I contenuti più recenti di Alessandro-B

  1. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    Per il tuo primo tremila la Chiosis è assolutamente adatta: la discesa è su sentiero di terra piu pietra fissa, per cui, quando il passaggio non ti dà fiducia, scendi, lo scavalchi e riparti subito. Poco dopo la cima avrai un ripidone su terra e ghiaino, ma anche con il tuo assetto xc ce la fai...
  2. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    Ricordo 500/600 d+ di spinta e poca spalla. L’ultimo pezzetto prima del pianoro della cima va spallato, poi si pedala! La discesa non ha esposizioni, è poco tecnica e piuttosto flow.
  3. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    La scorso anno ho fatto la Tre Chiosis proprio con questa variante: Dal rif Helios fino alla pineta ho trovato molto letame, però la discesa nella pineta è molto bella. La mia traccia: https://www.komoot.com/it-IT/tour/1313028267?ref=itd
  4. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    Bravo Nitros che in un giro fai quello che io faccio in due! L’anno scorso ho fatto Caramantran - Gran Canal - St Veran. Devo ancora fare Caramantran - Col Blanchet - Chianale. Mi dici come sono le condizioni della traccia da col Blanchet in giù? Mi pareva di aver letto tanto tempo fa di forti...
  5. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    Traccia e descrizione qui: https://www.komoot.com/it-IT/tour/2398346600?ref=itd Circa 800d+ di portage, salire con ottimo meteo perché ogni tanto bisogna orientarsi. Discesa fin dalla cima! entusiasmante nella prima parte, faticosa nella parte intermedia per labile traccia, poi parte finale bel...
  6. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    Hai ragione: per individuare un’area con meteo stabile ci vuole il lanternino! Sabato teneva praticamente fino alle 14…e allora ho anticipato tutto: alle 10 ero già in vetta alla Ouille
  7. Alessandro-B

    Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

    I 3mila si stanno liberando! Tête de Rissace 2965m Ouille Allegra 3131m
  8. Alessandro-B

    alta e bassa valle di susa - info viabilità

    A distanza di un annetto cerco di ricordare. Discesa dal col des Cerces sentiero battuto con passaggi su pietra fissa su ripido mai esagerato: Komoot segna s3 ma non concordo, direi s2 discontinuo. Discesa dal col de la Ponsonniere: all’inizio ci sono passaggi tecnici su roccia ripida ed esposta...
  9. Alessandro-B

    alta e bassa valle di susa - info viabilità

    Io l'ho fatto con la mia Occam l'anno scorso lungo il giro classico senza estensioni: https://www.komoot.com/it-it/tour/1722940012 Nonostante un dislivello standard (1500m), il suo portage, in alcuni momenti è duro. Però le vallate che si attraversano hanno una bellezza da urlo, meritano la...
  10. Alessandro-B

    Il telaio della Occam può accogliere una Fidlock?

    :up:thx, vado di shopping.
  11. Alessandro-B

    Il telaio della Occam può accogliere una Fidlock?

    Ciao a tutti, chiedo ai possessori della Occam se qualcuno ha provato a montare la borraccia Fidlock twist: il telaio ha quel traliccetto -> che non so se impedisca il movimento rotatorio per inserire e disinserire la borraccia. In più mi piace la "cicciotta" Compact da 750 che è pure un po'...
  12. Alessandro-B

    Punt GRUPPI uscite: MONCUNI e non solo, tra la Valsangone e la Valsusa.

    La salita da Trana al Damone è esposta a sud: prima di godere di un po’ di ombra si devono superare al sole gli strappi fino a Pratovigero perché gli alberi sono radi. Fatto di prima mattina è accettabile; quantomeno allena al caldo…
  13. Alessandro-B

    Quanti km hai fatto oggi e quanto dislivello???... (parte 5)

    Le avevo viste e mi erano piaciute parecchio ma… le cerco per pedali flat… Purtroppo la suola che manca nella sede placchetta è davvero in un punto cruciale per la camminata, specie su fondi con sfasciumi.=> Facessero le spider a suola completa sarebbe scelta top