I contenuti più recenti di danyuli

  1. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Stamani sono riuscito fare un giro su un percorso misto tra asfalto, strade bianche e una discesina un po' più scassata. Direi che è una gomma abbastanza scorrevole. Ottima la tenuta su questo tipo di condizioni. Sarei curioso di metterla anche al posteriore. Secondo me non sarebbe affatto male.
  2. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Non non l'ho pesato. Domani spero di poterla usare!
  3. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Ecco la nuova Forekaster 2.40
  4. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Potrei tenere fino a fine settembre il 2.25 e poi semmai mettere il 2.40 i percorsi che faccio comunque non sono estremi. Direi che faccio un po’ di tutto
  5. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    https://www.lordgunbicycles.com/copertone-maxxis-forekaster-2-gen-exo-tl-ready-dual-compound-60-tpi-29?option=103842&destination=ITA&currency=EUR&gclid=CjwKCAjwrZOXBhACEiwA0EoRDzqvrbCadIlJEZBg7TLXSI0Y8t73l3embYhv86KevLeLZYTy3fr2DBoC6_gQAvD_BwE
  6. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Si stavo valutando anche quella ma non volevo esagerare tanto come dimensioni dietro. C’è anche molta differenza di peso 719 contro 891
  7. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Certo lo farò! Il Rekon 2.25 lo consideri abbastanza scorrevole?
  8. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Ma non sono troppo “lisci” considerando che li vorrei lasciare anche in inverno?
  9. danyuli

    Ruote E Gomme Trail / Down country

    Buongiorno a tutti, ho una trail bike 130 130. Ho acquistato la nuova Forekaster 2.40 per l’intero ore, e vorrei accoppiarla rimanendo sempre in casa Maxxis con una con un buon compresso tra scorrevolezza e tenuta. Pensavo alla Rekon da 2.25. Secondo voi può andare? Altrimenti cosa mi...
  10. danyuli

    Club Trek Fuel

    Cito il mio messaggio in altra discussione visto che anche io ho una Fuel ex 8. Aggiungo che sono 180 cm per 72 kg. È naturale che tutto non si può avere, ma vorrei più tenuta in discesa e senza perdere la scorrevolezza che potrei avere adesso. Grazie
  11. danyuli

    Cambio pneumatici Trek fuel ex 8

    La mia preoccupazione è fare più fatica in salita montando i 2.50, ma con i 2.30 ho paura di fare un passo indietro indietro in discesa. la configurazione 2 che ho scritto (2.30) la monta di serie sulla tallboy la Santa Cruz, ed anche specialized sulle trail monta i 2.30. È questo che mi ha...
  12. danyuli

    Cambio pneumatici Trek fuel ex 8

    Naturalmente non ho ancora deciso :freeride: I dubbi di configurazione sono: Configurazione 1 Anteriore DHF 29x2.50 3C MAXX TERRA 3CT/EXO/TR peso 1,005 Posteriore ARDENT 29x2.40 DUAL EXO/TR peso 918 Configurazione 2 Anteriore DHF 29x2.30 3C MAXX TERRA 3CT/EXO/TR peso 925 Posteriore DHR II...
  13. danyuli

    Cambio pneumatici Trek fuel ex 8

    Forse con la soluzione che pensavo io, cioè con la ardent 2.4 al posteriore fatico un po’ meno. Che ne dici?
  14. danyuli

    Cambio pneumatici Trek fuel ex 8

    Secondo voi azzardo troppo come scorrevolezza con DHF 2.5 3C/EXO/TR anteriore e Ardent 2.4 DUAL EXO/TR posteriore?
  15. danyuli

    Cambio pneumatici Trek fuel ex 8

    Ma la dhf 2.4 esiste? e anche la ardent la fanno o 2.4 o 2.25