I contenuti più recenti di marcellomarto

  1. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    Bha dipende un pò dove vai, le fregature le trovi ovunque.
  2. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    http://bicicletteintitanio.wordpress.com/2012/07/05/cerchi-il-telaio-per-la-tua-bici-da-corsa-alluminio-o-titanio/
  3. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    Sono perfettamente d'accordo con te!
  4. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    Come al solito noi italiano siamo bravi a sottovalutarci: che la storia del titanio l'abbiano fatta gli americani non è del tutto vero. All'inizio degli anni '70 un certo Riva Amelio di Mozzo (provincia di Bergamo) aveva fondato un marchio chiamato "Trecià" di biciclette in titanio. Al tempo i...
  5. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    Scusa se insisto, ma ti allego alcune immagini per mostrare che le saldature non mi sembra siano di qualità scarsa, anzi (anche dal punto di vista estetico). Dalle foto si possono vedere anche scritte fotoincise gold, finiture che nessuno è in grado di fare. Tu avendo acquistato un telaio della...
  6. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    In quanto al campo aeronautico dipende dalle dimensioni delle campane e dipende se devi produrre una parte meccanica, certi risultati li ottieni SOLO con la campana (cioè ti permette di saldare due pezzi come se fossero "nati" pezzo unico, cioè una vera e propria fusione). Per quanto riguarda...
  7. M

    Le Vostre Bici In Titanio Qui

    Quello che dici non è del tutto corretto: innanzitutto sono due le aziende che con questa tecnica producono TELAI DI BICICLETTE, perchè ci sono moltissime aziende che utilizzano la tecnica della saldatura in campana (basta vedere Torresin Titanio o Camepre per farti un esempio). Detto questo, la...
  8. M

    Made in China 2: ma allora come vanno????

    Se sei ancora interessato a provare il titanio, visita nevi.it è un'azienda italiana di Chiuduno (Bergamo) specializzata in telai e biciclette in titanio. TUTTO prodotto e saldato in Italia.