Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Gomme che non utilizzerei ma avendo provato tassellate decisamente migliori. I tasselli così estremi sulla gravel proprio non li considero se non in casi rari e sicuramente non quel modello.
Tasselli ed asfalto non vanno d'accordo, se poi le tue sono 120tpi i dubbi spariscono. Importante leggere e capire a cosa, dove, perché e quali gomme scegliere in maniera tale da non lamentarsi per problemi dovuti a nostri errori.
Dal sito ufficiale geometrie Outback (la M) che effettiva è 553mm orizzontale ha stack da 557mm ed angolo 74°
https://us.ritcheylogic.com/media/itm/magb1/Productfiles/97500008002/ritchey-outback-geometry.pdf
qui invece la Swiss cross M 550mm effettivo orizzontale stack 552 e piantone 73.5°...
A me pare un riciclo della loro cross con nome"gravel", altro che progetto...
Guarda
https://geometrygeeks.bike/compare/ritchey-outback-2017-m,ritchey-swiss-cross-disc-2017-55cm/
La Ritchey Outback è bassa e scomoda basta guardare le geometrie, forcella più bassa di 1.5cm quelle che si utilizzano per gravel ed a parità di taglia ha stack basso, guarderei altro.