I contenuti più recenti di Mauro-TS

  1. Mauro-TS

    Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

    Beh, se bolli da luogo comune una logica deduzione per l'utente medio che deve decidere per una sostituzione (o un upgrade), siamo a cavallo ... ma non di battaglia! ;-) Forse se la storia si ripete è perché la dinamica di mercato si ripete; come a illustrato bene @albatros_la qui sopra. Ce...
  2. Mauro-TS

    Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

    Non so se è una buona idea quella di mettere un UDH più solido... e mi spiego nella speranza di dare un utile contributo alla discussione. Premetto che non ho mai avuto deragliatori SRAM, ma sulla solidità in generale mi sento di fare un paio di considerazioni dopo più di 30 anni in MTB. Di...
  3. Mauro-TS

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Ammazza Gara' ahò! Un quintale de omo e mezzo quintale de accessori/vestiario/protezioni ... le DD so' quasi leggere pe' te!
  4. Mauro-TS

    Consiglio nuovi occhiali usando lenti a contatto

    Secondo me è difficile darti un consiglio poiché il flusso d'aria che potrebbe generarsi sotto le lenti (e dare fastidio) non dipende soltanto dalla forma degli occhiali, dall'ampiezza, dai buchi o non buchi, ecc. Le forma del viso incide molto sugli spazi che rimangono sopra e sotto le lenti...
  5. Mauro-TS

    Novità anche nel Mendrisiotto

    @euvanet grazie per la domanda, che mi da l'occasione di aggiornare sulla situazione Momò. Il progetto del S. Giorgio, che si snoda in buona parte su di un vecchio sentiero che dall'Alpe Brusino porta verso Riva SV (oggi parzialmente impraticabile), aveva ricevuto delle opposizioni durante la...
  6. Mauro-TS

    Lubrificazione catena con squirt

    Appunto! Io in media faccio ca. 2'000km e ca. 65'000m D+ per catena (Shimano XT/XTR) con Squirt. Appena comincia ad entrare la dima dello 0.75 cambio. Giro prevalentemente sulle alpi e prealpi, quindi non condizioni severe.
  7. Mauro-TS

    Lubrificazione catena con squirt

    Anche a me sembra tutto molto strano e dati poco plausibili, altro che trollaggio, qui c'è di mezzo l'AI ;-) altrementi JDP avrebbe già prodotto il link di Strava. Magari qualcuno sta facendo un esperimento socio-informatico proprio su questo tread :maremmac: mah!
  8. Mauro-TS

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    in Bar quanto fa? :prost:
  9. Mauro-TS

    Opinione La MTB è morta, lunga vita alla MTB!

    Bel tentativo ma, mi spiace, il pargone non calza! Se cosi fosse, l'endurista (o qualsiasi altro biker) che va di furgonate o funivia sarebbe uguale all'e-biker... pur senza motore. Ritenta, sarai più fortunato ;-)
  10. Mauro-TS

    ci si diverte con una bici da 10.000€??

    Non so perché mi citi, visto che il mio discorso si riferiva prevalentemente all'energia necessaria per far salire di quota una massa qualsiasi (al netto degli attriti). Infatti, nel post #79 ho aggiunto quanto asserisci anche tu sulle ruote leggere. Anche se su questo aspetto la spegazione è...
  11. Mauro-TS

    ci si diverte con una bici da 10.000€??

    L'ho scritto sopra!!! Obliquo o verticale non cambia niente è il dislivello che conta ... più gli attriti ovviamente.
  12. Mauro-TS

    ci si diverte con una bici da 10.000€??

    Niente di estruso, è l'energia che ti serve per alzare una massa contro la forza di gravità ... esattamente come quando alzi la cassa di birra per metterla su uno scaffale ;-)
  13. Mauro-TS

    ci si diverte con una bici da 10.000€??

    Uhmm, mica tanto! L'energia potenziale (gravitazionale) U dipende direttamente dalla massa (m), infatti U=mgh dove g è 9.81m/s2 e h la differnza di quota. Quindi tra una mtb da 12kg e una da 15kg ti serve il 25% di energia in più per farle compiere lo stesso dislivello! Magari quel 25% in più...
  14. Mauro-TS

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Ti parlo per esperienza personale (ho una full 160/150) e anche perché mi sto ri-ponendo il problema in vista di giri AM impegnativi. Che fa la differenza non sono tanto le discese S2/S3 ma il tipo di terreno. Vedo che sei piemontese e se sono giri alpini su terreni prevalentemente secchi...
  15. Mauro-TS

    Opinione La MTB è morta, lunga vita alla MTB!

    Guarda Yura, ti faccio risparmiare i soldi dello strizza-cervelli soltanto perché ti voglio bene e perché, alla tua età, i soldi è meglio tenerli da parte per la pensione :mrgreen: Quando confronti l'endorfine prodotte dai tuoi giri "bisex" non stai tenedo conto del fatto che non sono soltanto...