I contenuti più recenti di Ese

  1. Ese

    Le VOSTRE TRAIL BIKE !!!

    Questo è il mio piccolo sogno diventato realtà... Portata a casa sabato scorso, battezzata immediatamente il giorno dopo
  2. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Intanto, auguri x un sereno e appagante 2018 a tutti. Caro amico, mi spiace dirtelo, ma la tua è tanta sfortuna. Soprattutto se si cerca di strafare con una bici che è valida, ma sicuramente non è nata per l’agonismo o qualcosa più prossimo all’enduro che non al Trail. Come ho spesso scritto...
  3. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Concordo sull’analisi fatta: la giunzione sarebbe saltata se fosse stata scadente. 50 cm di drop equivalgono a dei gradoni, che comunque vanno affrontati “alleggerendo” il movimento della forca spostando il peso durante il movimento. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Nella pagina della 560 2016, se non ricordo male, veniva consigliato un dislivello max di 50 cm... Comunque è vero: è una bici da Trail, non DH o Enduro e va’ maltrattata con oculatezza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Confermo: l’accoppiata Taipan front e Gila post è portentosa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Sì sembra di andare in giro coi cingoli.., Anche le Taipan non sono niente male Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Alla fine sono 2 mm in più per la Taipan, 1 per parte sugli ingombri dei tasselli. Avevo optato anch’io x montare Taipan ant+python2 post, ma la Python2 somiglia per disegno e caratteristiche alla Kenda Fifty che montavo e mancava -appunto- di grip su pietraie e terreni morbidi/cedevoli. A me...
  8. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    No, per renderti l’idea misura 54 mm di larghezza. Che copertone monti adesso? Sulla spalla dovrebbe essere scritto (es. 54-584, larghezza x diametro interno). Tieni presente che il 54 è l’ingombro max, cioè quello dei tasselli esterni. A me piace molto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Che dire... ieri sera giravo con le ruote a 0.8 bar ed in effetti mi sembravano un po' sgonfiette...:D
  10. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    dipende dalla pressione indicata sulla confezione del copertone: io pesando più di 80 kg sulla confezione del Gila mi viene consigliata una pressione di 2.3 bar, da diminuire di 0.2-0.3 bar in caso di fango. Allego le pagine del catalogo Hutchinson relative al Taipan in "configurazione XC" ed in...
  11. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Sono entrambe 27,5x2,1 (o, se preferite, 54-584). Sul catalogo Hutchinson consiglierebbero la Taypan all’anteriore e la Python2 al posteriore x l’XC, mentre per il Trail e l’Allterrain suggeriscono la Gila al posteriore. La Python2 somiglia molto come tassellatura alle Kenda Fifty montate di...
  12. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Ieri sono andato a cambiare le “scarpe” alla mia piccolina, come avevo anticipato Hutchinson Taipan davanti, Hutchinson Gila al posteriore. Carta alla mano, leggo le pressioni in base al mio peso al tipo del Deca, provo la bici, mi sembrano un po’ sgonfie, ma tengono bene e quindi vado a casa...
  13. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Ieri ero al Deca di Bassano (per il cambio copertoni) e ce n'era una, "verginella" (con cellophane e manubrio "storto"). chiedi che ti mandino quella
  14. Ese

    Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

    Per esperienza personale, posso garantirti che il problema con la RR560 (la mia è una 2016, diversa dall'attuale, molto diversa) riguarda il montaggio di alcuni componenti (=serie sterzo non giustamente "tensionata"), ma sono problemi che possono capitare con qualsiasi marchio di bici e con...