificare di avere circa 10bar nel serbatoio. la seconda ruotare in senso orario la ghiera che trovi vicino alla valvola.
 

tmasi

Biker forumensus
marza:

penso che la porterò al più presto al negozio per far cambiare l'olio e ne metterò un pò + di come è adesso. Cmq se aumento la pressione dell'aria cosa mi cambia?

dhx:

visto che il fox l'ho preso separato dalla bici, al momento dell'ordine ho preso una molla adatta al mio peso (è una 450, io sono quasi 90 Kg). La pressione è intorno alle 10 atmosfere (controllata da poco). Adesso provo a stringere la ghiera.


poi devo approfondire la questione del SAG, non ce l'ho molto chiara

grazie delle info
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito

se aumeneti la pressione dell'aria indurisci tutta la curva , se alzi l'olio impenni la curva sul finale senza indurirla nella prima parte
per ruotare sul dhx sgonfia un pochino la camera in modo da non avvertire troppa resistenza. poi riporta a 10bar

il sag e' l'affondamento delle sospensioni quando sei seduto in sella in posizione standard. nel tuo caso il 30% della corsa potrebbe essere un buon punto di partenza. sulla forca misuri con una fascetta da elettricista, sull'ammo misurando la variazione di interasse dell'ammo (devi farti aiutare da qualcuno, con la molla appena precaricata).
verifica ma probabilmente la molla e' troppo tenera.
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
io il 30% lo vedo eccessivo , ma non è detto ne non ti possa piacere .
dagli amici fatti spiegare come si fà e xkè non farti regolare e basta ...
fatti varie prove con vari livelli di sag ... anke se visto ke fai drop troppo sag non ti serve ... altrimenti butti via troppa corsa
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
tmasi ha scritto:
si, il manuale del dhx me lo sono riletto ieri sera.
l'unica cosa che non ho trovato è la tabella pe la durezza delle molle in base al peso del biker

Non esiste perchè varia in base alla lunghezza dell'ammo e dal rapporto di compressione del telaio. L'unica misura è il sag, al max il 30% della corsa.
 

tmasi

Biker forumensus
gente oggi, righello alla mano, ho preso le misure sull'ammo.
a vuoto l'interesse è 200, se mi siedo sopra la sella o stò in piedi sui pedali l'ammo si comprime e l' 'interasse è sceso a 185.
mi sembra un pò poco... il 30% di 200 è 60 quindi dovrei allentare la molla fino ad avere un interesse di 140 quando mi siedo, giusto?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
FERMA TUTTO!
Si parla di un massimo del 33% della corsa dell'ammo, che nel tuo caso dovrebbe essere di 57mm, quindi il 33% è circa 19mm.
Facendo i conti 200-185=15mm, direi che hai un SAG perfetto perchè da manuale dovrebbe essere 14mm (pag. 64 del manuale).
Per adesso hai un SAG ottimo, ora ti mancano solo la progressione (regolando l'aria), il fondo corsa (regolando il pomellone blu, ma solo dopo aver abbassato la pressione dell'aria), il propedal (con l'apposito pomello blu) e per finire il ritorno (pomello rosso), ora sotto coi test.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito

concordo.
certo che questi ammo sono una goduria per il 10% di smanettoni ma un vero rompicapo per tutti gli altri.
assodato che la molla e' corretta adesso bisognerebbe sapere quanto sono alti e quanto sono importanti nella sua uscita i drop che lo mandano a fondocorsa.
 

tmasi

Biker forumensus
allora nelle uscite dalle mie parti la taratura è perfetta (tranne delle volte che montiamo una rampa per divertirci a saltarla). Più che altro ho dei fondocorsa quando vado a città di castello al percorso freeride dove ci sono salti più alti del solito.
Ma se io indurisco il fondocorsa con la rotella? pensavo di fare questa prova, influirà negativamente sugli altri giri?
forse ho preso un ammo un pò troppo complicato per le mie conoscenze , ma il vanilla r proprio non mi piaceva...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito

allora sei quasi a posto: sgonfia, avvita la manopola blu mei pressi della valvola e riporta la pressione ai 10 bar attuali. dovrebbe avere 3 posizioni
, avvita di uno scatto e verifica. se non basta chiudi tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo