Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ieri mi sono sparato questo giretto di 2000 metri, cosa che faccio una o due volta l'anno al massimo, per vedere d'estate dove qualche anno fa ho fatto un po' di scialpinismo: San Martino-Gsieser Törl-Mariahilf-Passo Stalle-Hexenscharte-Karbacher Tal-San Martino.
Bellissima la traversata dello...
il problema etico, perchè é di etica applicata alla mtb che si parla, nella sostanza é: su un sentiero dolomitico una domenica di luglio quattro biker devono fermarsi e far passare TUTTI gli escursionisti che incontrano, e fare notte sui monti, oppure é piú semplice per un escursionista fermarsi...
per tua informazione noi si rallentava sempre quando si incontravano escursionisti, poi succedeva che si spostavano prima che arrivassimo cosicché lasciandavamo andare la bici e qualcuno ci scattava pure le foto :)
dalle mie parti questo non sarebbe successo, da qui le mie considerazioni su...
le discese sono due, la gola dello sciliar dal rifugio bolzano ai laghetti di fié e la discesa da seceda al rifugio firenze fino a selva di valgardena...nella sezione itinerari ci sono tutte le info se ricordo bene
in totale due giorni pieni con 1300-1400 m di salite e 3000 di discese :)
un tranquillo weekend in Val Gardena dove pedoni e biker si dividono i sentieri senza grossi problemi, un esempio da seguire
Cicloturisti per caso on Vimeo
li ho fatti, il 632 è bello ma sporco, non ci passa piú nessuno, meglio il 638, c'è solo il problema di una frana non distante da Chiusaforte sul 632 che un paio d'anni fa creava dei problemi, adesso non saprei dirti
se passi di la' facci sapere :)