I contenuti più recenti di alabama

  1. A

    regolazione marzocchi 888 ata wc

    Sei stato chiarissimo, grazie mille! Ho notato invece che regolando la ghiera della compressione, posta nella parte inferiore, la forcella non si indurisce più di tanto...prima avevo una boxer a molla e lì quando si agiva sulla compressione si induriva di parecchio. Questa è la mia prima forca...
  2. A

    regolazione marzocchi 888 ata wc

    Ciao a tutti, ho la forcella in oggetto e volevo chiedervi a cosa serve la ghiera sullo stelo sinistro sotto la quella che regola il ritorno...ho letto sul sito della marzocchi che regola il volume d'aria ma non ho capito a cosa serve. Grazie
  3. A

    Incidente mortale all'Agnona Downhill 2011

    Quoto tutto. Riposa in pace marco...
  4. A

    chiarimenti su pro pedal

    la pressione dovrebbe essere a posto perchè è una biga nuova...no è che io ero convinto che fosse proprio un blocco, invece se ho capito bene blocca le oscillazioni quando si pedala...io provavo a schiacciare il carro e vedevo che lavorava uguale per quello non capivo..
  5. A

    chiarimenti su pro pedal

    Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo per la domanda che a molti sembrerà banale. Sono passato da poco da un sistema a molla a un fox rp2 Boostvalve. Non capisco in che modo funziona il pro pedal perchè sia quando lo inserisco che quando lo disensirisco mi sembra che l'ammo lavori uguale...che...
  6. A

    Caldirola 01-05-2010

    Riapro il post prima di tutto per farmi i complimenti perchè vedervi scendere è davvero uno spettacolo...poi, premesso che non sono un fenomeno come voi, a livello di difficoltà com è caldirola?vorrei andarci uno dei prossimi week end. Io sono stato a bardonecchia e pila, e tra le due pila l'ho...
  7. A

    Dolore alle dita

    Eh non è molto, ho iniziato a settembre dell'anno scorso,ma praticamente ho ripreso ad andare spesso da marzo...spero con il tempo di riuscire a farla correre di più allora... Per le leve dei freni bisogna inclinarle verso l'alto o verso il basso?
  8. A

    Dolore alle dita

    Ciao a tutti, utilmamente facendo discesa mi capita spesso di avvertire dolori alle dita delle mani, e a volte mi ci va un attimo prima di riuscirle ad aprire...molto probabilmete è dovuto al fatto che su terreni sconnessi non riesco ancora a lasciar correre la bici e son sempre con i freni...
  9. A

    Kit protone o molla soft?

    Setto identico problema che ho notato io, le sconnessioni del terreno arrivano tutte sulle braccia, è quasi come non avere una forcella ammortizzata...sull'altra bici che ho con domain 180,cambiando molla, la situazione è cambiata notevolmente...spero sia lo stesso con la boxxer!
  10. A

    Kit protone o molla soft?

    Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una lapierre dh720, con boxxer race...peso circa 60Kg, e trovo la forka veramente dura, e con me su lavora davvero poco. Mi consigliate di mettere una molla più morbida (quella di colore giallo giusto?) o di passare al kit protone? Grazie mille
  11. A

    Dopo l'infortunio una pettorina...

    Cercando qua e là mi orienterei su questi modelli: axo http://www.axosport.com/it/products/offroad/protezioni/armours/massive-protector-jacket/# ufo http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276 alpnestar...
  12. A

    Dopo l'infortunio una pettorina...

    Questo di sucuro..però ne vorrei una che protegga il più possibile la spalla...è meglio prendere i modelli da mx o da dh?
  13. A

    Dopo l'infortunio una pettorina...

    Sfortunatamente non ne ho una, ma dopo questa caduta sono deciso a prenderla...
  14. A

    Dopo l'infortunio una pettorina...

    che modello hai preso? comprata on line?
  15. A

    Dopo l'infortunio una pettorina...

    E lo so..solo che non so quale prendere...vorrei un consiglio da voi per prendere una comoda e che protegga bene le spalle...