I contenuti più recenti di b'Twin

  1. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    cazzo leggero, il mio rithey wcs carbon pesa 143,6 g :zapalott: ma l' attacco manubrio della deca va bene per manubri in carbonio??o-o
  2. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    @ guinev : le slr sono ottime ruote, molto rigide e scorrevoli, le cambierei solo per un paio di karma della wheelsbike :mrgreen:
  3. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    le slr le trovi a 719 € dal gamba, con la spedizione credo che cmq stai sotto i 750 €, a meno trovi le fulcrum red metal o le xmaxx sl, sono interessanti anche le ambrosio per tubolare, credo vengano sui 700, però poi i tubolari ti costano un botto.. dimenticavo, ci sono anche le...
  4. b'Twin

    Solita Italia...

    forse non le 29er non sono quello che gli italiani vogliono? personalmente preferirei in commercio ruote per tubolari da 26 e coperture tubolari per mtb ad un prezzo accettabile, piuttosto che le 29er..
  5. b'Twin

    Decathlon

    perchè deca/b'Twin non hanno una sezione propria, quando secondo un sondaggio fatto sul forum più del 10 % dei votanti ha una deca?!? http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=77881
  6. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    stupendi i rotanti dell' X0, solo che monta già i trigger che sono comunque al top, quindi ho lasciato stare per il reggisella, ti sconsiglio il teflon, perchè è un materiale autolubrificante, quindi il reggisella secondo me tenderebbe a scivolare, io ho messo una bussola di riduzione in ergal...
  7. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    avevo pensato pure io ai matchmaker, però esteticamente la preferisco così! :-?
  8. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    la differenza di peso fra componenti Ritchey WCS Carbon e Deca penso sia irrilevante, in più devi considerare le coperture ceh rispespetto alle originali, pesano sulla carta 240 g in più, ecco quindi spiegato il peso di 10,6-10,7 kg
  9. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    Grazie! se fai gare la 8XC è l'ideale :yeah!:
  10. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    grazie dei complimenti! :prost: @ guinev : i pedali penso che li cambierò appena si riprende il portafogli :!:;-) il telaio è una M, nonostante io sia 178 cm, mi va perfetta comunque pensavo a pedali tipo Xpedo Ti/Ti, Look Quartz Carbon o eggbeater Ti...boh vedremo...:capitani:
  11. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    8xc 2007, le modifiche sono : - reggisella : Ritchey WCS Carbon 27,2 mm - riduzione reggisella : PMP in ergal - serie sterzo : Ritchey WCS Carbon Press Fit Zero Logic - attacco manubrio : Ritchey 4-axis Matrix Carbon Stem 31,8 mm - curva manubrio : Ritchey WCS Carbon Flat 31,8 mm - manoploe ...
  12. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    da possessore di 8xc, per l' uso che ne devi fare te la sconsiglio, perchè è fatta per le gare, fossi in te prenderei una 9xc, è una full e pesa solo 1 kg in più.
  13. b'Twin

    Sondaggio: MARCA della vostra xc

    b'Twin Racing :fatti-so:
  14. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    io intendevo le pezze che si possono usare sui tubeless, magari le puoi usare anche sulle latticizzate o-o a te piace parecchio smanettare sulle bici eh??? ;-) o-o
  15. b'Twin

    XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

    90 % delle volte che qualcosa entra dentro in un tubeless ci rimane e tappa il buco, con una minima perdita di pressione ovviamente, poi se hai dentro il liquido di prevenzione forature ancora meglio, ora non so se per coperture latticizzate vale lo stesso discorso, cmq più che paura di forare...