Premetto che non voglio fare lo sborone, che non voglio farmi del male a tutti i costi, e che non lo faccio per avere lesclusiva ma semplicemente perché mi piace e perché, come dice giustamente anche Camarillo, per guadagnarti certe cose il mazzo te lo devi pur fare.
Ecco in breve il resoconto :
dopo aver percorso circa 1,3km del single che porta da Villascema a G Farraceus ad una biforcazione si svolta a dx e si prende il sentiero di canali Mandaras. Da qui zigzagando in mezzo al bosco in questo interminabile sentiero si percorrono(a piedi naturalmente) circa 3km che portano ai 1047m circa di una delle punte di S.Miali. Tanto per capirci sono oltre 600m di dislivello da farsitragando la bici e anche per questo non ho voluto coinvolgere altri in questa sciagurata impresa. Ma quando arrivi su la sensazione è unica e indescrivibile. Non senti più neanche la fatica e vale veramente la pena di soffermarti almeno una mezzoretta ad ammirare il paesaggio e respirare il timo. Ora viene il bello, una discesa di circa 6km lungo le creste dei monti, passando per G. Cannas , Cuccuru Frissa,la foresta di Castangias (purtroppo quasi completamente bruciata) dritti fino alla chiesetta del Carmine a Villacidro. Mentre stai scendendo vedi Villacidro dallalto come se stessi atterrando con laereo semplicemente stupendo! Peccato perché ho dovuto farlo con una frontina del ca ma credo di averne pedalato un buon 70-80%....appena mi compro una bici più BELLA di quella di Exca forse riesco a farlo quasi tutto eh eh eh
Qualche foto
Il sentiero di canale Mandaras
Le caprette ti fanno ciao .
Panorama
La cascata di sega sitzoris
Caprette in cima
A S. Miali comincia ad esserci troppo traffico
Il sentiero lungo le creste
Verso Villacidro
A sx la salita per Coxinas
la foresta di castangias bruciata ..che tristezza
Ecco in breve il resoconto :
dopo aver percorso circa 1,3km del single che porta da Villascema a G Farraceus ad una biforcazione si svolta a dx e si prende il sentiero di canali Mandaras. Da qui zigzagando in mezzo al bosco in questo interminabile sentiero si percorrono(a piedi naturalmente) circa 3km che portano ai 1047m circa di una delle punte di S.Miali. Tanto per capirci sono oltre 600m di dislivello da farsitragando la bici e anche per questo non ho voluto coinvolgere altri in questa sciagurata impresa. Ma quando arrivi su la sensazione è unica e indescrivibile. Non senti più neanche la fatica e vale veramente la pena di soffermarti almeno una mezzoretta ad ammirare il paesaggio e respirare il timo. Ora viene il bello, una discesa di circa 6km lungo le creste dei monti, passando per G. Cannas , Cuccuru Frissa,la foresta di Castangias (purtroppo quasi completamente bruciata) dritti fino alla chiesetta del Carmine a Villacidro. Mentre stai scendendo vedi Villacidro dallalto come se stessi atterrando con laereo semplicemente stupendo! Peccato perché ho dovuto farlo con una frontina del ca ma credo di averne pedalato un buon 70-80%....appena mi compro una bici più BELLA di quella di Exca forse riesco a farlo quasi tutto eh eh eh
Qualche foto
Il sentiero di canale Mandaras

Le caprette ti fanno ciao .

Panorama


La cascata di sega sitzoris

Caprette in cima

A S. Miali comincia ad esserci troppo traffico

Il sentiero lungo le creste

Verso Villacidro

A sx la salita per Coxinas

la foresta di castangias bruciata ..che tristezza
