I contenuti più recenti di matteof93

  1. M

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    si spiega col fatto che lo fa ad alto livello, questi i suoi ultimi risultati. che io sappia lui è di abriès/ristolas o comunque della vallata. gli avevo commentato il post su instagram all'epoca, chiedendo alcune info sul setup della bici e sui tempi. sono andato a riprendermi il post...giusto...
  2. M

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    IMHO il giro di Viso in bici è un'autoflagellazione che non ha nessun senso a meno di essere veramente molto allenati e molto, molto bravi in discesa. Conosco solo i tratti dal buco di Viso a Pian del Re, da Pian del Re al Quintino Sella e da Pontechianale al Vallanta. Pontechianale ->...
  3. M

    MTB full usata consiglio e vs nuovo

    secondo me l'importante è stare al massimo a 67 gradi di sterzo, preferibilmente intorno ai 66, e reach lungo. come angolo sella, meglio da 75 in su.
  4. M

    MTB full usata consiglio e vs nuovo

    la spark 2025 dovrebbe avere le stesse geometrie del 2022. anche la orbea oiz ha le stesse geometrie da qualche anno. idem specialized epic 8 evo.
  5. M

    MTB full usata consiglio e vs nuovo

    una full da XC del 2015 si guida sostanzialmente come una hardtail del 2015, unica differenza un po' di comfort in più dietro. una full da XC del 2025 si guida quasi come una enduro del 2015. tra la spark del 2015 e la spark del 2025 ballano 4 gradi di angolo sterzo (70 vs 65.8)...che sono una...
  6. M

    Telaio Trail

    Si, Spark come anche la Epic Evo 8 hanno 120 dietro.
  7. M

    Telaio Trail

    Scott Spark 910, versione normale o TR (la normale ha 130mm davanti e blocco, la TR ha 140mm senza blocco ma con regolazione compressioni). Telaio + ammo + viteria varia dovrebbe fare 2150g (suppongo in taglia M). il peso l'ho trovato qui (è del 2022 ma la bici è la stessa che io sappia)...
  8. M

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    io ho pedalato tutto anche da Sambuco a Moriglione, il problema è che parte subito ripidissimissimo
  9. M

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    rispondo a entrambi i messaggi: ho fatto esattamente il giro che hai descritto tu e che ho evidenziato in grassetto. i sentieri tra sambuco e pontebernardo sono molto belli, peccato solo che facendoli "al contrario" ci sono lunghi tratti da fare a spinta. altra scomodità, per me che sono di...
  10. M

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    ieri prima volta a Rocca Brancia...che discesa infinita. giro duro però, alla fine mi sono usciti 50 km e 2400 d+ senza 1 metro di asfalto (partenza/arrivo a Sambuco)
  11. M

    Giro del Monte Bianco in gravel

    Sto programmando l'itinerario per il giro del Monte Bianco in gravel, con partenza e arrivo ad Aosta ovviamente. Avendo la gravel sarebbe bello inserire un po' di deviazioni su sterrato, non necessariamente salite, contenendo comunque il tutto in 3, massimo 4 giorni. Per il momento avevo in...
  12. M

    Nuova Scott Genius 910 ST

    le ruote da 1300g le distruggo in 2 uscite...peso 80 kg e guido da cinghiale. stack basso non c'è problema, sulla bdc ho 15 cm di dislivello sella manubrio :)
  13. M

    Nuova Scott Genius 910 ST

    Ma infatti io pensavo proprio alla Spark ST 910 con forcella da 130 bloccabile in sincro con l'ammo. Il problema è che vendere in questo periodo la mia Occam in alluminio penso sia impossibile a meno di (quasi) regalarla...non è neanche montata male: Lyrik Select+, DVO Topaz Gen3, tutta XT...
  14. M

    Nuova Scott Genius 910 ST

    Io stavo facendo lo stesso ragionamento ma con la Spark, in ottica di un mezzo più efficiente in salita. Comunque la Genius ST 910 la danno a 14,4 kg...non proprio un peso piuma... personalmente ho solo paura che una piattaforma da XC come la Spark (o la Epic Evo 8) possa poi rivelarsi un po'...
  15. M

    alta e bassa valle di susa - info viabilità

    per chi non li avesse mai fatti, consiglio veramente un giro a monginevro per fare l'infernet e la chenaillet